Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
DEMI LOVATO - “STILL ALIVE”
LAMAREA - “LACRIME DI COCCODRILLO”
ULTRANOIA - “NUDI+CRUDI”
IL TOUR - FRED DE PALMA - “TOUR  2023”
IL VIDEO - MISTO TURCHESE - “TRA IL BENE E IL MALE”

DEMI LOVATO
“STILL ALIVE”

È uscito il nuovo singolo della superstar nominata ai GRAMMY Demi Lovato, “Still Alive“, disponibile in digitale, in rotazione radio, nonché canzone originale per il film horror “SCREAM VI”, in uscita nelle sale italiane giovedì 9 marzo e distribuito da Eagle Pictures. “Still Alive”, scritta da Demi Lovato insieme a Shinoda e Laura Veltz, è una traccia potentissima, con un’elettricità che si conferma anche nel videoclip ufficiale, già disponibile su VEVO/YouTube. Nel video il mondo di “Scream” invade la realtà di Demi Lovato, quando con le sue amiche partecipa a una proiezione privata del nuovo capitolo della saga, finendo per essere braccata dallo stesso Ghostface. Demi assume il ruolo iconico di “Final Girl” mentre affronta il suo assalitore nei fotogrammi finali del video, diretto da Jensen Noen, con il cameo di Mike Shinoda e di Spencer Charnas (Ice Nine Kills). «Non riuscivo a pensare a una casa più perfetta per “Still Alive” che all’interno dell’universo di “Scream”. Sono un grande fan dei film, quindi è un onore contribuire a un horror così iconico». “Still Alive” fa parte della colonna sonora del film e segna il primo assaggio della nuova musica di Demi Lovato dall’ultima uscita di “HOLY FVCK” lo scorso anno. L’album, acclamato da pubblico e critica, contiene i singoli “29”, “SUBSTANCE” e SKIN OF MY TEETH, e rappresenta il ritorno di Demi Lovato alle sue radici rock e pop-punk, grazie anche alle collaborazioni con Yungblud, Royal & The Serpent e Dead Sara. 

LAMAREA
“LACRIME DI COCCODRILLO”

È online dal 3 marzo “Lacrime di coccodrillo”, singolo che segna il ritorno della band pop rock versiliese “Lamarea” che continua a riscuotere il favore di pubblico e critica (tra i tanti riconoscimenti nel corso degli anni, sono freschi vincitori del premio come miglior inedito al concorso Bussola Oggi 2022). “Lacrime di coccodrillo” è il primo dei frutti del duro lavoro in studio fatto dai quattro ragazzi di Camaiore (LU) insieme al produttore Simone Traina dopo l’uscita di “Carrozza 6” lo scorso luglio. Il piacevole sound pop rock che strizza l’occhio all’indie racchiude al suo interno un testo che racconta la delusione nei confronti nostri e degli altri trasposta nella dimensione di una relazione di coppia nella quale ormai non c’è più fiducia. “Vogliamo dedicare la canzone a tutte quelle persone che in questo momento si sentono fuori luogo e deluse a causa delle difficoltà che affrontiamo nel corso della vita: non prendetevi troppo sul serio!” affermano Filippo, Matteo ed i due Lorenzo che compongono Lamarea. Registrata e prodotta da Simone Traina presso il suo “STudio RECording”, distribuita da Ingrooves per l’etichetta “Estro records” ed “Edizioni M&M – Edizioni M&M – D&G music” di Massimo Guidi e Marco del Freo, “Lacrime di coccodrillo” è disponibile dal 3 marzo su tutte le piattaforme di streaming e download online, seguita dal videoclip ufficiale in arrivo sulla piattaforma Youtube VEVO nei prossimi giorni. “Lamarea sono quattro amici da una vita che trovano nella musica un modo per esprimere la propria voce attraverso un rock dipinto con colori di ogni tipo.” Lamarea è una band pop rock di Camaiore (LU) composta da Filippo Rocchi (voce e basso), Matteo Mastromei (batteria e cori), Lorenzo Mastromei (chitarra elettrica e cori) e Lorenzo Benassi (chitarra elettrica e cori).

ULTRANOIA
“NUDI+CRUDI”

Tornano gli Ultranoia con un album full length carico di verve ed energia. “Nudi+Crudi” è il disco di debutto della band di Caserta e giunge al pubblico dopo una manciata di singoli che hanno fatto conoscere i quattro ragazzi nell’underground italiano, incluso il brano “Senza Fine”, canzone d’anteprima inclusa in questo primo lavoro sulla lunga distanza. “Nudi+Crudi” è un disco in cui venature punk, emo e rock si intrecciano, creando una solida catena di otto episodi musicali melodici ma al contempo taglienti, profondi ma comunque divertenti; l’album è caratterizzato da dicotomie, conferme ed eccezioni che rendono il viaggio di chi si addentra in questo debut album interessante e stimolante ben oltre al primo ascolto, evidenziando la spontaneità con la quale sono stati scritti ed arrangiati i brani e rendendo i testi accessibili e sinceri. Gli Ultranoia commentano: “Nudi+Crudi è il nostro primo figlio, nato e cresciuto senza troppe regole. Abbiamo dedicato per quest’album intere sessioni di prove alla ricerca di un sound forse più maturo rispetto ai primi singoli pubblicati, ma allo stesso tempo non allontanandoci troppo dalle sonorità iniziali lasciandolo il più naturale possibile, senza troppi fronzoli. Le tracce di quest ultimo sono state concepite singolarmente senza un vero e proprio filo conduttore, lasciandoci trasportare pezzo per pezzo dalle nostre influenze musicali, riversando nei testi tutto il nostro vissuto quotidiano. Questo è il lavoro concepito nell’arco di un anno tra sacrifici, momenti più o meno belli ed estrema dedizione, in condivisione con tutte le persone più importanti per noi includendo nuove amicizie, come quella con i Garda1990, band emiliana, la quale siamo felici di aver incluso in questo nostro piccolo mondo con il featuring nel brano “Quando Cadi” . Siamo sicuri di aver tirato fuori il massimo per il momento, speriamo possa piacere la metà di quanto piace a noi ad altre persone”. L’album è stato registrato e mixato in collaborazione con Alessandro Pascolo. Il master è stato realizzato da Giovanni Versari dello studio La Maestà. “Nudi+Crudi” è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Guarda il video: https://youtu.be/Uxz4Pha5_8U

