Tempo di lettura: 5 minuti - 1001 pagine

100 km di costa atlantica che fanno della capitale portoghese la destinazione perfetta per una pausa di relax alla scoperta delle riserve naturali del territorio ma anche per chi vuole provare l’adrenalina degli sport acquatici.

A pochi chilometri dal centro città della capitale lusitana esistono magnifiche spiagge perfette per rilassarsi e ammirare l’oceano. Le gite fuoriporta più popolari tra gli abitanti di Lisbona sono quelle nelle località balneari sulla costa ovest dopo Belém, come Estoril o Cascais, ma si possono trovare spiagge meravigliose anche a nord nel distretto di Sintra o, attraversando il Tago, lunga la Costa da Caparica, e ancora più a sud, nelle spiagge selvagge del Parco Naturale Arrabida. Le coste di Lisbona offrono un’ampia gamma di attività, dalle tranquille giornate di mare, all’adrenalina del surf e di altri entusiasmanti sport acquatici.

Natura e divertimento per tutti: relax per tutti nelle riserve naturali

Andare in vacanza con la famiglia significa trovare un equilibrio per vivere momenti felici insieme alle persone più care. La tranquilla laguna di Albufeira è il posto perfetto per rilassarsi nelle lunghe distese di sabbia intervallate da scogliere e insenature, mettendo d’accordo grandi e piccini con spettacoli naturali coinvolgenti. Anche le piccole insenature della zona di di Arrábida, accessibili solo via mare, regalano a 50km dalla capitale dei paesaggi mozzafiato, da non perdere per una gita che unisce relax e scoperta della natura. Le acque cristalline e fresche dell’oceano invitano a emozionanti gite in barca alla ricerca di varie specie di delfini, che si distinguono particolarmente nella riserva naturale dell’estuario del Sado.  Tra le spiagge sabbiose della costa, spiccano ParedeAvenca e Outão, rinomate per i benefici derivanti dall’alto contenuto di iodio nell’aria e facilmente accessibili. Grazie proprio alla presenza dello iodio e della facile esposizione solare, queste spiagge sono particolarmente conosciute per le loro proprietà benefiche. Ben attrezzate con ristoranti, bar, e tutti i comfort necessari, offrono lo scenario perfetto per soddisfare le esigenze e il divertimento di tutta la famiglia. 

Avventure e scoperte naturali tra le spiagge segrete

Per chi cerca avventure e luoghi insoliti, esplorare calette appartate e baie nascoste è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Ad esempio, si può partire alla volta della Praia da Ursa, a pochi minuti da Cabo da Roca, o scoprire la spiaggia isolata e selvaggia di Ribeiro do Cavalo, accessibile tramite un sentiero roccioso lungo la scogliera. O ancora, particolarmente conosciuti per la loro posizione, la temperatura e la forza dell’Atlantico, le spiagge come Guincho, situate all’interno del Parco Naturale di Sintra-Cascais, Azenhas do Mar o Praia Grande, offrono panorami mozzafiato e condizioni ideali per praticare sport acquatici come il kitesurf ai piedi di paesaggi pittoreschi a  picco sull’oceano. Per unire l’avventura alla scoperta della fauna caratteristica dell’estuario del Sado, della costa di Arrabida, è possibile prenotare gite ed escursioni organizzate da Vertigem Azul: a bordo di catamarani a vela, durante tutto l’anno si può partire alla ricerca delle varie specie di delfini del Sado. 

Un paradiso per gli appassionati del surf

Tra gli sport acquatici di più amati in Portogallo, non si può non dimenticare che, per gli appassionati della tavola, Lisbona gode di condizioni perfette per la pratica del surf e di altri sport acquatici. Ericeira spicca tra le altre, essendo la sola World Surf Reserve in Europa e la seconda a livello mondiale. Questa riserva si estende tra le spiagge di Empa e São Lourenço, su una fascia costiera che concentra sette onde di livello mondiale in uno spazio di soli 4 km. È davvero il paradiso per i surfisti, con spot come Pedra Branca, Coxos e Ribeira d’Ilhas. Più vicino al centro di Lisbona, le spiagge di Guincho Carcavelos sono rinomate tra i surfisti per la loro accessibilità e qualità delle onde. Per chi volesse cimentarsi nell’arte del surf pur essendo alle prime armi, inoltre, a Praia do Norte nella Costa Caparica è possibile prenotare delle lezioni di surf alla Surf Pro, una scuola di surf certificata dalla federazione portoghese dei serfuisti che propone lezioni personalizzate per ogni allievo. 

Per chi cerca un angolo di pace al tramonto

Se sport e adrenalina non sono nelle vostre corde ecco un’alternativa altrettanto affascinante.    Praia da Adraga, tra Cascais e Sintra è la meta perfetta per una passeggiata tranquilla, tra grotte, massi e tunnel di roccia scura bagnate dalle onde dell’Oceano. La strada tortuosa che conduce alla spiaggia è parte del fascino di Adraga. Sulla scarpata meridionale si trova la Pietra di Alvidrar, un’enorme roccia che scende a picco verso il mare. Secondo la tradizione locale, il sito faceva parte di un rito di iniziazione per i giovani uomini che dovevano dimostrare il loro coraggio, rischiando la propria vita per scalare la Pietra di Alvidrar in entrambe le direzioni.

Info pratiche
Come raggiungere le località balneari di Lisbona con i mezzi, utilizzando la LX card che consente accesso ai mezzi pubblici e sconti per diverse attrazioni:
Ericeira: Autobus dalla stazione di Campo Grande – https://www.mafrense.pt/mafrense/Mafrense
Praia das Maçãs e Praia Grande (Sintra): treno dalle stazioni Rossio e Oriente a Sintra www.cp.pt, poi tram.
Cascais “Linea”: Treno dalla stazione di Cais do Sodré a Cascais www.cp.pt, seguito da autobus: https://scotturb.com/pt nel caso di Guincho.
Costa de Caparica: traghetto Lisbona/Cacilhas o Porto Brandão www.transtejo.pt, seguito da autobus – www.tst.pt e treno per le spiagge più lontane – https://www.transpraia.pt o in autobus da Praça de Espanha , Areeiro e Marquês de Pombal – www.tst.pt o con il treno condiviso da Areeiro/Sete-Rios / Campolide a Pragal – https://www.visitlisboa.com/pt-pt/locais/fertagus seguito da autobus www.tst.pt
Arrábida: treno per Setúbal https://www.visitlisboa.com/pt-pt/locais/fertagus seguito da autobus dalla stazione ferroviaria
Sesimbra: traghetto – Cais do Sodré/Cacilhas – www.transtejo.pt seguito da autobus – www.tst.pt o autobus da Sete-Rios – www.tst.pt 
Turismo de Lisboa è un'organizzazione senza scopo di lucro fondata attraverso un'alleanza di enti pubblici e privati che operano nel settore turistico. Ha circa 900 membri associati. Fin dalla sua istituzione nel 1998, l'obiettivo principale di questa associazione è la promozione di Lisbona come destinazione turistica e quindi migliorare l’attrattività della città.
Website: https://www.visitlisboa.com/it
Facebook: https://www.facebook.com/visitlisboa
Instagram: https://www.instagram.com/visit_lisboa