Da oggi, 28 maggio, in libreria per Mondadori, l’artista si presenta nelle vesti di scrittore con un lucido racconto sul sentirsi estranei, alieni in una realtà troppo immobile. La prima prova d’autore di Gianmaria Volpato è in grado di raccontare, con tagliente e lucida ironia, un placido viaggio nell’ignoranza.

Stagno è il primo romanzo di Gianmaria Volpato, in arte gIANMARIA, disponibile in libreria da oggi 28 maggio. Un romanzo ruvido e nervoso e un lucido racconto sul sentirsi estranei, alieni in una realtà troppo immobile.
Stagno”è infatti la storia di Italo, un diciassettenne cresciuto in una sconosciuta e pigra provincia insieme alla madre, Stefania, una bella donna di mezz’età che gestisce un centro estetico e che, durante l’infanzia del figlio, lo ha trascinato da un concorso di bellezza all’altro.

Perché è bello, Italo, ma non se ne cura minimamente. Ne è anzi infastidito, dal momento che sembra l’unica cosa di lui che la gente nota. Italo è un solitario e anche per questo un attento e sensibile osservatore del piccolo mondo che lo circonda, fatto di vizi e ipocrisie, drammi e giorni sempre uguali. Ha un unico amico, Patrick, colosso di muscoli dai capelli arancioni fissato con le moto e la palestra, diversissimo da lui ma anche il solo capace di mostrargli un affetto sincero. E così, tra corse in bicicletta che tagliano le campagne afose di inizio agosto e la puzza della provincia che ti si appiccica addosso non appena ti avvicini alla città, tra le visite domenicali alle prostitute dell’autolavaggio di via Watt, le feste di compleanno popolate dalle amiche ubriache e disperate della madre e le commemorazioni per la vittima di un orrendo crimine compiuto quarant’anni prima, si sviluppa la storia di Italo, ospite suo malgrado di una realtà aliena che solo lui sembra vedere inutilmente immobile.
La prima prova d’autore di Gianmaria Volpato è in grado di raccontare, con tagliente e lucida ironia, un placido viaggio nell’ignoranza.

Gianmaria Volpato, in arte gIANMARIA, classe 2002, nasce e cresce nella città di Vicenza, dove fin da giovanissimo inizia a comporre e registrare brani. Cresce con il cantautorato e si appassiona da giovanissimo all’hip hop italiano e internazionale. Dopo aver partecipato a X Factor, nel 2022 vince Sanremo Giovani con il brano “La Città che Odi” ed entra di diritto nella rosa dei 28 big del Festival di Sanremo 2023, al quale ha partecipato in gara con il brano “Mostro”. Nella sua, seppur giovanissima carriera, ha già collaborato con Madame, Francesca Michielin e i registi Fratelli D’Innocenzo.
Gianmaria Volpato
“Stagno”
Mondadori
156 pagine
18 euro
in libreria dal 28 maggio