Tempo di lettura: 2 minuti – 331 parole

Il nuovo singolo, il secondo con Sorry Mom! per la band, è un omaggio a una cara amica. Un invito a riscoprire quelle intuizioni e quelle verità semplici ma profonde che abbiamo conosciuto una volta, oltre ad una profonda storia di amicizia.

Il brano “Amica mia” dei MusRac è un omaggio a una cara amica. 
Il secondo singolo con Sorry Mom!, attraverso le sue melodie e parole, è anche un’ esplorazione del viaggio emotivo e le riflessioni che emergono nell’età adulta.
Centralmente, tratta dell’idea che molte delle risposte che cerchiamo da adulti potrebbero essere state già con noi nei nostri anni giovanili e, con un tono riflessivo, suggerisce che queste verità, chiare e semplici durante la gioventù, tendono a perdersi o a diventare offuscate nel corso della vita adulta. 
Attraverso questa lente, la canzone accompagna attraverso un viaggio introspettivo, stimolando una riconsiderazione delle nozioni di saggezza e conoscenza che si ritenevano perse o inaccessibili.
Un invito a riscoprire quelle intuizioni e quelle verità semplici ma profonde che abbiamo conosciuto una volta, oltre ad una profonda storia di amicizia, suggerendo che possono ancora offrire guida e conforto nelle sfide della vita adulta.

I MusRac, formatisi nel 2014, hanno rinnovato lo stile dei cantautori degli anni '70,  unendo melodia e narrazione in un modo unico che parla al cuore e alla mente.  Attraverso i loro brani, esplorano temi come l'amore, il fluire del tempo e le relazioni umane, creando canzoni che sono vere e proprie storie. Con un background arricchito da anni di esibizioni delle opere di Franco Battiato, i MusRac hanno sviluppato uno stile distintivo che mescola nostalgia e innovazione. Il gruppo, composto da talenti come Alessandro Kaladan Casula al piano, Luca Lorenzi al basso, Stefano Costa alla batteria, Daniele de Marchi alla voce, Efrem Filippi alla chitarra elettrica, e Carmelo Tomaselli alla chitarra acustica, offre un'esperienza musicale ricca e variegata. I MusRac emergono come una voce nuova nel panorama musicale italiano.

https://www.instagram.com/musica_e_racconti/
https://www.facebook.com/themusrac