Una selezione dove praticare nella giornata internazionale dello yoga (21 giugno 2024). Pronti a lavorare fra equilibrio e respirazione? Stendete il vostro tappetino e… si comincia!

Che meraviglia poter iniziare la giornata col saluto al sole in un luogo sacro come l’Amazzonia peruviana o eseguire Vrksasana, la posizione dell’albero, su uno zen deck in Giappone! Se desiderate fare pratica anche in viaggio, nulla di meglio che seguire i consigli della app di viaggi Omio per non perdersi i migliori retreat in tutta Europa o a La Mamounia a Marrakech. Che si sogni di danzare a ritmo di Asana sulle vette del Jabal Akhdar in Oman, o snodarsi con i vinyasa flow tra i grattacieli di Philadelphia o di New York City, la giornata internazionale dello yoga merita di essere celebrata in un posto speciale! Amanti del lusso avrete l’imbarazzo della scelta fra i luxury retreat Marriott Bonvoy: nell’emirato di Ras Al Khaimah o fra le Alpi svizzere. Pronti a lavorare fra equilibrio e respirazione? Stendete il vostro tappetino e… si comincia!

Yoga in Perù, un viaggio tra natura e spiritualità dalle Ande all’Amazzonia

Dalla capitale Lima fino alla foresta Amazzonica, dalle spiagge di Piura nel nord fino alla Valle Sacrail Perù regala un’ampia gamma di esperienze per chi desidera praticare yoga in scenari mozzafiato e segnati da una profonda spiritualità. A Lima sono molteplici le opzioni per lo yoga, da classi private in hotel a quelle sui migliori rooftop della città, con soluzioni adatte ad ogni livello, esperienza e tipologia. Anche nella Valle Sacra, una regione incantevole e di grande importanza culturale per la storia Inca sulle Ande peruviane, nei pressi di Cusco, si organizzano ritiri spirituali di più giorni e sessioni di yoga nei pressi dei luoghi sacri, accompagnati da attività come la meditazione, il reiki e tanto altro. In questa zona ci sono infatti numerosi santuari, molti dei quali eco-sostenibili e progettati per il benessere e l’equilibrio mentale e fisico, che ospitano ampi studi per lo yoga, accoglienti cottage per la meditazione e aree per attività di gruppo. O ancora, l’Amazzonia peruviana, nelle città come Iquitos e località come Madre de Dios, è un luogo magico che spesso accoglie ritiri di yoga immersi nella natura più rigogliosa che permettono di respirare a fondo l’energia della foresta, per chi cerca una connessione profonda con l’ambiente mentre pratica questa disciplina. Infine, per gli amanti del mare, le spiagge del nord, in destinazioni popolari come Máncora e Vichayito a Piura, propongono sessioni di yoga vista mare che sfruttano la pace e il clima mite della costa settentrionale, insieme al suono rilassante delle onde e la brezza marina che favoriscono la meditazione e il benessere.
Per maggiori informazioni: Perù Travel

Yoga in Giappone, immersi nel fascino discreto della sua natura

Il termine power spot si riferisce a luoghi carichi di energia vitale che in Giappone si frequentano per ritrovare l’equilibrio mentale, purificarsi e ricaricarsi. E quale migliore modo per rigenerarsi che praticare yoga? Nel Paese ci sono molti luoghi in cui è possibile dedicarsi a questa disciplina, da strutture wellness di lusso a location all’aria aperta più accessibili. Per esempio, nella prefettura di Shizuoka (regione del Tokai), la pineta Miho no Matsubara è un tratto costiero di 7 km ornato da oltre 50.000 pini con vista sul Monte Fuji. Ritratta dal maestro di ukiyo-e Hiroshige, è il luogo perfetto per praticare in un’atmosfera rarefatta in cui riecheggia la leggenda della donna di origini celesti che appese il suo kimono a un albero per fare una nuotata, e dovette danzare per riscattarlo da un pescatore che lo aveva rubato mentre lei era in acqua. Per chi è invece in cerca di un retreat speciale dove praticare, nessun luogo eguaglia Zenbo Seinei, progettato dall’archistar Shigeru Ban, sull’isola di Awaji con la sua carica Zen. Densa di energia magnetica, costruita interamente in legno, circondata da alberi e cespugli, Zenbo Seinei ha una terrazza interamente adibita allo yoga, uno zen deck, da cui ammirare lo scenario naturale dell’isola che si estende a perdita d’occhio, in silenzio. Mente e corpo si purificano, ci si immerge nel verde e nella luce, respirando aria limpida. Zenbo Seinei è visitabile in day trip o per soggiorni più lunghi, con programmi studiati appositamente per ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente, sessioni di yoga fino a 4 ore e ritiri zen notturni, il tutto accompagnato da una cucina tradizionale e vegana.
Per maggiori informazioni: Japan Travel

Marriott Bonvoy: Yoga sulle dune presso The Ritz-Carlton Ras Al Khaimah, Al Wadi Desert o sullo sfondo delle Alpi presso W Verbier

