Da Lambayeque alla capitale Lima fino ad Arequipa, un’immersione culturale nella storia delle antiche civiltà e nell’arte di oggi. Opportunità per immergersi nella storia e nella cultura dei popoli antichi.

Patio de Museo de Arte de Lima

Il Perù è una destinazione straordinaria con paesaggi mozzafiato, una gastronomia conosciuta in tutto il mondo, tradizioni autentiche ed esperienze adrenaliniche, ma oltre a tutto questo è una terra ricca di storia, cultura e archeologia. Il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, un’opportunità unica anche in Perù per riflettere sul passato e presente e immergersi nella storia e nella cultura lasciata in eredità dai popoli antichi e reinterpretarla anche in chiave moderna. In Perù, durante questa giornata, l’ingresso a tutti i musei è gratuito: un invito aperto a esplorare le affascinanti storie del passato e del presente. Ma quali sono i musei che vanno visitati almeno una volta nella vita? Ecco una guida di quelli imperdibili!
 

Escultura de madera de la Cultura Chincha. Museo Larco. – foto Janine Costa

Immergersi nell’epoca pre-ispanica al Museo Larco, nella capitale
Per gli appassionati di storia il Museo Larco, nel quartiere di Pueblo Libre a Lima è una tappa imprescindibile. Questo museo ospita una collezione permanente di opere pre-ispaniche che trasportano i suoi visitatori indietro nel tempo, immergendoli nelle vicende di popoli antichissimi. Ciò che rende il Museo Larco davvero imperdibile è l’accesso esclusivo ad una delle poche collezioni al mondo di ceramiche e reperti archeologici precolombiani aperte al pubblico. Inoltre, particolarmente affascinante è la Galleria Checan, una raccolta di ceramiche che celebrano il corpo umano in chiave erotica, alludendo al desiderio e all’unione di forze opposte ma complementari, che permettono la rigenerazione della vita: un’interessante prospettiva sull’arte e sulla cultura dell’antica America precolombiana.

Resti del Viejo Señor de Sipán, Museo Tumbas Reales de Sipán – foto Cesar Vallejos

L’imponenza delle Tombe Reali di Sipán, a Lambayeque
Immaginate di poter ripercorrere i passi di uno dei più importanti e potenti uomini dell’antico Perù, esplorando gli incredibili resti archeologici del Museo Tombe Reali di Sipán. Si trova nella città di Lambayeque, nell’omonima regione a nord del Paese, e regala l’opportunità di percorrere un viaggio nella storia e nella cultura Moche, una delle più antiche civiltà del nuovo mondo. Con oltre duemila pezzi d’oro e una grande collezione di gioielli, ceramiche e oggetti funerari, il museo racconta la storia del Signore di Sipán e della magnificenza della sua tomba scoperta nel 1987.

Museo de Arte de Lima – foto Carlos Ibarra

L’arte peruviana millenaria al Museo de Arte di Lima (MALI)
Per gli appassionati d’arte, il Museo de Arte di Lima è quello che fa per voi. Oltre alle numerose esposizioni temporanee, il museo ospita una ricca collezione permanente che spazia dai reperti archeologici alle opere d’arte moderna e contemporanea, coprendo oltre tremila anni di storia artistica peruviana. Qui si possono ammirare opere che raccontano la ricchezza culturale e artistica del paese, dalle antiche civiltà precolombiane fino ai giorni nostri. 

Statua inca. Museo Santuarios Andinos de la ciudad de Arequipa.

La Mummia Juanita al Museo Santuarios Andinos, Arequipa
Fondato nel 1996, il Museo Santuarios Andinos è uno dei principali centri culturali di Arequipa, nel Sud del Paese. Ospita una vasta collezione di ceramiche, metalli e tessuti della cultura Inca, che risalgono a 500 anni fa. Fiore all’occhiello del museo è la famosissima mummia Juanita, ritrovata nel 1996 in cima al vulcano Ampato durante una spedizione nella Cordigliera delle Ande. Questa scoperta ha segnato una pietra miliare nella storia dell’archeologia peruviana, suscitando grande stupore per il processo di mummificazione naturale che ha portato ad un perfetto stato di conservazione. Durante la visita, gli ospiti vengono guidati in una sala che mostra un video informativo riguardo questa scoperta e la vita della Signora di Ampato.

Museo de Arte Contemporáneo, en Barranco – foto Musuk Nolte

Museo de Arte Contemporáneo, Lima
Fondato nel 2013, il Museo de Arte Contemporáneo de Lima (MAC Lima) si trova nel quartiere cosmopolita di Barranco, ed è l’unico dedicato esclusivamente alla promozione, alla ricerca e alla diffusione dell’arte contemporanea in Perù. Nelle sue tre sale vengono allestite esposizioni di arte moderna e contemporanea latinoamericana, oltre a mostre temporanee di artisti emergenti. La struttura è inoltre circondata da una terrazza e da un parco dove si svolgono eventi, spettacoli e molteplici raduni artistici. La missione di questo museo è quella di essere un’istituzione integrata nel contesto urbano, sensibile ai dibattiti correnti, e allo stesso tempo alleata con la comunità artistica.

PROMPERÚ - Commissione Peruviana per la Promozione delle Esportazioni e del Turismo, è l'organismo ufficiale specializzato in promozione del turismo, delle esportazioni e degli investimenti delle imprese, collegato al Ministero del Commercio Estero e del Turismo del Perù.
Per ulteriori informazioni sul Perù:
Sito: http://www.peru.travel
FB: http://www.facebook.com/visitperu
IG: https://instagram.com/peru/
Twitter: https://twitter.com/visitperu
Youtube: http://www.youtube.com/VisitPeru