Tempo di lettura: 6 minuti - 1189 parole

Tra le isole e le coste più belle dell’Europa del Sud. Insieme al relax e al sapore glamourous di un’avventura a bordo, vi invitiamo a reinventarvi marinai, a mettere le mani in pasta e cimentarvi nell’arte dei nodi, partecipare alle manovre nautiche e arrampicarvi sull’albero maestro.   

L’estate 2024 sta entrando finalmente nel vivo e, con essa, la sete di avventure e di scoperta. La compagnia di navigazione Star Clippers è tornata, con i suoi tre velieri, tra le coste del Mediterraneo, andando ad arricchire per i prossimi mesi i panorami dei porti più belli e affascinanti d’Europa.  

Vivere il mare appieno, dalla vita da marinai al benessere a bordo

Parlando di segreti, sono tanti quelli che si apprendono durante la permanenza a bordo di uno dei tre velieri della flotta: i nodi marinareschi, ad esempio. Gli stessi membri dell’equipaggio organizzano, sui ponti del veliero, lezioni adatte a tutti. Inglese, savoia, scorsoio, bocca di lupo o bandiera, quelli più semplici: chi non ha mai imparato a farne uno non riesce a comprendere il rapporto speciale che si crea tra lo stesso e chi lo esegue. È come un piccolo enigma che per chi guarda da fuori appare inestricabile (e di fatto lo è, considerando che sono proprio i nodi a tenere insieme tutto), ma solo chi lo ha eseguito conosce esattamente il segreto del suo scioglimento, quel capo da afferrare per disfarlo in un secondo, come per magia.
Sono però anche altri gli incantesimi di un viaggio con Star Clippers e, come tutti i migliori misteri, sono nascosti in piena vista. Basta salire sul ponte superiore per osservare migliaia di metri quadri di vele sollevarsi altissime – sulle note di 1492: La Conquista del Paradiso – e spiegarsi lungo i 54 metri di altezza massima degli alberi dell’ammiraglia Royal Clipper, mentre sui quattro alberi Star Clipper e Star Flyer si arrampicano ancora più su, fino a 60!

A proposito di altitudine: avete mai scalato un albero maestro? Sui velieri Star Clippers, in piena sicurezza, è possibile raggiungere la coffa. E da qui, la vista, non si batte.
Le bellezze nascoste non si riducono però alle attività da marinai: a bordo di questi tre gioielli del mare, scendendo di ponte in ponte verso la pancia della nave, resterete colpiti dalla minuzia di ogni dettaglio, calato nei nostri giorni da un’altra epoca, quella in cui i clipper dominavano gli oceani in lungo e in largo, fino a poco più di un centinaio di anni fa. E poi, ancora più in basso, solo sull’ammiraglia Royal Clipper, l’ultimo segreto, quello più affascinante: un centro benessere sottomarino, la Captain Nemo Lounge, dai cui oblò si possono ammirare i fondali proprio mentre ci si regala un trattamento di thalasso terapia, massaggi, idroterapia o bagno turco. Iniziate qui il vostro tour virtuale, e poi provatela anche voi!

Provare per credere: alla scoperta delle minicrociere sull’ammiraglia Royal Clipper

Per chi si avvicina al mondo Star Clippers per la prima volta, suggeriamo una crociera d’assaggio.
Non ci riferiamo soltanto alle delizie della cucina di bordo, ma proprio a una crociera di breve durata: qualche giorno per intercettare almeno un po’ della magia di Star Clippers, e per l’estate 2024 sarà possibile scegliendo una delle tre minicrociere a bordo dell’ammiraglia Royal Clipper, il cinque alberi a vele quadre entrato nel 2001 a far parte del Guinness World Record, dal porto di Civitavecchia, per itinerari da 3 o 4 notti.

