Una selezione dove praticare nella giornata internazionale dello yoga (21 giugno 2024). Pronti a lavorare fra equilibrio e respirazione? Stendete il vostro tappetino e… si comincia!

Che meraviglia poter iniziare la giornata col saluto al sole: prenotare una sessione con un’istruttrice privata in hotel negli indirizzi di HNH Hospitality, sulle più belle spiagge italiane con Bluserena, nella Sky Spa di Hotel Terme Merano, nei resort termali toscani di Italian Hospitality Collection. O ancora vivere un’esperienza multisensoriale tra musica e yoga al Punta Molino Beach Resort & Thermal SPA di Ischia. E infine per una corretta idratazione durante lo yoga, Acqua Dolomia, che sgorga purissima dalle Dolomiti friulane, è la perfetta alleata del benessere, da portare sempre con sé. Pronti a lavorare fra equilibrio e respirazione? Stendete il vostro tappetino e… si comincia!

Yoga sull’isola del Sole: Grado

Grado, tranquilla meta balneare in Friuli Venezia Giulia definita l’isola del Sole, contornata da spiagge di finissima sabbia dorata, luoghi naturalistici unici, come la laguna e le riserve naturali, è il luogo ideale per ritrovare se stessi grazie al potere della natura ma anche attraverso lo yoga. Proprio in occasione della giornata internazionale dello yoga numerosi gli eventi e le iniziative dedicate. Il 21 giugno si svolge all’alba in spiaggia il Concerto Solstizio Estate, parte della rassegna “Musica a 4 Stelle”, durante il quale un’orchestra suonerà musiche di Vivaldi, Sibelius, Marcello, Bach (ore 6.00 con accesso libero). Alla sera  alle ore 21.00, si terrà FULL MOON YOGA DAY & NIGHT​, pratica fronte mare sotto la luna piena, presso lo stabilimento Tivoli  a cura dell’associazione sportiva ASD Fairplay. L’attività di yoga non si esaurisce con la giornata internazionale ma prosegue per l’intera estate a Grado. Tutti i martedì sera alle 20.00 e i sabati alle 8.00 di giugno, luglio e agosto si terranno lezioni di Yoga in spiaggia al mattino e al tramonto presso lo stabilimento Tivoli con sessioni vista mare, ascoltando il suono delle onde che in quell’orario è più forte per la brezza. Si praticherà Hatha Yoga per aiutare la mobilità e la fluidità del corpo e per poi finire con un rilassamento distesi sulla sabbia, respirando e migliorando lo stato della mente. Inoltre, nella spiaggia Costa Azzurra altri appuntamenti, tra cui YOGA DJ (martedì 9 luglio) con yoga vista mare, accompagnati dalla musica chill out del DJ Rocco Sax, e ancora YOGA FULL MOON NIGHT per una pratica sotto la luna piena (domenica 21 luglio e lunedì 19 agosto alle ore 21.00). Vieni a praticare yoga nell’isola del Sole!
Per info e prenotazioni: Tel +39 3516900292 / +39 3929909 – E-mail: info@asdfairplay.it / web: www.asdfairplay.it)
Per maggiori informazioni: Grado

All’Hotel Terme Merano è sempre Yoga Day!

Lo yoga è un toccasana per il nostro corpo e per la nostra mente. Attraverso questa antichissima pratica indiana possiamo rafforzare la nostra anima e riportare equilibrio nel nostro organismo. Lo sa bene Hotel Terme Merano che tutto l’anno, come parte delle attività settimanali, propone ai propri ospiti speciali lezioni nella sala yoga della sua Sky Spa: un ambiente luminoso con ampie vetrate che danno sul giardino dell’hotel e sul parco termale adiacente. Qui gli istruttori di yoga Omar e Marion, che hanno acquisito profonde conoscenze di questa pratica in tutto il mondo, accompagnano gli ospiti in un momento di profondo rilassamento attraverso respiri profondi e consapevoli, movimenti fluidi per rafforzare flessibilità, concertazione e forza e posizioni yoga che aiutano a rilasciare le tensioni. Per chi preferisce sono disponibili su richiesta anche delle lezioni private e altamente personalizzate in base al livello di ogni ospite. Inoltre per chi vuole regalarsi un vero retreat di meditazione e relax, due volte all’anno, a febbraio e a novembre, Hotel Terme Merano organizza il suo celebre Yoga Workshop per una full immersion di 4 giorni tra le  pratiche yoga di Hatha e Ashtanga.
Per maggiori informazioni: Hotel Terme Merano

