Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un concerto e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
RADIOKAOS - "COME UN CANE”
GIOELE BENEDETTI - "BIG BANG"
FULL METH - “ULTIMO TANGO”
IL CONCERTO - FRANCO MUSSIDA - “IL PIANETA DELLA MUSICA”
IL VIDEO - ANNA BASSY - “LULLA-BYE”

RADIOKAOS
“COME UN CANE”
I Radiokaos presentano il loro nuovo brano “Come Un Cane“, una ballad rock melodica nel perfetto stile rock dei “Radiokaos”… “La fedeltà è una virtù che spesso può essere messa alla prova”. “Come Un Cane” il nuovo singolo dei Radiokaos, non vuole essere soltanto una rock ballad, ma piuttosto un punto di riflessione su come, alcune volte, ci lasciamo sedurre dalle tentazioni che rischiano di rovinare le cose a cui più teniamo nella vita e che ci fanno stare veramente bene. Così come per il primo singolo “Brava Giulia”, Il brano è stato inciso presso gli Snake Studio / Murdock Production con la collaborazione di Guglielmo Nodari e la produzione affidata a Icaro Tealdi. “Come Un Cane” è uno dei quei brani nati per caso da una semplice espressione: “tornare con la coda tra le gambe”, una semplice frase fatta ma piena di significato. La figura del cane è sempre associata alla fedeltà ed essere fedeli, ad un amico piuttosto che ad una compagna/o, è secondo me una delle qualità più rare e importanti. Certo a volte la vita ti mette davanti a delle tentazioni alle quali, nella maggior parte dei casi specialmente quando si è più giovani, non riesci a dire di no, però arriva un momento in cui ti guardi allo specchio e capisci che in realtà “il gioco non vale la candela”. I Radiokaos sono gruppo musicale formatosi nel 2021 per iniziativa del cantante e polistrumentista Andrea “ Accio” Alivernini che, essendo il principale autore, cantante e strumentista, ne è anche l’unico membro fisso e responsabile. Il progetto prende vita nell’inverno del 2021 grazie all’incontro tra Accio Alivernini e Luca Del Rosso (basso e cori) negli studi di “Radio Kaos Italy”. I due iniziano subito a lavorare sui testi e le musiche pensate da Accio e, dopo una lunga ricerca, riescono a mettere su una prima formazione. Grazie all’incontro con Cristian Di Felice, CEO della Garage Noise Label, i “Radiokaos” hanno l’opportunità di esibirsi in alcuni tra i locali di musica live più importanti della scena Romana ( Traffic; Le Mura; Planet; Kill Joy). Nell’estate del 2022 iniziano le incisioni del primo singolo “ Brava Giulia” che viene pubblicato ufficialmente il 1°novembre. Il 27 Gennaio esce il secondo brano della band “Come Un Cane” una rock ballad in stile “Radiokaos”.

GIOELE BENEDETTI
“BIG BANG”
Dal 3 febbraio “Big Bang” sarà il nuovo singolo del cantautore Gioele Benedetti per la label Ondesonore Records distribuito da Artist First. “Una canzone d’amore, che esprime l’intensità e la felicità della relazione tra due persone. La canzone parla del desiderio di passare del tempo insieme, anche durante i momenti quotidiani, e dell’effetto che l’altra persona ha su di loro, facendoli sentire come se fossero il sole nella loro vita. La canzone fa riferimento alla forza dell’amore tra due persone, descrivendo come essi si completano a vicenda e creano un’esplosione di emozioni positive quando si toccano”. Gioele Benedetti nasce a Città di Castello il 07/03/1994, la passione per la musica ha da sempre percorso ogni passo tracciato. Sin da piccolo incamera la passione per la musica, tanto da “canticchiare” a bassa voce a scuola i motivi che conosceva. Le maestre accortesi avvertirono i genitori invitandoli a iscrivere il giovanissimo artista ad una scuola di musica della città, dove poter approfondire la passione manifestata. Inizia con il solfeggio per poi proseguire con 8 anni di studio di pianoforte presso la scuola Novamusica di Città di Castello. Animato dal desiderio di scoprire ulteriori sonorità decide di iscriversi ad un corso per lo studio della fisarmonica che lo ha impegnato due anni e rappresentava anche un omaggio al nonno, dato che lo strumento gli era stato lasciato prima di morire. Contemporaneamente allo studio della fisarmonica approfondisce lo studio della chitarra elettrica per due anni. Con il passare degli anni la passione aumenta, e sente crescere il bisogno di non limitare la propria vena artistica al solo lato strumentale, accompagnando lo studio degli strumenti musicali allo studio del canto. Artista multiforme le cui espressioni si tingono di molteplici sfumature, nel 2018 inizia a scrivere e comporre il suo primo EP “Qualcosa di semplice” composto da 4 singoli. I brani evidenziano una notevole predisposizione all’introspezione, spaziando dalla descrizione dell’amore e delle sue diverse fasi alla brama di raggiungere il proprio sogno e sperimentarne le tappe. Nel 2021 pubblica il singolo “Ti regalo un suono” e nel 2022 “Come una farfalla” e “La felicità” ottenendo un ottimo riscontro sui social e nelle radio.

