Oggi (in Sud Corea) è il compleanno di Kim Woo-sung, noto anche come Sammy e Laura Calogero ci accompagna nel percorso che l’ha portato ad essere una star del pop-rock sudcoreano.

In occasione del compleanno di Kim Woo-sung, noto anche come Sammy, che oggi compie 30 anni, scopriamo il percorso che l’ha portato ad essere una star del pop-rock sudcoreano.
Un viaggio lungo un decennio iniziato da un reality show sudcoreano nel 2011 al World Tour da solista del 2022, per finire pochi giorni fa con il suo gruppo dei The Rose.
Originario di Los Angeles, ha imparato a suonare la chitarra elettrica a circa 12 anni ed è cresciuto ascoltando artisti come AC/DC, Led Zeppelin, Aerosmith e la band coreana Buzz.
Woosung ha iniziato la sua carriera nella scena musicale sudcoreana nella tarda adolescenza.
Arrivato in Corea, ha partecipato al reality show della SBS K-Pop Star (stagione 1) insieme a Jae dei DAY6, Seunghoon dei Winner e ai solisti  Lee Hi e Park Jimin (vincitrice del programma); non riuscendo però a classificarsi. Tornato a casa negli Stati Uniti per diplomarsi al liceo, ha iniziato però a ricevere richieste di collaborazione.
Ho ricevuto un paio di offerte da diverse aziende per entrare e allenarmi con loro, così ho rinunciato al college e a tutti i miei piani per il futuro per andare in Corea e tentare“.
Riconosciuto come un concorrente dai molti talenti con una voce unica e un bell’aspetto, un rappresentante della Polaris Entertainment dichiarò: “Abbiamo deciso di ingaggiare Kim Woo Sung per la sua voce unica e la sua qualità da star, nonché per il suo alto potenziale come cantante. Anche se non è entrato nella top 10 di ‘K-Pop Star’ , abbiamo considerato con favore i suoi talenti e le sue capacità”.
Negli anni successivi ha affrontato diverse difficoltà che lo hanno portato alla depressione e ad un disturbo alimentare.
Cresciuto a Thousand Oaks, non aveva avuto amici asiatici fino al liceo.
Figlio di genitori divorziati ha subito lo stigma in Corea, poi la decisione di sua madre di trasferirsi negli Stati Uniti con lui.
Fin da piccolo ha viaggiato molto, vivendo in Canada, Filippine, Corea del Sud e America.
Quando era più giovane, il suo sogno era diventare un giocatore di football e mai avrebbe pensato che fosse possibile per gli asiatici partecipare alla musica pop e rock in America.

Durante il periodo di addestramento ha pubblicato sul suo canale youtube diverse cover di canzoni mettendo in evidenza il suo temperamento carismatico oltre all’affascinante voce roca e l’incredibile capacità di cantare le note alte; peculiarità che lo hanno reso fuori dall’ordinario.
Nel 2017, ha fatto il suo debutto come leader, cantante principale e chitarra elettrica, della band dei The Rose, insieme ai membri Park Do-joon voce e piano, Lee Ha-joon alla batteria e Lee Jae-hyeong al basso, pubblicando il singolo “Sorry” sotto l’etichetta J&STAR Company.
Il 14 dicembre 2017, “Sorry” è stata nominata da Billboard come una delle migliori canzoni k-pop dell’anno.
Dopo 10 giorni hanno tenuto il loro primo concerto ‘The Black Rose Day’ alla Mpot Hall di Seoul per poi imbarcarsi nel loro primo tour europeo. A Bruxelles i The Rose hanno portato il primo concerto di musica K-pop.
Il 12 gennaio 2018 sempre Billboard li ha nominati tra le 5 migliori nuove band di artisti coreani da tenere d’occhio.
Un anno d’oro che li ha visti inoltre premiati come “Most Promising Artist” agli International K-Music Awards.
Dopo aver concluso con successo lo show di sopravvivenza della JTBC ” Super Band”, viene rilasciato il 19 luglio 2019 il primo singolo digitale di Woosung, ” Lonely “, come traccia pre-rilascio per il suo mini album di debutto “Wolf”.
“Face” la title track dell’album può essere riassunta nella parola “groovy”.
Una melodia composta principalmente da chitarra elettrica e percussioni e la voce di Woosung ansimante e sensuale.
Il video è semplice ed esteticamente gradevole. La prima cosa da notare è l’uso del colore arancione che simboleggia l’energia, la disinibizione e la vitalità.
La scelta deliberata di allontanarsi dai tradizionali standard di bellezza coreani mostra in questo video quattro volti unici, Youngrong Kim, una drag queen sudcoreana, Bang Wu-ri o Daisy Bang una modella plus size, Lee Minju una DJ e Song Hakyun una modella. Quando il video non è dipinto nei toni dell’arancione, Woosung è vestito con colori scuri in una stanza buia dove l’unica luce lo colpisce a malapena, rivelando uno sguardo quasi impazzito sul suo viso.
 febbraio 2020 i The Rose intentano una causa contro la loro compagnia discografica per rescindere il contratto esclusivo, a causa di cattiva gestione.