IL TOUR
FRED DE PALMA
“TOUR  2023”

venerdì 10 novembre 2023 – Padova – Hall 
giovedì 16 novembre 2023 – Modugno (BA) – Demodé 
sabato 18 novembre 2023 – Senigallia (AN) – Mamamia
domenica 19 novembre 2023 – Roma – Orion Live Club 
mercoledi 22 novembre 2023 – Milano – Fabrique 
Fred De Palma, l’hitmaker italiano con all’attivo 27 dischi di Platino e 4 Oro in Italia e 5 dischi di Platino in Spagna e collaborazioni internazionali con Anitta, Justin Quiles, Sofia Reyes e Ana Mena, torna nei club con un tour, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, con cinque date autunnali durante mese di novembre 2023. I biglietti sono già in vendita online su  vivoconcerti.com e da martedì 7 marzo 2023 alle ore 14:00 in tutti i punti vendita autorizzati. Fred De Palma, nome d’arte di Federico Palana, incontra la cultura hip-hop nel 2008 mostrando ben presto una forte attitudine al freestyle. Ha all’attivo 27 dischi di Platino e 4 Ori.  Il primo album da solista è “F.D.P.” nel 2012, seguito da “BoyFred” (2015) “Hanglover”(2017), “Uebe” (2019) e “PLC tape1” (Pa’ la cultura), il tape del 2022 nato dalla voglia di Fred di tenere salda la bandiera del reggaeton in Italia senza dimenticare le radici del rap. Negli anni è diventato il “king del reggaeton italiano” con una serie di hit di successo in Italia e all’estero e numerose collaborazioni internazionali tra cui Ana Mena nelle hit “D’estate non vale” (triplo Platino) e “Una volta ancora”, 7 volte Platino in Italia e 5 volte platino in Spagna, Anitta in “Paloma” (triplo Platino), e “Un Altro Ballo” (Doppio platino), Justin Quiles  in “Romance” e altri. L’estate 2022 vede la pubblicazione della hit “EXTASI” certificata Doppio Platino, e un tour di oltre 40 date, che si conclude con due date evento a Milano e Roma a settembre.

foto Manuel Guaglianone

IL VIDEO
MISTO TURCHESE
“TRA IL BENE E IL MALE”
È fuori il video di  “Tra il bene e il male” il singolo con cui Misto Turchese lancia il suo nuovo album “Frammenti 20-21” già disponibile in radio e  in digitale (Incisi Records). “Tra il bene e il male” è un brano dalle sonorità pop-rock più classiche, che si sofferma sull’eterno dilemma e la continua lotta, nell’affrontare le insidie e le regole del mondo che noi tutti ci siamo dettate, nascendo dal bisogno, oggi più che mai, di lasciarci dietro le spalle le problematiche che questa società ci impone. “Questo brano per me è un richiamo al bisogno di coraggio, di riscatto e soprattutto al cercare di riscoprire e riappropriarci delle piccole cose, quelle piccole cose che ci fanno sentire importanti e vivi, riportandoci nuovamente a sperare e – afferma Misto Turchese – vuole attirare l’attenzione sul come sentirsi essere umano, non più complice, restando sempre vigile per non cadere nelle trappole disseminate sul cammino verso il centro della vita”. «Il videoclip è un’esperienza coinvolgente che unisce immagini inedite degli stati della California, Arizona, Utah, Colorado e della città di New York degli anni ’90 a immagini girate oggi su un palco utilizzando la tecnologia di ripresa di allora per catturare quell’atmosfera del rock’n’roll, donando al video un tocco vintage, e per fondere perfettamente le clip d’epoca con quelle girate oggi sul palco – afferma il regista Manuel Guaglianone – il tutto accompagnato dalla voce di Misto Turchese, che canta parole di speranza, di coraggio e di riscatto. Il risultato è un’esperienza multisensoriale che coinvolge gli spettatori in un viaggio musicale e visivo attraverso l’America di quel periodo, creando un’atmosfera unica che difficilmente sarà dimenticata». “Frammenti 20-21”, primo concept album di Misto Turchese, cerca di descrivere molti degli stati d’animo dell’IO, del proprio riscoprirsi e sentirsi essere umano, tracciando una linea tra il cielo e la terra, mostrando la via d’unione tra gli affetti, le comprensioni, le debolezze, i conflitti e gli inganni che fanno parte del nostro intimo, di noi stessi, del nostro vivere. Misto Turchese, all’anagrafe Ferdinando Di Marco, conosciuto come “Nando” nasce nella città di Atri, ma trascorre la sua vita sin dall’infanzia nella vicina Silvi, cittadina balneare, situata lungo la costa adriatica nella provincia di Teramo.