Bluserena: esperienze di benessere e relax per una vacanza rigenerante

I resort e gli hotel di Bluserena sono rinomati per l’attenzione e la cura riservata ai propri ospiti, offrendo esperienze rigeneranti e appaganti. Per immergersi nel benessere e nella ricerca interiore, all’interno di tutti i resort, istruttori qualificati guidano gli ospiti attraverso sessioni mirate di yoga e di Tai Chi Stretch una novità di quest’anno, volta a promuovere un approccio olistico al benessere, concentrandosi sulla flessibilità muscolare e la serenità mentale. In particolare presso Ethra Reserve, l’esclusiva destinazione di Bluserena in Puglia nella riserva naturale di Stornara, gli ospiti hanno l’opportunità di partecipare a sessioni di Yoga all’interno della Thalasso Spa, uno spazio unico dove combinare i benefici della meditazione e delle pratiche olistiche a quelli dell’acqua di mare. A Is Serenas Badesi Resort invece un istruttore specializzato in ginnastiche posturali discipline orientali guiderà gli ospiti in corsi di Tai Chi, ginnastica olistica, pilates e yoga. Questi corsi sono pensati per favorire un miglioramento della postura, dell’equilibrio e della consapevolezza corporea, contribuendo al benessere generale. Con l’esperienza Bluserena, prendersi cura di sé stessi e allontanarsi dalla frenesia quotidiana è più semplice che mai: comfort, relax e servizi su misura per tutti.
Per maggiori informazioni: Bluserena

Benessere a 360 in Toscana tra movimento, alimentazione bilanciata e trattamenti termali

Il benessere è il risultato di una cura a 360 gradi della nostra persona attraverso una perfetta sinergia. Per questo motivo le strutture Italian Hospitality Collection, attraverso Equilibrium Holistic Philosophy trasmettono ogni giorno ai propri ospiti questa esperienza. A Fonteverde, nell’ex residenza storica della famiglia Medici nella Val d’Orcia, lo yoga è una delle attività proposte dai trainer che, attraverso un’analisi delle condizioni e delle necessità di ogni ospite, preparerà una pratica ad hoc per poi immergersi nel panorama delle colline toscane, con l’obiettivo di unire trattamenti termali e movimento. Anche a Grotta Giusti, resort noto per la sua splendida villa ottocentesca del poeta Giuseppe Giusti che ospita “l’ottava meraviglia del mondo”, la più grande grotta termale d’Europa, è possibile vivere un’esperienza olistica unica tra yoga e meditazione, nelle speciali aree del parco che circonda la villa. Sarà il luogo ideale per staccare la spina e ritrovare l’equilibrio. Sempre in Toscana, questa volta a Bagni di Pisa, terzo tempio termale di IHC, il movimento è una parte fondamentale del soggiorno, unito a una dieta consapevole e sana e ai benefici dell’acqua termale. La storica residenza del Granduca Francesco di Lorena riportatoscta al suo originale splendore, ospita un resort specializzato in medical SPA, detox e benessere. Qui si ritrova il proprio “centro” fra gli ulivi, i profumi toscani e tra le bellezze architettoniche della villa, per un soggiorno principesco.
Per maggiori informazioni: Italian Hospitality Collection

