Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
POLLY PAULUSMA - “WHEN VIOLET HOT PITCH WORDS HURT”
KIRA - “NAUFRAGO DELL'ESISTENZA”
THE KLOSER - “NON GIOCO PIÙ”
IL TOUR – SALMO - “SUMMER TOUR”
IL VIDEO – ULTRANOIA - “SENZA FINE”

POLLY PAULUSMA
“WHEN VIOLET HOT PITCH WORDS HURT”
“When Violet Hot Pitch Words Hurt” è il nuovo album di Polly Paulusma, il gemello e anagramma del precedente “The Pivot On Which The World Turns” pubblicato a settembre 2022. In arrivo venerdì 10 febbraio, rivela i primi demo, bozze e persino poesie che hanno preceduto le registrazioni finali. Cos’è un album gemello? Nel 2004 Polly Paulusma ha pubblicato “Scissors In My Pocket” ottenendo il plauso della critica internazionale, il prodotto di molti anni di scrittura e registrazioni, realizzato in gran parte nella sua casetta da giardino, con una pletora di materiali in eccesso e un clamore di interesse da parte dei fan. Nel 2005 Paulusma ma pubblicato il primo album gemello, “Scissors”, contenente versioni alternative dei brani originali, tra cui anche dei live registrati a cappella. Da qui, il via a questo progetto parallelo che la vede ora realizzare la nuova rielaborazione di “Pivot”. Il disco, nella sua versione originale, contiene materiale che copre un decennio di composizioni e registrazioni, con oltre 50 pezzi scritti per l’album, molti dei quali rimasti inediti. Questo album alternativo non li include, ma esplora le canzoni che lo hanno realizzato in modo più dettagliato, dando all’artista la possibilità di rivelare diverse immaginazioni del materiale, spostandosi tra vari strumenti e presentazioni, facendo luce sul percorso che queste canzoni compiono per arrivare alla loro completezza. Tra le migliori cantautrici indie-folk britanniche, Polly Paulusma è anche una produttrice, scrittrice e fondatrice dell’etichetta Wild Sound, con la quale ha pubblicato, dal 2012 al 2016, altri nove artisti, prima di diventare un marchio folk di One Little Independent Records. Paulusma ha girato il mondo aprendo i concerti di Bob Dylan, Jamie Cullum, The Divine Comedy e Marianne Faithfull, ha suonato a Glastonbury, T in the Park, V Festival e Cambridge Folk Festival, oltre a lunghe tournée negli Stati Uniti e in Italia. Negli anni, si è guadagnata il plauso di media internazionali tra cui KCRW, BBC2, The Guardian ed altri ancora, oltre a numerosi fan in tutto il mondo.

KIRA
“NAUFRAGO DELL’ESISTENZA”
“Naufrago dell’esistenza” nuovo singolo di Kira, secondo con Sorry Mom!, è una canzone autobiografica nella quale l’artista analizza il suo vissuto e le sue esperienze cercando di fare il punto della situazione, ponendosi domande sull’esistenza stessa. Anche in questo brano Kira fa un viaggio nell’ introspettivo osservando la fragilità delle relazioni tra le persone: rapporti complicati che finiscono, persone che conosciamo da una vita che possono a volte rivelarsi perfetti sconosciuti, mancanza di punti di riferimento che ci fanno sentire soli e spaesati in un mondo che non dà spiegazioni e in cui non ci sono certezze. “Qual è il nostro scopo? Verso dove stiamo andando? Siamo veramente liberi o tutto ciò che ci circonda è stato confezionato e preparato apposta per illuderci di essere padroni del nostro destino? Abbiamo veramente una scelta?” Questi gli interrogativi che si pone Kira in “Naufrago dell’esistenza” e che difficilmente troveranno mai una risposta. L’unica alternativa che rimane all’uomo è la vita, nella consapevolezza che ci sono molti altri naufraghi che cercano di sopravvivere in questo mare di incertezze. Kira è un progetto nato dall’idea di Massimiliano Corte, cantautore veneto, che attraverso i suoi brani cerca un modo di raccontare sé stesso, la fragilità e le difficoltà delle relazioni umane. Continuamente in balia degli eventi, costantemente in lotta contro le sue paure, come un pendolo che oscilla tra dolore e noia passando attraverso l’intervallo fugace del piacere e della gioia. Con la sua musica cerca di mitigare il senso di inadeguatezza nei confronti della propria vita e dei meccanismi di un mondo in continuo mutamento.

