Tempo di lettura: 3 minuti – 570 parole

EP d’esordio dell’artista pavese, fuori per Maninalto!/Believe. I brani che compongono il concept record sono legate dal filo conduttore delle emozioni vissute, brani dalle melodie orecchiabili dalla profondità musicale e lirica.

Anticipato dai singoli “Mi annoio subito” e “Con permesso”, “Sabbia”è l’EP d’esordio da solista di Massimo Palmiro, già autore e musicista in vari progetti dell’underground italiano, fuori da sabato 15 giugno 2024 per Maninalto! Records con distribuzione a cura di Believe Music.
L’artista ha messo insieme cinque brani che compongono un concept record di canzoni legate dal filo conduttore delle emozioni vissute.
Oltre che a livello tematico, “Sabbia”è un EP legato anche a livello sonoro da un cantautorato pop con attitudine rock, che evita di scadere nel mainstream ma mantenendo sempre alta la capacità di trovare melodie orecchiabili e istantaneamente memorabili pur facendo un pop di qualità e caratterizzato da profondità musicale e lirica.

Realizzato e interamente registrato in analogico con attrezzatura anni ’70, “Sabbia” è un EP che ha assorbito l’anima vintage dell’equipaggiamento con cui è stato concepito, ma che pianta ben salde le proprie radici nell’attualità musicale.
Si segnala, all’interno della tracklist, la traccia “Con permesso”, che è stata masterizzata ai leggendari Abbey Road Studios da Geoff Pesche (già al lavoro su dischi di Coldplay, Blur e molti altri), per dare una prospettiva diversa e internazionale alle sonorità del brano.

Ecco la tracklist di Sabbia: 1. Mi annoio subito - 2. Labirinti - 3. Con permesso - 4. Quante volte - 5. Sabbia
EP prodotto da Massimo Palmiro
Arrangiamenti, musiche e testi di Massimo Palmiro
Il testo di Quante volte è stato scritto da Mariaelisa Ronzino
Hanno suonato nel disco:
Massimo Palmiro – Voce
Cori nel brano Quante volte - Mariaelisa Ronzino
Matteo Cogo - Basso
Marina Borlini - Chitarre elettriche e acustiche
Cristiano Callegari - Pianoforte, piano elettrico e tastiere
Paolo D’Aloisio – Sax
Massimo Palmiro - Batteria e percussioni
Registrato e mixato presso Real Sound Studio di Milano da Ettore Gilardoni
Mastering a cura di Andrea Scardovi presso Duna Studio, Russi (RA)
Mastering Con permesso realizzato da Geoff Pesche presso Abbey Road Studios, Londra
Ascolta Sabbiahttps://open.spotify.com/intl-it/album/2zm3YRRNQCejn2wdQyHQlv?si=GF2W0qi1SAKideggjipNjQ
Massimo Palmiro - Nato a Pavia nel 1988, si incuriosisce sin dalla tenera età alla musica grazie allo studio del pianoforte, e a dodici anni si appassiona alla batteria per gioco e intraprende lo studio dello strumento. Comincia a suonare in diverse band facendosi le ossa in progetti indipendenti di stampo rock (Underwell, OverTheTrees e altri) sviluppando da subito interesse e passione per la musica inedita attraverso diversi stili musicali (pop, rock, strumentale, punk, grunge etc.). Si perfeziona negli anni come batterista professionista e turnista grazie agli studi con i maestri Giorgio Di Tullio, Eugenio Mori e Alfredo Golino. Questo lo porterà ad alcuni riconoscimenti importanti tra i quali il Primo Premio nel 2014 come miglior batterista creativo al Percfest-Memorial Naco. Ha collaborato con progetti come La Colpa, Alosi, Kairos, Marco Gallorini e Rogoredo FS, e suonato sui palchi di Umbria Jazz, Acieloaperto, MengoFest, Rock in the Casbah, Sanremo Rock e molti altri. Il desiderio di continuare a esplorare porta alla voglia di mettersi in gioco cambiando strumento, passando alla voce. Nasce così il nuovo progetto musicale. Nel 2021 inizia a lavorare sulla stesura delle canzoni a 360°, occupandosi dei testi, la musica, gli arrangiamenti, e tutta la produzione artistica del lavoro. I frutti di queste sessioni sono il primo EP intitolato Sabbia, fuori il 15 giugno 2024.

Instagram  |  Spotify