Yoga in musica al Punta Molino Beach Resort & Thermal SPA a Ischia

Immerso nella natura dell’isola di Ischia, circondato da un grande parco di circa 8.000 mq di pini secolari e con vista sull’azzurro del mare, Punta Molino Beach Resort & Thermal SPA è l’indirizzo perfetto per rigenerare corpo e mente, concedendosi una pausa dalla routine quotidiana. Per la giornata internazionale dello yoga il 21 giugno l’hotel organizza un evento chiamato “Yoga in Musica” un’esperienza multisensoriale di yoga e meditazione guidata da un maestro della disciplina ed arricchita dai suoni di Ubikdaniele, musicista polistrumentista operatore olistico con piú di trent’anni di attivitá nel campo della musica in giro per il mondo che utilizza strumenti come l’hang drum creando un’atmosfera magica ed esclusiva. La sessione, che durerà circa un’ora e mezza, si svolgerà al tramonto dalle 19.00 alle 20.30 nell’ampio parco dell’hotel immerso in una pineta di pini secolari e un prato inglese. E ancora, per coloro che desiderano trascorrere un’intera giornata all’insegna del relax, prima dell’attività è a disposizione, su prenotazione, la Thermal SPA, un’oasi di tranquillità con le sue piscine termali a diverse temperature e una piscina vista mozzafiato sul mare e i numerosi programmi per raggiungere il benessere più completo.
Per prenotazioni scrivere all’indirizzo: concierge@puntamolino.it  o chiamare +39 081991544
Per maggiori informazioni: Hotel Punta Molino

Yoga in hotel negli indirizzi HNH Hospitality

In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, anche gli ospiti delle strutture HNH Hospitality avranno l’opportunità di immergersi in questa pratica benefica durante il soggiorno in hotel. Situato nell’incantevole quartiere di Sant’Elena a Venezia, Hotel Indigo Venice – Sant’Elena, ricavato da un ex monastero degli anni 30, offre ai suoi ospiti un’esperienza di yoga indimenticabile. Immerso nella tranquilla atmosfera dell’isola, lontano dal trambusto turistico, l’hotel offre la possibilità di prenotare una sessione personalizzata con un’istruttrice multilingue che creerà pratiche personalizzate di yoga rigenerante/hatha yoga/vinyasa/face yoga di diversi livelli, a seconda delle esigenze. Le lezioni si svolgeranno all’interno della splendida location del giardino interno (nel caso di maltempo verranno spostate nella pompeiana adiacente) oppure in camera, se si soggiorna in una delle spaziose suite. E ancora, voco Venice Mestre – The Quid a Mestre e  voco Milan-Fiere a Milano hanno introdotto nelle camere premium un allestimento speciale che include un tappetino e accessori, permettendo agli ospiti di praticare yoga comodamente nella privacy della loro camera. Queste iniziative riflettono la dedizione di HNH Hospitality nel promuovere il benessere e il relax dei propri ospiti, offrendo esperienze che arricchiscono il soggiorno e l’esperienza in città.
Per maggiori informazioni: HNH

Acqua Dolomia: l’idratazione ideale per lo yoga

Per il benessere del corpo, oltre alla pratica costante dello yoga, l’acqua è essenziale per mantenere una salute ottimale. L’idratazione è cruciale per il corretto funzionamento dell’organismo e svolge un ruolo fondamentale nella salute della pelle, nella regolazione della temperatura corporea e nelle funzioni cognitive. Prima di una sessione di yoga, è particolarmente importante assicurarsi un’adeguata idratazione per garantire prestazioni ottimali e favorire il recupero muscolare. Acqua Dolomia, che sgorga nel cuore del territorio protetto delle Dolomiti Friulane, Patrimonio UNESCO, è un’acqua straordinaria per le sue proprietà. È la più ricca di ossigeno (10,7 mg/L), pura con bassi livelli di nitrati (<2 mg/L). Con il più basso contenuto di sodio (<0,1 mg/L), Acqua Dolomia è adatta a tutti e può essere consumata senza limiti quotidiani. Gradevole al palato e con un pH8, è alcalina, la rendono una scelta ideale per chi pratica yoga.L’acqua abbinata allo yoga è una perfetta alleata della salute. Disponibile nelle versioni Premium, Elegant e nelle esclusive Vetro Emotion e Vetro Exclusive, l’acqua Dolomia offre una gamma completa di formati, garantendo la scelta perfetta in ogni occasione.
Per maggiori informazioni: Acqua Dolomia