Tempo di lettura: 4 minuti – 701 parole

Il 23 giugno 2024, presso la tenuta La Lavanda del Brenta, un petit coin de Provence nel Veneto, Francesco Urbani  — tanta roba e poi vi spiego cosa — guiderà il pubblico presente, attraverso un rituale antico e beneaugurante, in un baptismos tutto verde.

La porta è elemento antico si sa: figlia di pater et mater ignota (non è una parolaccia!) — nessuno sa chi l’abbia inventata —,  le più antiche appaiono nei dipinti delle tombe egizie di 4.000 anni fa, dove simboleggiavano un passaggio verso l’aldilà; le porte imperversano in molte storie mitologiche del mondo, nelle fiabe più amate , hanno ruoli decisivi nei film —Alice nel paese delle meraviglie, che ha poco occhio per le misure, ci fa un po’ a pugni, e una porta staccatasi da chissà dove salva la vita a Rose, nel film Titanic ahahah —, mentre messer Borges  ci dice dell’aleph (un portale immaginario ed immaginifico) — “ L’Aleph ?” ripetei. “Sì, il luogo dove si trovano, senza confondersi, tutti i luoghi della terra, visti da tutti gli angoli. » (…) «Se tutti i luoghi della terra si trovano nell’Aleph, vi si troveranno tutti i lumi, tutte le lampade, tutte le sorgenti di luce”. Sicuramente non brancoleremo nel buio — aggiungo io — cose straordinarie!.

Porte come aperture, viaggi, trasformazioni, opportunità, ma anche ostacoli, misteri, porte sbattute in faccia… : a “noi ci piacciono” — il ci è un rafforzativo voluto e assoluto —  le prime ovviamente!

La mia adorata nonna diceva sempre “Si chiude una porta e si apre un portone”.

A questo punto, non ho alcun dubbio, interverrebbe Urbani dicendomi — Maria Marchese stai sul pezzo! Apri sempre 1000 finestre (intese come links) —, ed io risponderei — stai al posto tuo che la scrittrice sono io e apro porte, finestre, antine ahahah —.

Torniamo seri ora!

Francesco Urbani e il Rito di S. Giovanni – edizione 2024

Urbani è terapista in neuroacustica e diapason water — mica piffero e armonica (e non me ne vogliano flautisti e suonatori di armonica a bocca), bensì diapason, e qui vi linko il termine diapason, così vi impegnate un poco anche voi! e se premete il nome di Francesco Urbani, all’inizio dell’articolo, vi andate a vedere il percorso esperienziale di questo professionista… — e il 23 Giugno, la notte di S. Giovanni, guiderà i presenti in un’esperienza particolare…

Proprio nella notte tra il 23 e il 24 giugno, infatti, si credeva che si aprissero le porte tra il mondo terreno e quello spirituale: il momento ideale, quindi, per compiere riti propiziatori ed ottenere grazie speciali.

Da qualche anno, Urbani fa un po’ da sacerdos, in questo senso: sceglie il suo amato Veneto, e precisamente la tenuta La lavanda del Brenta, a Fiesso d’Artico (Ve), per proporre una serata eucaristica per una polis spirituale — ma anche per i profani — , dal profumo erbato — non ho scelto a caso questo aggettivo: al termine della cerimonia verrà offerto un aperitivo alla lavanda estemporaneo e dei biscotti all’iperico —, che prevede un dress code — perdindirindina — in white or violet!

Munitevi di buone intenzioni, di carta e penna per scrivere il vostro messaggio, portate piante odorose per la preparazione della “guazza” — che suona strano ma altro non è che quest’acqua pregna di frutti della natura curativi sotto molteplici aspetti — iperico, artemisia, menta, salvia, rosmarino, lavanda, rose, fiori di campo —, dei quali Urbani vi renderà edotti, nel corso dell’evento, assieme ad una serie di valori antichi, ricchi di buon senso e di aspetti trascendentali.

Sarà certamente un momento di vera re-ligo, di convivialità e squisita cortesia, che Urbani condurrà calmamente, in maniera gentile — e quanto garbo serve oggi! Lo aggiungerei tra le erbe nella Ruggiada di S. Giovanni… —, con coscienza e conoscenza.

Questo signore è specializzato in diapason water perbacco! — io, al massimo, uso le penne come mallet sulla scrivania —.

Alla prossima by Maria Marchese

Evento organizzato da Scuola dell’Essere Interiore in collaborazione con La Lavanda del Brenta
Per info, per sapere il programma completo, per le iscrizioni:
Francesco Urbani cell. +39 320 2580442 info@urbaninet.com
Scuola dell'essere interiore