Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un concerto e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
MALUMA - “LA REINA”
FILIPPO D'ERASMO -
"DEDALO"
BARRY CONVEX - “OCCHI APERTI”
IL CONCERTO – SMINO – “EURO TOUR”
IL VIDEO - THE CYBORGS - “LEAVE ME AND MY WOMAN ALONE”

MALUMA
“LA REINA”
È uscito in digitale “La Reina”, il nuovo brano della superstar mondiale della musica latina  Maluma. Scritto da Maluma, Kevin Cruz Moreno, Edgar Barrera, Lenin Yorney Palacios e Luis Miguel Gómez Castaño, “La Reina” è un brano dedicato alle donne, e vuole trasmettere un messaggio importante sulla bellezza e sul valore che hanno per natura, indipendentemente dalla loro età, sessualità, cultura o condizione fisica nell’apprezzamento di quello che realmente sono, della loro essenza e della magnificenza di essere donne, da onorare e da trattare da regine in ogni modo possibile. «Ho scritto questa bellissima canzone in una sessione musicale e mi è arrivata come un regalo dal cielo, perché ho sempre voluto fare un omaggio alle donne – racconta Maluma – Per me la cosa più importante di questa canzone è che le protagoniste sono tutte queste donne spettacolari e che tutte le donne di tutto il mondo che si possano identificare in essa». Online anche il videoclip, girato a Medellin, in Colombia, diretto da Juan Luis Londoño Arias (Maluma), Juan Felipe Zuleta e Cesar “Tes” Pimienta e prodotto dalla Royalty Films: https://youtu.be/VFKu6QBbOa4. Il video mette in risalto la bellezza di 17 donne colombiane. Ognuna di loro riflette una diversa personalità ed essenza, e anche la propria storia: Yaneth Rodríguez Jiménez, Carmen Emilia Pulgarin, Angie Marquinez Montaño, Ana María Ramírez, Maritza Siagama Certiga, Diana Rodríguez Álvarez, Valentina López Rodríguez, Susana García Restrepo, Alice Barrada Castro, Alejandra Blanco Sánchez, Lina Loaiza Bran, Erika Medina Mesa, Silvia Rosa Julio, Martha Álvarez Ossa, Sara Llanos García, Marcela Vargas Osorio e Leidy Ocampo Quintero. Ogni donna sfila, canta, balla e risplende al ritmo di questo inno di emancipazione femminile. “La Reina” anticipa l’uscita dell’atteso nuovo album di Maluma in uscita entro la fine dell’anno.

FILIPPO D’ERASMO
DEDALO
É uscito venerdì 10 marzo 2023 “Dedalo” per Ohimeme (www.ohimeme.com) il nuovo album di Filippo D’Erasmo. Torna così il cantautore di Acqui Terme (AL), con un nuovo disco già anticipato dal singolo “Piccoli piaceri borghesi“. In questo disco, Filippo D’Erasmo raccoglie gli ultimi due anni di scrittura, un lavoro di auto-psicanalisi in cui è impossibile non lasciarsi assorbire. “La scrittura mi è sempre servita come strumento per fare chiarezza, per distendere ed ordinare le idee su questa tavola bianca che il foglio di carta rappresenta. Sento che questo disco racchiude due anime – afferma l’artista – La prima è quella delle canzoni più leggere e spensierate, polaroid di momenti che mi hanno in qualche modo emozionato. Questi brani hanno una forma canzone più spiccata, arrangiamenti energici e guardano più al pop.  La seconda anima è quella dei brani più introspettivi ed auto terapeutici. In questi la scrittura è più grezza, come vomitata di getto per un’urgenza espressiva e gli arrangiamenti sono più cupi e scarni, funzionali a ciò che volevo esprimere nel testo. Per quanto riguarda gli arrangiamenti, ho cercato di dare ai brani un’impronta che sentivo mia e adatta a quello che la canzone volevo comunicasse. Poi con Luca Grossi abbiamo fatto un lavoro di revisione ed integrazione sulle mie produzioni, aggiungendo o togliendo laddove serviva”.  Filippo, inizia da bambino a suonare qualsiasi oggetto gli capiti tra le mani, componendo le prime strampalate melodie. Inizia a scrivere le prime canzoni nel 2009 con il progetto Indiepercui, e dal 2010 suona basso e tastiere nel progetto Nubi, con cui registra un album. In quegli stessi anni, inizia ad appassionarsi alla produzione musicale, così frequenta un corso con Giovanni Facelli e Luca Francia (Tomakin, Lo Straniero). Nel 2018 consegue a pieni voti il master in Songwriting presso il Cpm Music Institute di Milano, dove studia scrittura, ed il master in arrangiamento e produzione musicale, presso la Mat Academy. Sempre nel 2018 esordisce con il progetto musicale La Scimmia Nuda, pubblicando l’EP “La Fuga” sotto l’etichetta indipendente Ohimeme. Il singolo “Restiamo sulla Porta” gli regala il premio per il miglior testo al Maltese Contest. Sempre nel 2018, decide di lanciarsi nel suo progetto solista, e prende il nome d’arte di Filippo D’Erasmo. A ottobre 2018 scrive e produce il pezzo “Atlantide” per una concorrente di Sanremo Giovani, pezzo che arriva alle fasi finali. Nello stesso anno arriva in finale al contest Tour Music Fest. Nel dicembre 2018 pubblica il primo singolo del progetto, Monica sulla Spiaggia di Follonica, prodotto da Luca Grossi (Sintomi di Gioia, Ave Quasar). Nella primavera del 2019 Filippo inizia un minitour ibrido tra set acustico e contaminazioni elettroniche, che porta il cantautore piemontese a suonare dal Piemonte a Roma. Il 20 settembre esce il secondo singolo “Anna” e a dicembre il singolo “Norimberga”. Il 15 Aprile 2020 esce il suo primo EP autoprodotto ”Canzoni Part Time”, al quale seguono i singoli “Cerchio di Fuoco” e “Le tue Converse” e “Quel CD dei The National“. Nel 2021 prende parte al progetto canzoni d’Inverno, un libro di poesie illustrato, di cui compone la colonna sonora originale. E nel 2023 esce il suo nuovo album “Dedalo“, anticipato dal singolo “Piccoli Piaceri Borghesi“.

