Il lavoro autoprodotto della band di Latina e frutto di un impegno durato due anni sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali (Sputnik / Altafonte) dal prossimo 5 aprile. Otto tracce anticipate nel corso dei loro live.

GIURO, la band di Latina che si sta imponendo all’attenzione della scena indie tra i progetti da tenere d’occhio nel 2024, annuncia l’uscita dell’album di debutto “ISTINTO”, dal 5 aprile sulle piattaforme digitali.
Il disco, autoprodotto, contiene un lavoro lungo due anni: 8 tracce che la band ha già avuto modo di presentare in anteprima nei propri live. L’album è stato anticipato dalla pubblicazione dei singoli FortunaScintillantiTra Di NoiVanniRoma (Non Mi Chiederai Più) e Istinto, che hanno catturato l’attenzione di diversi addetti al settore. 

GIURO è un progetto di musica intensa della band nata nelle campagne pontine. L’incontro tra Giammarco De Massimi e gli altri membri del gruppo ha dato la scintilla di partenza per una sinergia musicale, basata sulla sperimentazione di suoni e testi saturi di energia. Ogni melodia è un viaggio verso destinazioni sconosciute e inaspettate. I GIURO sono caratterizzati da un sound fresco e sognante, in cui l’introspezione e l’evocazione di immagini e sentimenti – complessi e sfumati – si lasciano contaminare da influenze musicali differenti, unendosi in maniera coesa e bilanciata. Il background emotivo si fa strada in una composizione di testi labirintici, che si lasciano indossare intimamente; unendo chitarre acide e distorte, ritmi sinceri e parole graffianti, regalano a chi ascolta il piacere di lasciarsi andare. Dopo l’uscita del primo singolo “Fortuna” iniziano un’intensa attività live  che consente loro di presentare in anteprima i brani dell’album “Istinto” in uscita il 5 Aprile.

TRACKLIST: FORTUNA – ROMA – TRA DI NOI – SCINTILLANTI – VANNI – ISTINTO – OCCHI – MINISTRO

ISTINTO – LA TRACK BY TRACK
FORTUNA – Una canzone diretta che arriva allo stomaco, tra parole di non amore e ricerca di libertà emotiva. Scritta di getto in un pomeriggio di primavera, Fortuna parla di una relazione che può portare a provare un senso di oppressione e sconforto, fino al punto di rinnegare il proprio amore e se stessi. Fondendo tradizione e modernità, i GIURO promettono di trasportare l’ascoltatore in paesaggi sonori sognanti.
ROMA (Non Mi Chiederai Più) – Un inno al dolore e alla liberazione che c’è quando un amore finisce. I ricordi dei tramonti insieme, del sudore notturno, ritornano malinconicamente come l’atmosfera di Roma durante gli equinozi, o come il nervosismo di non trovare parcheggio. Roma (Non Mi Chiederai Più) è veloce e diretta, malinconica e commossa come due amanti ormai distanti, come Ciampino e Monteverde nell’ora di punta. La metafora si presenta anche per il complicato rapporto che noi Italiani abbiamo con la capitale: una città bellissima quanto invivibile e approcciabile solo in maniera filosofica e romantica. La dualità del ritornello “Non mi chiederai più” è sia una nuova realtà, sia la realizzazione che la vita va avanti, anche se senti mancare un pezzo che fino ad allora hai sempre avuto.
TRA DI NOI – La fine di una storia, leggera e fugace come l’estate. La consapevolezza del “fai tutto con un altro” racchiude la certezza che la crescita personale va oltre gli altri e che certe serate crescendo non fanno più per noi.
SCINTILLANTI – Un brano pieno di nostalgia sognante. Nato dalla sinergia di un esperimento musicale nelle campagne pontine, Scintillanti è un viaggio rilassante attraverso caldi paesaggi di dream-pop tinte di un tocco di romanticismo. I suoi testi introspettivi e le melodie “scintillanti” catturano emozioni complesse, evocando vivide immagini di notti stellate.
VANNI – Questo brano narra di desideri inespressi e ricordi confusi, evocando scenari di piogge estive e incantesimi. Le melodie coinvolgenti e i testi immaginifici conducono in un viaggio tra momenti trascorsi e amori svaniti, rendendolo un’aggiunta ideale alle playlist di brani sognanti e nostalgici. Il ritornello intimo e sincero porterà a viaggiare insieme in una nostalgia che tutti abbiamo vissuto almeno una volta. Il finale strumentale è una gioia per gli amanti della psichedelia.
ISTINTO – La title track dolce e amara, rock e pop, eleva l’ascoltatore a sentimenti malinconici e autoriflessivi.La contrapposizione tra quello che l’uomo può e l’umano vuole porta a condizioni emotive confuse, che possono far affogare anche nel mare più bello.
OCCHI – Un viaggio sonoro in un disguido tra amici/amanti/parenti/compagni, che si ritrovano a urlarsi contro le dure verità che spesso non si dicono. C’è del rancore, c’è dell’amore, c’è l’incredulità di continuare a farsi domande a cui non si avranno mai risposte. Le sonorità, legate dalla sessione ritmica, viaggiano su un motivo di chitarra che farete fatica a non ricordare, tremoli e reverberi insieme ai tappeti di synth fanno da contorno a questa onda di suono che cresce fino ad esplodere.
MINISTROMinistro é una canzone che parla di crescita e di libertà, aprendosi lentamente fino a scoppiare per poi tornare a fischiettare grazie ad un arrangiamento rock anni ‘70. È probabilmente il pezzo più impegnativo della band, un percorso lungo, senza ritornello, ma con la capacità di trasportare nell’intimo il desiderio di realizzarsi e di diventare un uomo migliore.

GIURO
Giammarco De Massimi
 testi, voce, chitarra, synth – Lorenzo Chierici chitarra, cori – Simone Mitjans sintetizzatori, cori, tastiere – Mario Giulianelli basso – Pierpaolo Bellomo batteria

INSTAGRAM – SPOTIFY – YOUTUBE