Il nuovo singolo offre all’ascoltatore un viaggio musicale e poetico senza precedenti e rappresenta un’importante evoluzione nel percorso musicale della band. L’incontro tra i protagonisti è carico di tensione erotica e di visioni oniriche.

È uscito venerdì 24 maggio, su radio, piattaforme digitali e digital store Duplicità” (Sputnik Music Group, Universal/Ingrooves), il nuovo singolo di Mattia Caroli & I Fiori del MaleQuesto brano rappresenta un’importante evoluzione nel percorso musicale della band, frutto di una collaborazione creativa con il co-produttore  Stefano Barone.
Duplicità” racconta la storia di due amanti che si ritrovano dopo molto tempo all’alba. L’incontro, avvenuto durante una festa, è carico di tensione erotica e di visioni oniriche che evocano ricordi passati. Le sonorità del brano sono profondamente influenzate dai Pink Floyd, mentre l’uso del moog e degli arpeggiatori richiama la musica elettronica degli anni ’80. Il testo, ispirato alla poesia di Baudelaire e Dylan Thomas, offre immagini simboliche e cosmiche, aprendo uno spiraglio di speranza per il futuro dei due innamorati.
«Dopo essere entrati in studio per registrare il nostro secondo album e aver ascoltato i brani, ci siamo chiesti quale aspetto potesse esprimere meglio i caratteri essenziali del disco: le sonorità o i testi? Alla fine, abbiamo concluso che “Duplicità” incarnasse tutto ciò che avevamo sviluppato durante le registrazioni e potesse rappresentare al meglio ciò che ritenevamo essenziale per far comprendere la nuova direzione del nostro lavoro. Oltre all’aspetto specifico del grunge-rock, su cui avevamo lavorato per diversi mesi in studio con l’aiuto del co-produttore Stefano Barone, abbiamo aggiunto vari arpeggiatori e il moog, cercando di ottenere quelle sonorità miste degli anni ’80 e ’90» dichiara la band.

Il singolo è accompagnato da un videoclip diretto dal regista inglese  Samuel Larn, che ha utilizzato l’intelligenza artificiale per creare un’esperienza visiva unica. Il video esplora la nostalgia e la mancanza dei due amanti, che attraverso visioni surreali e oniriche, si ritrovano in un futuro incerto. In un flusso continuo di colori e pianeti in movimento, diverse coppie si abbracciano, si baciano e guardano l’orizzonte, rappresentando un incontro carico di speranza dopo una lunga attesa.
Con il lancio di questo nuovo singolo, Mattia Caroli & I Fiori del Male invitano a immergersi nelle atmosfere uniche di “Duplicità“, offrendo all’ascoltatore un viaggio musicale e poetico senza precedenti.
Multilink: https://ingrv.es/duplicita-kx3-1

Mattia Caroli & I Fiori del Male è una band attiva dal 2015, caratterizzata fin da subito dall'uso di sonorità vintage, per poi espandersi e sperimentare vari generi musicali, dal blues al jazz, dal folk al rock. La loro musica è arricchita dall'utilizzo di strumenti a fiato come tromba, sax, clarinetto e fagotto. Dal 2017 al 2023, il gruppo tiene oltre 400 concerti, divisi in venti tour che toccano le principali capitali europee, da Parigi a Berlino, da Londra a Monaco, dove si esibiscono di fronte a cinquemila persone nella piazza principale di Marienplatz.
Il 2016 regala a Mattia Caroli & I Fiori del Male tante soddisfazioni: a novembre esce infatti in anteprima su Rolling Stone Italia il video “Blues Man” e Concita De Gregorio li intervista a FuoriRoma, il programma di Rai 3, durante il quale parlano del proprio progetto artistico e suonano “Saturday Morning”. Godono di visibilità televisiva apparendo, inoltre, come ospiti a "Edicola Fiore", programma condotto da Fiorello su Sky Uno HD e TV8 nel maggio 2017, durante il quale eseguono live il brano "Ain’t She the Queen" e presentano il loro primo album "Fall from Grace". In seguito il gruppo ottiene riconoscimenti internazionali, come il premio per il miglior videoclip dell'anno all'Ibicine, Festival de Cine en Ibiza e il Premios Astarté, per il videoclip "She Seemed to be Crying" del 2018, diretto da Mattia Caroli e Marco Gallo e presentato in anteprima su Rolling Stones Italia. Nel 2021, l'EP "Come Non Fossi Qui" viene recensito dalle principali riviste musicali italiane, mentre il video di "Giochi" esce in anteprima su Billboard Italia per la regia dell’inglese Samuel Larn. A ottobre 2020 esce in anteprima per Rolling Stone Italia il singolo “La Mia Generazione”, realizzato dal pioniere della videoarte italiana Giacomo Verde. A maggio 2022 la band suona il suo quarantesimo Sofar Sounds ad Udine; le altre partecipazioni, svoltesi in varie nazioni europee nel corso degli anni, avevano fatto sì che Sofar Sounds organizzasse per loro un tour tra Oxford, Southampton, Bournemouth, Winchester e Londra, insieme ad altre band inglesi. Il 2023 inizia all’insegna dei tour europei: a maggio la band è impegnata in diversi concerti tra Svizzera, Germania e Nord-Italia. Il tour promozionale prende il nome dal nuovo EP “Come Non Fossi Qui”, prodotto da Leo Pari e Alessio Festuccia. Il singolo "Throwing Out All My Fear", estratto dall'EP, è presentato in anteprima su "L'Espresso" a ottobre, anticipando il secondo album della band.  Il 24 maggio 2024 esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Duplicità”, accompagnato da un videoclip diretto dal regista inglese Samuel Larn. Nel corso degli anni, il gruppo ha l'onore di essere selezionato da Raul Bova come band d'apertura alla partita di beneficenza per Amatrice Nazionale Cantanti-Protezione Civile, e di condividere il palco con artisti di fama internazionale, come J-Ax, Giusy Ferreri, Il Volo, Elodie, Francesco Gabbani, Ermal Meta e Fabio Rovazzi.


FB: https://www.facebook.com/mcfdm   
IG: https://www.instagram.com/mattiacarolieifioridelmale/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/4qZHwXw5O2ZbihzheaKu6F?si=aflteVaLT16Fa8N3JhyLEQ
YouTube: https://youtu.be/hqL6AQUgRMw  
Website: www.mattiacarolieifioridelmale.com