FULL METH
“ULTIMO TANGO”
È uscito sulle piattaforme di digital streaming il nuovo brano di Full Meth, “Ultimo Tango”, brano dall’atmosfera unica ed originale, che unisce uno stile urban rap ad uno più worldwide grazie alle chitarre tipiche del SON cubano, di Raúl “El Chino” Verdecia, che rendono impossibile stare fermi e non ballare. Il giorno 8 febbraio alle ore 11:00 l’artista Full Meth sarà ospite di RadioBlaBlaNetwork c/o il negozio Lokita Milano in via Palazzo 83 a Sanremo e si esibirà in un live acustico a pochi passi dal Teatro Ariston, per presentare le sue novità discografiche. Il nuovo singolo è stato prodotto da SNARK presso gli studi ASTRONAVE di UFO RECORDS a Milano ed interamente registrato, mixato e masterizzato da TETRIS BLACKBOX a L’Avana, presso gli studi della UFO RECORDS CUBA. “Ultimo Tango” segue “Aspetta Un Attimo”, canzone che unisce francese ed italiano in un beat frenetico ed incalzante ed è stata registrata negli studi di Londra. Grazie alla sua originalità ha ottenuto ascolti interessanti sulle piattaforme digitali (110mila su Youtube e 25mila su Spotify). Full Meth è un artista della UFO RECORDS e prodotto della ALIENO INTERNATIONAL ACADEMY.

IL CONCERTO
FRANCO MUSSIDA
“IL PIANETA DELLA MUSICA”
concerto immersivo
venerdì 14 aprile 2023 – Milano – Auditorium San Fedele
Primo Settore: € 40,00 + prev.
Secondo Settore: € 35,00 + prev.
Balconata destra (prima e seconda): € 30,00 + prev.
Balconata sinistra non numerata: € 25,00 + prev.
Biglietti disponibili in prevendita su TicketoneIl 14 aprile Franco Mussida torna in concerto all’Auditorium San Fedele di Milano (Via Ulrico Hoepli, 3/b – ore 21.00), per presentare live i brani del suo ultimo album “Il Pianeta della Musica e il viaggio di Iòtu” (CPM Music Factory/Self Distribuzione), disponibile in formato CD, vinile e in Blu-ray. Questo concerto, promosso da Barley Arts, segna l’inizio della nuova fase artistica del musicista che assegna alla qualità del suono un ruolo centrale. In particolare, evidenza la qualità degli strumenti, specie la chitarra Baritona di Mussida, che si potrà sentire in tutta la sua ampiezza e profondità. L’altissima qualità sonora dell’impianto di diffusione Acusmonium dell’Auditorium San Fedele, si sposa magnificamente con questo particolare progetto, offrendo agli ascoltatori una speciale esperienza di immersività. In scaletta, oltre alle 13 composizioni contenute nel disco, anche momenti musicali inediti e improvvisazioni da vivere intensamente con il pubblico in sala. Sul palco con la chitarra e la voce di Franco Mussida ci saranno sei giovani musicisti, scelti in base a qualità espressive, timbriche e ritmico armoniche: Giulia Lazzerini, Marta Bonato, Marina Ferrazzo (voci), Eveline Lucchini (basso), Alessandro Rossi (percussioni), Alessandro Spoldi (tastiere). Franco Mussida: «È una gioia tornare a suonare in pubblico con questa mia chitarra dal suono nuovo a lungo cercato, finalmente trovato. Gioia doppia perché in fondo racconto il lavoro di ogni musicista, che abbia o no, la consapevolezza di farlo: quello di entrare in relazione, essere accolti dal cuore della gente, attraverso la Musica. Forse è per questo che suono e creo racconti, visioni di un mondo interiore visto con le orecchie. O forse, perché suonando imparo; imparo e sento. Sento che il bello della Musica deve ancora venire, che il meglio di lei, deve ancora essere scoperto, e ci stupirà».

IL VIDEO
ANNA BASSY
“LULLA-BYE”
È “Lulla-bye” il nuovo video di Anna Bassy prodotto dall’agenzia 9596. Tratto dall’EP “Genesi”, uscito a novembre per Needn’t, èl’ultima canzone del disco, ma la prima ad essere stata scritta. È la vera genesi – come da titolo – e rappresenta la più autentica rinascita. Una ninna nanna per accettare le fragilità e lasciare andare il dolore, una clip intima e minimalista per sottolineare la dimensione biografica del pezzo. Un primo piano stretto, voluto per sottolineare la dimensione intima e biografica del pezzo. Pochi movimenti di camera per non lasciarsi distrarre dal brano, per lascargli più spazio possibile. “Lulla-bye” ha infatti origine da una rottura con il passato, passa per un percorso di accettazione e arriva alla riconciliazione, con sé stessi prima di tutto. Un pezzo dolce e delicato che nasce come una ninna nanna, perché quando si va a dormire è il momento perfetto per fare pace con sé stessi e lasciare andare ciò che ci fa soffrire. Un concetto rivelato anche dal titolo, che è la fusione di Lullaby (ninna nanna) e Goodbye (addio). “È il brano a cui sono più legata. Parla di figli e figlie, di mia madre e di mio padre. Delle scelte che si fanno, del coraggio che ti richiede farlo, di chi ce l’ha il coraggio e di chi non lo trova, di chi resta e chi scappa. Parla di vita e parla di morte. Racchiude le parti di me più nascoste, quelle più dolorose, quelle che a volte si ha paura di guardare e che invece fanno parte di noi e ci rendono ciò che siamo. Proprio per quello che rappresenta volevo che anche il video rispecchiasse lo spirito del pezzo. Una narrazione intima che – come l’inquadratura finale – allarga poi il campo per essere condivisa”. Voce intensa e potente dalla scrittura delicata, capace di rivelarsi con grande sincerità, Anna Bassy è una giovane cantautrice italo-nigeriana. Per ascoltarla live, l’artista sarà sul palco di Milano il 24 marzo (YellowSquare); a Ferrara il 25 marzo (Officina MECA) e il 5 maggio a Roma (Alcazar). Credits Video –Production: 9596. First Assistant Director: Alessandro Guerra. First Assistant Camera: Gianluca Bozzini. Service: Moses. Image Coordinator: Cecilia Bortolazzi. Fashion: Studio Sartoriale. Makeup: Cristina Rubinetti


