Dal 7 aprile al 28 maggio negli spazi di Palazzo Lomellini a cura di Riccardo Cordero. Lavori che hanno in comune l’elemento pittorico ma articolano la materia in soluzioni differenti.


Il 7 aprile 2023 le porte di palazzo Lomellini a Carmagnola (TO) si apriranno per invitare il pubblico a un nuovo appuntamento all’insegna dell’arte.
La mostra, intitolata “Homines et Lupi”, a cura di Riccardo Cordero, si articola in un gran numero di opere presentate da due artisti affermati come Santo Tomaino e Francesco Preverino.
La mostra è visitabile fino al 28 maggio 2023.
Come si potrà facilmente intuire attraversando le sale espositive, entrambi hanno in comune l’elemento pittorico ma articolano la materia in soluzioni differenti.
Non solo, anche dal punto di vista tematico i cicli esposti sembrano non presentare punti di contatto.
Nell’opera di Santo Tomaino i lupi diventano apparizioni luminose che vengono incontro allo spettatore, invitandolo a riscoprire la forza dell’unità contro le avversità dell’esistenza; mentre le nere tempeste marine di Francesco Preverino sono il palco per la rappresentazione della tragedia dei migranti in cui la solitudine dell’individuo porta ad un inevitabile destino di morte a causa della mancanza di aiuto e speranza.
Luce e ombra, solitudine e socialità sono i termini principali che vengono esaltati dall’esperienza di “Homines et Lupi”.
Elementi contrapposti se presi singolarmente ma che sono, nella quotidianità della vita di ognuno, presenti, nella perenne ricerca di un equilibrio difficile quanto necessario.
HOMINES ET LUPI
Francesco Preverino - Santo Tomaino
a cura di Riccardo Cordero
Palazzo Lomellini
Piazza Sant’Agostino, 17 Carmagnola (Torino)
7 aprile - 28 maggio
Inaugurazione 7 aprile 2023, ore 18
Orario
giovedì, venerdì e sabato: 15:30 - 18:30
domenica: 10:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30.
Ingresso libero
Info Comune di Carmagnola: 011 9724238 - musei@comune.carmagnola.to.it - www.comune.carmagnola.to.it