BARRY CONVEX
“OCCHI APERTI”
Il noto rapper capitolino torna su un ipnotico beat di Macro Marco con un nuovo brano dalle tinte introspettive che anticipa il  prossimo album previsto in uscita in aprile Barry Convex  pubblica il nuovo singolo, “Occhi Aperti”, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 10 marzo 2023.  A circa un mese dall’uscita dell’ultimo brano, Universo IA”, accompagnato dal videoclip ufficiale su YouTube, l’artista romano pubblica il secondo singolo estratto che anticipa il prossimo album, “L’Eroe Dai Mille Volti”,  previsto in uscita in aprile. Occhi Aperti” è un brano dall’attitudine squisitamente hip hop attraverso il quale il rapper capitolino pone l’accento su tematiche introspettive dal carattere esistenziale. Una traccia che, fin dai primi versi, si presenta come un coinvolgente racconto capace di descrivere nitidamente la mentalità di Barry Convex,  il suo approccio alla quotidianità e la sua visione della realtà. Su una produzione che porta la prestigiosa firma del DJ e producer Macro Marco, le liriche di Barry Convex trasportano immediatamente l’ascoltatore nell’atmosfera ipnotica della traccia. Il connubio tra il fine lavoro di campionamento del noto beatmaker e la poetica  delle liriche del testo dà vita ad un brano evergreen e particolarmente ispirato, impreziosito, inoltre, dalla minimale routine di  scratch di  HTT1, l’apprezzatissimo DJ e producer dall’identità sconosciuta. Occhi Aperti”è, così, un ulteriore step che ci avvicina all’uscita del prossimo progetto ufficiale di Barry Convex, una traccia che ci dà, ancora una volta, una conferma: la penna del rapper è sempre carica e pronta a soddisfare, a suon di rime,  il suo pubblico di estimatori e tutti i nuovi appassionati del genere. Il brano è stato registrato, missato e masterizzato presso il Marco Beats Studio (Milano) da Mirko Fix Kiave, mentre l’artwork è stato realizzato dallo stesso artista. Barry Convex è un rapper italiano attivo dalla seconda metà degli anni ’90. Nel 2000 fonda il gruppo Gli Inquilini, insieme a cui  pubblica, per Antibemusic, due dischi ufficiali: “Benvenuti nel Paese dei Mostri” (2003) e “Bentornati nel Paese dei Mostri” (2004). Nel 2005, decide di intraprendere la carriera solista e pubblica il suo primo album, “Mr. Kirbi”, che lo porta in  breve al risultato di circa 15.000 copie vendute diventando uno dei dischi rap più apprezzati del periodo. Due anni dopo, nel 2007, pubblica, “Al di là del previsto”, album pubblicato sotto l’etichetta discografica La Grande Onda di Tommaso Zanello (Piotta). Il progetto, che riprende l’immaginario cyberpunk che caratterizza l’artista, ottiene un ottimo riscontro dal pubblico e dagli addetti ai lavori.  Nel 2019, dopo un periodo di silenzio, Barry Convex torna con un nuovo EP, “Oltre il futuro che parla”, un album considerabile come il manifesto della sua maturità artistica. Il 3 febbraio 2023, l’artista pubblica un nuovo inedito, “Universo IA” e il 10 marzo 2023 pubblica “Occhi Aperti”, prodotta da Macro Marco e con HHTP1 agli scratch, il secondo singolo estratto che anticipa il nuovo album, “L’Eroe dai mille volti”, previsto in uscita nei prossimi mesi.

