Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un concerto e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
STUDIO MURENA - “CORRI”
DEEP TOWN DIVA - “ROYAL FLUSH”
AIZA E MATI - “domani mi passa”
IL CONCERTO - JACOB LEE - “LOWLY LYRICIST 2023”
IL VIDEO - IVAN FRANCESCO BALLERINI - “ANGOLI DIMENTICATI NELLE VIE DEL MONDO”

STUDIO MURENA
“CORRI”
Lo Studio Murena torna a pubblicare nuovo materiale inedito, dopo l’uscita del primo omonimo album. Il nuovo singolo “Corri” (Virgin Music LAS Italia/RDR MGMT) è fuori ovunque disponibile in streaming e digitale a questo link. “Quando la vita ti lascia col culo a terra, l’unica cosa che puoi fare è muovere le gambe – commenta lo Studio Murena – Non temere la Morte, non temere il dolore; è il Tempo il vero giudice e tiranno delle afflizioni dell’Uomo“. Prodotto da Tommaso Colliva e la band, “Corri” è un brano di disarmante verità: crudo, quasi violento, da lasciare senza fiato. Una traccia profonda come un buco nero pronto a inghiottire l’ascoltatore, in bilico tra vita e morte, tra consapevolezza e esistenzialismo. Ma le novità non finiscono qui: è ufficialmente iniziato il “Novembre Murena”, un mese intenso che vedrà la band protagonista di diverse iniziative, tra live, dj set e sorprese speciali. Lo Studio Murena nasce a Milano nel 2018. Capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz e dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione.

DEEP TOWN DIVA
“ROYAL FLUSH”
Anticipato dai singoli Jager of Jager e Wind Back, “Royal Flush” è l’EP di debutto dei Deep Town Diva, uscito venerdì 4 novembre 2022. Concepito in un periodo abbastanza lungo, l’EP vede nella propria tracklist cinque canzoni che sono la rappresentazione di ciò che ha formato la band e racchiudono tutte le loro principali influenze artistiche. I due brani di lancio in effetti avevano già fatto intravvedere la volontà del gruppo di mettere sul piatto tutta la propria palette sonora, passando dal divertimento scatenato e ad alta energia dell’heavy metal di Jager of Jager ai toni più cupi e riflessivi della power ballad Wind Back. Troviamo così nel disco pezzi con atmosfere più thrash come Snake Bite, l’approccio più hard rock di Rising Star, ma anche una ballata blueseggiante quale Miles and Bullets, passando dal divertimento all’introspezione, dalla rabbia all’orgoglio cercando di dare sfogo a tutto quello che ha ispirato la prima parte del percorso musicale del gruppo. Nonostante le diversità dei generi di riferimento dei vari brani, c’è comunque una costante a fare da filo conduttore, che è il sound proprio dei Deep Town Diva. Recorded and Mastered by Roberto Priori – Photos by Patrizia Cogliati – Artwork by Veronica Festi. I Deep Town Diva nascono a Modena nell’inverno del 2018. Sono il risultato della passione comune dei quattro componenti Andrea Compagni (voce), Marco Rustici (chitarra), Matteo Rompianesi (basso) e Giacomo Fatalò (batteria) per i suoni distorti, i superalcolici e la voglia di creare qualcosa di nuovo.