Intanto Woosung sviluppa una sua etichetta indipendente, la ‘Woolfpack’ per dedicarsi alla sua musica.
Attraverso di essa ha pubblicato il suo primo lavoro indipendente digitale (senza disco fisico) “Genre”.
Genre è composto da 7 tracce che incapsulano un’ampia gamma di suoni, emozioni e stili. Include le canzoni “Dimples” e “Lazy” e cinque canzoni tra cui le collaborazioni con BM dei KARD, Ashley dei Ladies’ Code e il rapper Reddy.
Per la realizzazione degli MV Woosung ha collaborato con i direttori creativi Annie Stoll , Dyan Jong e l’artista dell’elettroencefalogramma (EEG) Bora Aydıntuğ per creare “Brainwave Visualizers”.
Una raccolta di arte sperimentale che include un colorato accompagnamento visivo a ciascuna delle sue canzoni.
Le onde astratte si muovono sulle tele come pennellate e onde sonore. Quando Woosung ha scritto la musica, ho visto ogni canzone con la sua vivida tavolozza di colori.”
Il grind indie lo ha allineato ad artisti che la pensavano allo stesso modo così da intraprendere uno slot di apertura nel tour nordamericano di 29 date degli Epik High; il leggendario trio hip-hop coreano.
In questa occasione ha presentato ai fan il suo singolo, “Phase Me”, scritto e prodotto da lui ed interamente in lingua inglese.
Il 13 maggio del 2022 esce il suo 2° EP, di quattro tracce, “MOTH”, su cui ha lavorato con l’etichetta discografica Trasparent Arts, e segue il tour mondiale “Moth EP Showcase Tour”.
In questo lavoro si percepisce la maturità dell’artista notando la transizione del suono dalla sognante “ComE dOWn” per terminare con “Modern Life”, un inno rock sulle pressioni della vita in questo mondo incentrato sui social media.

foto Paky Mtnez

Nel video di Phase Me, title track dell’album, Woosung mostra un lato più sensuale; è a torso nudo nella maggior parte delle scene mostrando i suoi tatuaggi. Indossa una giacca da motociclista, i capelli sono pettinati all’indietro e indossa persino l’eyeliner, che gli conferisce più un aspetto da idol K-pop che raramente aveva mostrato in precedenza. È chiaro che con queste scelte Woosung ha colto l’opportunità per distinguersi come artista solista da quello che è come parte dei The Rose.
Al centro dell’EP MOTH di Woosung c’è una metafora: “Ci sono falene e ci sono farfalle. Se li metti uno accanto all’altro, sono lo stesso insetto e lo stesso tipo, lo stesso regno… tuttavia, le farfalle volano di giorno. Sono considerate belle, toccabili, portano fortuna a volte… le falene invece, sono notturne e la gente ne ha paura. Pensano che siano disgustose. Ma, sai, c’è stato un tempo in cui ero seduto davanti al minimarket sotto un’insegna luminosa, quando un gruppo di queste falene volava in giro. E quando queste falene finalmente sono atterrate su questa luce brillante, e la luce [risplendeva] attraverso di loro, la loro impronta era in realtà più bella delle farfalle.. Alcuni di noi, forse, hanno solo bisogno di un po’ di luce per mostrare davvero la nostra vera bellezza.” Woosung.
Mentre i componenti della band erano impegnati nel servizio militare di leva obbligatorio, dopo la lunga battaglia legale, finalmente nel maggio del 2022, Woosung ha presentato la “Windfall” come la nuova etichetta autoprodotta dei The Rose, con tutti i membri come soci.
Il nome richiama il primo gruppo musicale dei ragazzi composto da Dojoon, Jaehyeong e Hajoon al quale Woosung si unì un anno e mezzo prima del loro debutto ufficiale.

Dopo più di due anni di distanza i The Rose si sono riuniti nell’agosto del 2022 con una nuova  partnership insieme a Transparent Arts per pubblicare il loro nuovo album “Heal”.
Preceduto dai singoli “Childhood” e “Sour”,  Heal è arrivato nella Top 20 delle  classifiche Top Album Sales e Top Current Album Sales, raggiungendo anche il numero 4 negli Heatseekers Albums.
Il 19 febbraio hanno chiuso il loro tour mondiale “Heal Together” con la tappa di Barcellona, che li ha visti a fine gennaio anche all’Alcatraz di Milano.
Penso che ciò che la musica dal vivo e gli strumenti dal vivo portino sul palco… non possa essere descritto. Perché una volta che sei lì, sei lì, sai? Non puoi averlo in un video o ascoltarlo dai tuoi fantastici altoparlanti domestici. Non è la stessa cosaWoosung.
WOOSUNG è oggi CEO di Woolfpack, la sua etichetta indipendente, leader della popolare K-band The Rose, chitarrista, produttore, cantante, cantautore, hit-maker, fashionista e veterano della scena K-Pop.
https://woosungofficial.com/
https://youtube.com/@iwoosung
@iwoosung
https://linktr.ee/theroseofficial
@official_therose