IL CONCERTO
SMINO
“EURO TOUR”
sabato 29 aprile 2023 – Milano – Santeria Toscana 31
per la prima volta in Italia – unica data
L’irriverente e coinvolgente rapper Smino sarà per la prima volta in Italia in un’unica data, prodotta e distribuita da Vivo Concerti, sabato 29 aprile 2023 a Santeria Toscana 31 di Milano. I biglietti sono in vendita online su vivoconcerti.com. Smino è un artista unico nel suo genere: un rapper neo-soul, un veterano della nuova scuola e con soli due album in studio all’attivo si è indubbiamente guadagnato la denominazione di artista in carriera. Dall’uscita del suo album di debutto “blkswn” (2017) ha continuato a sperimentare sonorità uniche, flow e persino il gergo – per esempio incoraggia i fan a “Smi-salvare” il suo ultimo singolo 90 Proof. L’inconfondibile timbro del Sud di Smino può quasi ipnotizzare gli ascoltatori, ma dietro di esso si nasconde una penna davvero potente che ha fatto dei giochi di parole la sua firma, e che intreccia il romanticismo con un pizzico di comicità, intrisa di realismo. Il suo ultimo album, “Luv 4 Rent”, vanta collaborazioni con J.Cole, il nuovo membro della TDE Doechi e altri ancora. “Luv 4 Rent” rivela nuove profondità da parte di uno dei rappresentanti più cool della scena musicale attuale.
 

IL VIDEO
THE CYBORGS
“LEAVE ME AND MY WOMAN ALONE”
Dopo l’anteprima su Rockon è disponibile anche su YouTube il videoclip ufficiale di Leave me and my woman alone”, il nuovo singolo dei The Cyborgs uscito per Bloos Records lo scorso 27 febbraio. Con questo brano (prodotto dagli stessi The Cyborgs e Cristopher Bacco di Studio 2) il duo scova un blues direttamente dalla cantina di Robert Lee Burnside, un bluesman probabilmente poco conosciuto ai più, ma che è stato capace di influenzare le nuove generazioni arrivando fin dentro al rock. Black Keys, White Stripes e altri possono testimoniare. Non è la prima volta che i The Cyborgs si tuffano nel Mississippi pescando le sonorità dell’Hill-Country Blues e rielaborandole alla loro maniera. Il risultato è indubbiamente molto interessante e per niente scontato. Curioso il fatto che in questo brano i The Cyborgs decidono di ospitare un terzo elemento diventando per l’occasione un trio. La collaborazione, come per il precedente singolo “Goin’ To Chiks House” è con Harmonica Bulldog, e il risultato anche stavolta è esplosivo. “L’immaginario dei The Cyborgs odora sempre di deserto post-apocalittico. La pioggia smette di abbattersi sulla terra. I cani smettono di abbaiare, e perfino il Diavolo sembra trovare riposo. Un luogo, questo, dove un Cyborg e la sua donna possono forse finalmente trovare la pace che hanno sempre desiderato. Quello che sembra voler raccontare questa canzone, in realtà si scoprirà essere poi solo un illusione…”. The Cyborgs è una Two Man Band di Power-Alternative Blues/Boogie che nasce nel 2009. I due componenti della band non hanno identità e coprono i loro volti con dei caschi da saldatore facendosi chiamare ONE e ZERO come i simboli del codice binario. CYBORG 1 è il fondatore del progetto e suona basso e batteria contemporaneamente, nonché tastiere e strani strumenti auto-costruiti. CYBORG 0x completa il tutto con chitarre, voce e strumenti a corda di provenienza non definita. Durante gli anni hanno suonato in tutta Europa e oltre facendo ballare migliaia di persone con il loro estremo e folle power-boogie. Chiunque li abbia visti dal vivo stenta a credere che due sole persone possano produrre un simile sound. Hanno partecipato ad innumerevoli festival internazionali in tutta Europa, Canada e Siberia. Hanno pubblicato 6 album ufficiali e diversi singoli per svariate etichette. Non servono altre parole per descrivere questo straordinario duo che continua a stupire pubblico e critica per il modo unico e inconfondibile di interpretare il Blues. Dal 2022, in molte occasioni, i The Cyborgs ospitano sul palco una special guest, HARMONICA BULLDOG, esibendosi occasionalmente in trio. Tra le varie esperienze, i The Cyborgs sono stati support band per Bruce Springsteen, Deep Purple, Iggy Pop & The Stooges, Jeff Beck, John Mayall, Johnny Winter, Eric Sardinas, Otis Taylor, Left Lane Cruiser, Bob Log III, Karma to Burn e molti altri.