AIZA E MATI
“domani mi passa”
“domani mi passa” è il nuovo singolo di Aiza e Mati, è uscito venerdì 4 novembre per ADA Music Italy. “domani mi passa“ è un’intima lettera di sfogo di un ragazzo per affrontare la fine di una relazione, un tentativo diallontanarsi dalla sofferenza del ricordo: il tempo non ha rimarginato le ferite, l’alcol e le sigarette danno soltanto un sollievo temporaneo e illusorio. Trova la sua massima espressione nel ritornello: “quando dicevi che siamo aeroplani di carta, che non è colpa nostra se non restiamo in aria”. Alla malinconia del testo fa da sfondo la produzione e l’arrangiamento indie pop essenziale di okgiorgio, che crea un sottofondo equilibrato dove il ritmo è dato dalle pulsazioni delle chitarre acustiche e dalle parole scandite da Aiza e Mati. Autori e compositori: Emiliano Micarelli, Samuele Micarelli – Produzione: okgiorgio – Label: Tuttomoltobenegrazie srl/ADA Music Italy – Edizioni: Tuttomoltobenegrazie srl.Una chitarra e l’incoscienza tipica dell’adolescenza hanno portato i due gemelli Aiza e Mati, un anno fa, a muovere i primi passi nella musica, da una piccola città nelle Marche. Ispirati da artisti e sonorità del passato sia internazionali che non, che si mescolano a quelle del presente, trasformano in musica, attraverso una scrittura diretta, la quotidianità con lo scopo di rappresentare situazioni comuni in cui l’ascoltatore possa immedesimarsi.

IL CONCERTO
JACOB LEE
“LOWLY LYRICIST 2023”
sabato 25 marzo 2023 – Legend Club – Milano
data unica in Italia
Biglietti € 12 + ddp su TicketOne e Mailticket già in prevendita
Jacob Lee, rivelazione indie pop dal Queensland, sarà finalmente in Italia per la prima volta sabato.
Jacob Lee è un cantante e cantautore con sede in Australia che ha raggiunto oltre 270 milioni di visualizzazioni su YouTube e 210 milioni di stream Spotify come artista indipendente. Dopo aver distribuito tre EP a 4 tracce, sei album in studio e 140 video su YouTube, Lee sta ora dando gli ultimi ritocchi al suo terzo album ‘Lowly Lyricist’ che segue ‘Philosophy’ e ‘Conscience’. In qualità di fondatore di Lowly Labs, sta anche sviluppando un gigante dei media web3, cambiando drasticamente il modo in cui i media operano attraverso la tecnologia blockchain. Fascino, carisma, passione e genialità sono alla base dell’espressione poetica di Jacob Lee. Giovane cantautore classe ‘94 e imprenditore, ha già suonato in Europa, Regno Unito, Asia e Australia.

IL VIDEO
IVAN FRANCESCO BALLERINI
“ANGOLI DIMENTICATI NELLE VIE DEL MONDO”
Con un bellissimo video – che vanta la regia del fotografo Nedo Baglioni, – girato all’interno della bellissima e misteriosa Rocca Silvana situata nell’entroterra maremmano sulle pendici del monte Amiata, poco distante dalla località di Selvena, esce il secondo singolo di Ivan Francesco Ballerini.“Angoli dimenticati nelle vie del mondo” è forse uno dei brani più autobiografici di questo nuovo lavoro del cantautore toscano. Una canzone, vera e propria poesia in musica, nata dai viaggi compiuti dall’autore in giro per il mondo, sempre alla ricerca di cose nuove, di luoghi nuovi da visitare, mosso da quella curiosità che muove gli occhi di un bambino che si appresta a scoprire le cose della vita. A fianco di Ballerini, lo accompagnano il chitarrista Alberto Checcacci (suo direttore artistico) e la bravissima cantante Lisa Buralli. Ballerini Ivan Francesco (Manciano, 15 Gennaio 1967) è un cantautore e musicista italiano. Nato nell’entroterra maremmano, mostra sin da piccolo uno spiccato interesse per la musica ed il canto. Il padre è un noto pittore, conosciuto grazie alla mostra di pittura divenuta, col passare degli anni, un punto di riferimento per moltissimi pittori d’Italia. La madre è stata una insegnante ed è a lei che Ivan Francesco, sul finire delle scuole elementari, chiese di acquistare un pianoforte ed iniziare a studiare musica. Ma non è il pianoforte lo strumento prediletto, bensì la chitarra acustica, complice anche suo fratello maggiore che già maneggiava tale affascinante strumento.