THE KLOSER
“NON GIOCO PIÙ”
I “The Kloser” sono un gruppo musicale formatosi nel 2022 unendo le esperienze musicali di Cristiano Proietti (Kris Joy), Manuel Di Felice (chitarrista), Cristian Carucci (bassista), Stefano Guerrieri (Chitarrista) e Cristian Di Felice (Batterista). Lo stile rock /hard rock della band si ispira alle sonorità anni 90 rivisitate in stile moderno con testi diretti e privi di compromessi. Il 3 Febbraio esce il loro primo brano di esordio “Non Gioco Più” un rock con la Garage Noise Label dopo il quale seguiranno altre uscite prima del loro primo EP. Il mixaggio del brano è stato effettuato da Icaro Tealdi della Icarus Studio gia’ collaboratore di Achille Lauro, Ghali, Vacca e altri.

IL TOUR
SALMO
“SUMMER TOUR”
28 giugno 2023 – FERRARA – Ferrara Summer Festival
01 luglio 2023 – CAGLIARI – Beach Arena
11 luglio 2023 – LUGANO – LAC en plein air
13 luglio 2023 – ROMA – Rock in Roma
15 luglio 2023 – L’AQUILA – Pinewood Festival
22 luglio 2023 – MAJANO (UD) – Festival di Majano
29 luglio 2023 – CATANIA – Villa Bellini
16 agosto 2023 – GALLIPOLI (LE) – Sottosopra Festival
25 agosto 2023 – SAN BENEDETTO (AP) – San.B Sound
10 settembre 2023 – FIRENZE – Decibel Open Air 2023 – Parco Delle Cascine
I biglietti sono già disponibili online su vivoconcerti.com, e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 11:00 di martedì 14 febbraio 2023
Salmo ha annunciato il “Summer Tour”, la tournée (organizzata e prodotta da Vivo Concerti e Lebonski) prevista per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2023, che lo vedrà portare sui palchi dei principali festival estivi italiani la sua carica live. Prima di calcare i palchi del Summer Tour 2023, Salmo ha ancora in serbo tre date primaverili del “Flop Tour” nei palazzetti: tornerà infatti a Milano (20 marzo 2023, Mediolanum Forum), a Padova (23 marzo 2023, Kioene Arena) e a Torino (24 marzo 2023, PalaAlpitour). Eclettico, anticonformista, provocatorio, Salmo è stato il primo artista rap-crossover rock ad esibirsi allo Stadio San Siro lo scorso 6 luglio, davanti a 50 mila persone, e conta oggi oltre 2,9 miliardi di streaming totali, 67 dischi di platino e 41 dischi d’oro. Il disco FLOP, uscito il 1 ottobre 2021, certificato triplo platino, ha raggiunto oltre 250 milioni di streaming.

IL VIDEO
ULTRANOIA
“SENZA FINE”
Dopo una manciata di singoli pubblicati nel 2021, i casertani Ultranoia ritornano con il singolo “Senza Fine”, accompagnato da un accattivante video visual. Il brano sarà contenuto nel full-length di debutto del gruppo, “Nudi+Crudi”, in uscita il 3 Marzo 2023. “Senza Fine” definisce i confini musicali all’interno dei quali interagiscono le molteplici influenze musicali che si ritroveranno nel nuovo album: emo e punk in primis, con quel tocco di rock nel senso più classico del termine, quello fatto di chitarre distorte, ritmi che fanno saltare e ritornelli da urlare a squarciagola in mezzo ad una folla, grande o piccola che sia, ma affiatata e unita sotto ad un palco. Nelle parole del testo, tanta sincerità e voglia di raccontarsi, connettersi con chi ascolta e trovare il filo conduttore dell’esistenza collettiva. Una serie di sensazioni, pensieri e stati d’animo che tutti posso aver sperimentato nella propria vita, in un momento o nell’altro. Gli Ultranoia commentano dicendo:
“Le aspettative della band sono poche e concrete. Il pensiero comune è sicuramente quello di trasmettere i nostri stati d’animo attraverso i brani, suonare dal vivo e condividere sbronze colossali con vecchie e nuove conoscenze. Abbiamo scelto questo brano come singolo perché crediamo che possa trasmettere per sommi capi quello che l’intero album andrà a trattare per quanto riguarda tematiche e sonorità. Senza Fine è un singolo che abbiamo scritto in un nostro periodo di clausura. Principalmente parla di ansia, insicurezze e la paura di non essere mai abbastanza per affrontare qualcosa o qualcuno, svegliandosi senza sapere dove andare a sbattere il cranio ogni giorno e nonostante tutto riuscire sempre ad evadere cadendo in piedi”. Il videoclip è stato ideato da Ultranoia e realizzato da Andrea Esposito La Rossa. Per celebrare la pubblicazione del disco, gli Ultranoia terranno un release party insieme agli amici Garda1990 il 10 Marzo presso Diotimateatro di Caserta.


