Il noto trio tutto al femminile è in radio con il nuovo singolo dove le tre voci si uniscono in un’interpretazione dello stile giovane e contemporaneo.

Esce il 24 Maggio il nuovo singolo “Tamotamo” del gruppo femminile Le Dolce Vita, un progetto internazionale tutto al femminile, composto da tre artiste, le cui voci spaziano dal pop/lirico, al rock e al soul.
Un’unione che nasce dallo stesso amore per la musica e dalla voglia di sperimentare un genere ‘crossover’.
Tamotamo” è un brano dal ritmo incalzante e coinvolgente, che ti rapisce fin da subito, dove le tre voci si uniscono in un’interpretazione dallo stile giovane e contemporaneo.
Il progetto è stato ideato dal produttore Tony Labriola, noto per aver lavorato con grandi musicisti sia in Italia che all’estero.
Il trio è composto dalle giovani Eleonora PorciattiIlaria Andreini Marina Ardimento; Eleonora, in arte Nooré, è una cantautrice fiorentina, voce soul del gruppo; grazie al padre musicista ha avuto la possibilità di incontrare grandi artisti come De Gregori, Baglioni, Ramazzotti, Mina e di avvicinarsi a questo mondo. Viaggiando oltre oceano scopre ed apprezza lo stile rhythm and blues, ed inizia professionalmente la sua carriera con la scrittura di testi in lingua spagnola ed inglese. Poi arriva la prima opportunità discografica ed incide due singoli: “Resta con Me” ed “Estate stasera”. 

Ilaria Andreini di Lucca è una cantante e performer di musical e voce lyric/pop del trio. Dopo la maturità si dedica professionalmente al canto trovando nel palcoscenico la sua dimensione ideale. Voce tenace e grintosa, con un mix perfetto che le ha fatto ricevere numerosi riconoscimenti per le sue doti canore. Per questo motivo è stata scelta da Riccardo Cocciante per il ruolo di Esmeralda, nel primo cast del noto musical “Notre Dame de Paris”. L’incontro con la Nada Mas è stato propizio per l’ingresso nel progetto Le Dolce Vita. 
Marina Ardimento, è una cantante toscana e voce rock della formazione; ama il brit- rock ed il rock Made in U.S.A. Da sempre appassionata di musica, si avvicina al mondo del canto collaborando con diverse band locali, che la vedono protagonista di numerosi concerti ‘live’ dove si rivela una vera e propria padrona del palco, una forza della natura. Durante un suo concerto conosce i dirigenti della Nada Mas che le propongono di entrare a far parte del progetto.
Il repertorio de Le Dolce Vita spazia dunque dal rock sinfonico al classico; insieme alla preziosa collaborazione di Stefano Govoni nasce il primo brano del trio, dal titolo “Fili di Luce”, classificatosi al secondo posto al Festival di Castrocaro nel 2017. In seguito altri successi sono stati “Amada mia amore mio” con Fernando Proce di Radio 101, “Grande Amor” in versione inedita portoghese, “Non Amarmi” con Aleandro Baldi e molti altri.

Tra questi successi troviamo il famoso brano “Quando quando, quando” di Tony Renis che ha scelto Le Dolce Vita come testimonial ufficiali per celebrare il 60esimo anniversario del singolo, presentato dal trio a Sanremo in occasione del premio Novella 2000 – Virgo.
Altra chicca di notevole rilevanza è la produzione di una versione inedita dell’Ave Maria con la partecipazione in voce del Pontefice Papa Francesco.
Attualmente sono presenti sul mercato sudamericano (Messico Colombia, Venezuela e Cile ) con il loro album “Discos Musart” e sono impegnate anche a teatro con il Musical “La Sirenetta” con Marina Fiordaliso per la regia di Ilaria De Angelis e con musiche di Tony Labriola e Stefano Govoni.