Civitavecchia-Civitavecchia – Royal Clipper, 16 luglio 2024 (4 notti)
 Itinerario:
Civitavecchia, Portoferraio (Elba), Calvi (Corsica), Corsica Orientale (sosta spiaggia), Civitavecchia.
Quota: a partire da 1295€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.           

Civitavecchia-Civitavecchia – Royal Clipper, 27 luglio 2024 (3 notti)
Itinerario:
Civitavecchia, Porto Ercole, Portoferraio (Elba), Civitavecchia.
Quota: a partire da 970€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.  

Civitavecchia-Cannes – Royal Clipper, 11 settembre 2024 (3 notti)
Itinerario:
Civitavecchia, Portoferraio (Elba), Calvi (Corsica), Cannes.
Quota: a partire da 970€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.  
Yoga su una tavola blu: rigenerarsi tra Costa Azzurra e Tirreno

Non c’è posto più bello per praticare lo yoga laddove, ai suoi giovamenti, si sommano quelli dell’aria di mare, che riempie tenue i polmoni mentre il sole leggero di primo mattino o del tramonto sembra non scottare più. Questa disciplina, entrata negli ultimi decenni, nell’immaginario e nelle abitudini di tutti, sarà protagonista della prossima stagione estiva a bordo dei velieri Star Clippers, con diverse partenze a tema yoga sulle rotte più affascinanti.

Cannes-Cannes – Star Flyer, 20 luglio 2024 (7 notti)
Itinerario:
Cannes, Portofino, L’Ile Rousse (Corsica), Calvi, Plage Saint Antonine, Saint-Raphaël, Saint Tropez, Cannes.
Quota: a partire da 2.070€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Note: A bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Annette Shine.
 

Cannes-Civitavecchia – Star Flyer, 10 agosto 2024 (7 notti)
Itinerario:
Cannes, Monaco, L’Ile Rousse (Corsica), Ajaccio, Bonifacio, Bastia, Portoferraio (Elba), Civitavecchia.           
Quota: a partire da 2.070€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.
Note: A bordo sarà presente l’istruttrice di yoga Annette Shine.
 
Estate senza fine con Star Clippers: novembre dal Mediterraneo del Sud alle Canarie

Ci sarà un motivo se sempre più persone preferiscono la quiete del Mediterraneo in autunno: sarà per la voglia di un’esperienza contemplativa, per le spiagge meno affollate o per una tranquilla passeggiata nei borghi lungo le coste, che nulla ha a che fare con la caccia estiva a riparo dal sole e con le folle da dribblare. Sarà per i colori più caldi del cielo o per quelli più accesi della macchia Mediterranea o, ancora, per le acque, pulite e sufficientemente calde da rendere impossibile non tuffarsi, soprattutto lì dove l’Europa incontra l’Africa, al limite che gli antichi non osavano superare, quello delle colonne d’Ercole.
Ci si spinge anche oltre: prima di intraprendere la spettacolare traversata atlantica, che porterà la flotta tra i Caraibi e il Centro America per l’inverno, c’è ancora tempo per un’avventura di novembre alle Canarie.

Malta-Malaga – Star Clipper, 10 novembre 2024 (10 notti)
Itinerario:
Valletta (Malta), Gozo, Cagliari, Mahon (Minorca), Palma di Maiorca, Ibiza, Cartagena (Spagna), Motril, Malaga. Quota: a partire da 2.955€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.             

Malaga-Las Palmas (Canarie) – Star Clipper, 20 novembre 2024 (9 notti)
Itinerario:
Malaga, Gibilterra (UK), Tangeri (Marocco), Cadice (Spagna), Safi (Marocco), Arrecife (Lanzarote), Puerto del Rosario (Fuerteventura), Las Palmas (Gran Canaria).
Quota: a partire da 2.660€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.  

Informazioni, prenotazioni e per richiedere cataloghi contattare la vostra agenzia di fiducia oppure Star Clippers Italy: www.starclippers.cominfo.italy@starclippers.com