A oltre 1.530 metri di altezza nel cuore del Canton Vallese, W Verbier fonde il design urbano con il fascino alpino creando un rifugio montano intimo e accogliente. Per rilassarsi dopo una giornata all’insegna dell’avventura, l’ideale è dedicarsi a lezioni di fitness, yoga, pilates o meditazione circondati dalle maestose Alpi svizzere. Qui, l’aria fresca e i panorami mozzafiato potenziano ogni respiro, mentre il silenzio delle montagne favorisce una meditazione profonda. Ogni posizione si trasforma in un’esperienza unica, armonizzando l’energia del corpo con la tranquillità dell’ambiente circostante. La struttura organizza anche sessioni di yoga private o di gruppo della durata di un’ora con Emilien Badoux, ex campione di snowboard ora specializzato nell’insegnamento di questa disciplina. Per chi ricerca invece temperature più calde, presso The Ritz-Carlton Ras Al Khaimah, Al Wadi Desert, nell’Emirato della Natura, ci si può immergere in sessioni di yoga sulle affascinanti dune del deserto: eseguire Asana mentre il sole tramonta sul deserto ha un altro sapore. Il resort propone anche una vasta gamma di lezioni di yoga private e di gruppo, che spaziano dall’Hatha Yoga e Vinyasa allo Yin Yoga. Ogni lezione, a partire da AED 150 (38€) per persona, offre un’esperienza personalizzata per soddisfare ogni esigenza e livello di pratica.
Per maggiori informazioni: Marriott Bonvoy

Dall'Atlantico alla campagna inglese, Chaturanga con vista in tutta Europa viaggiando con Omio

La Giornata dello Yoga è un valido spunto per viaggiare, cogliendo l’occasione di un evento o un retreat di uno o più giorni in Europa, a maggior ragione in un anno all’insegna del turismo sportivo. Secondo i travel expert della app di viaggi Omio, sono sempre più i viaggiatori che scelgono la destinazione in base a un determinato evento sportivo o legato alla sfera del benessere.
Se il vostro desiderio è praticare vista oceano, alle porte di EriceiraWander Yogi organizza una giornata scandita dai 108 saluti al sole, pranzo vegetariano, Yoga Nidra & Sound Bath, Pranayama e Kirtan (voli da Milano a Lisbona a partire da 111€ oppure, per chi ama il viaggio on the road, in autobus, da 65€). In Andalusia, nella silenziosa e lenta atmosfera della campagna spagnola, Marisse organizza due retreat dal 17 al 22 giugno e dal 23 al 28 giugno con due pratiche al giorno e massaggi in una splendida location andalusa con piscina immersa tra gli ulivi (voli da Milano a Malaga da 76€). Sempre in zona, lungo la Ruta de los pueblos blancos, precisamente a Gaucìn, dal 30 settembre al 5 ottobre SajaRut propone una versione più lusso che unisce yoga, hiking, workshop e momenti “tea and chill”. Dall’Atlantico al Mediterraneo, sull’isola croata di Hvar, Suncroket Dream – che in croato significa “girasole” – propone un fitto calendario di eventi olistici aperti fino a un massimo di nove persone ciascuno con sessioni di yoga vista mare, nella foresta o nel centro storico, ma anche meditazione, journaling ed escursioni giornaliere come tour in bicicletta, passeggiate nella natura o gite in barca (in traghetto da Ancona a Hvar via Spalato, da 75€). In Grecia, sull’isola di Ceo, a un’ora da Atene, Kea Retreat invita i viaggiatori a partecipare agli appuntamenti estivi, tra cui “Rest & Rejuvenate”, dal 16 al 22 giugno, che combina meditazione, pranayama, asana e yin yoga con snorkeling, kayak, barca, hiking, arte, picnic nel vigneto e molto altro ancora. Perfetto per i gourmand, grazie alla cucina guidata dallo chef Uri Eshet, ex Noma (in aereo da Milano ad Atene, da 48€, poi in traghetto da Atene a Kea, da 14€).
Infine, per chi cerca qualcosa di unico, la maison seicentesca Tofte Manor a meno di un’ora dalla capitale inglese trasporta in atmosfere à la Bridgerton, con un tocco mistico e spirituale conferito dal labirinto, dalle iurte e dalle stanze decorate con cristalli e pietre preziose. In occasione dello Yoga Day, è previsto un retreat di tre giorni con la pluripremiata insegnante Bridget Woods (volo da Milano a Londra, da 35€, successivamente in treno fino a Bedford, da 20€).
Per maggiori informazioni: Omio

Respirare l’essenza del Sultanato dell’Oman

Il Sultanato dell’Oman è la destinazione perfetta per praticare yoga con panorami mozzafiato: dalle cime del massiccio dell’Hajar fino allo yoga vista fra le frastagliate scogliere del Musandam, molte sono le strutture che organizzano meditazioni guidate, pratiche di yoga o momenti dedicati alla cura del proprio spirito. Il massiccio dell’Hajar, la zona montuosa dell’Oman, ospita Anantara Al Jabal Al Akhdar, la struttura ideale per una fuga nella natura e l’aria fresca anche durante la stagione estiva: ogni mattina all’alba e ogni sera al tramonto qui si organizzano infatti lezioni di yoga per risvegliare mente e corpo ammirando una spettacolare vista sul canyon e le montagne più alte dell’Oman. Ma anche sedute meditative con campane tibetane che curano e accolgono preziosi momenti di mindfulness. L’8 giugno 2024 qui è in programma una sessione speciale di yoga e meditazione, dal tema #magentanature, che incoraggia gli ospiti a coltivare il proprio legame con il mondo naturale. Spostandosi a nord, nella penisola del Musandam, il wellness resort Six Senses Zighy Bay propone diversi programmi di balance e mindfulness. Il resort propone percorsi di hatha yoga perfetti per chi è alle prime armi con la pratica e cerca un’esperienza diversa e rilassante per il corpo e per la mente. Tutte le opzioni sono pensate per coloro che desiderano approfondire la consapevolezza delle proprie posture e affinare l’intuizione naturale del proprio corpo. Inoltre, il programma è facilmente adattabile anche a praticanti di yoga più esperti. Quale che sia il retreat che cercate, i panorami mozzafiato e i programmi yoga in Oman lo rendono la destinazione perfetta per un digital detox all’insegna della mindfulness.
Per maggiori informazioni: Experience Oman

Yoga vista skyline o in riva al fiume a Philly

Tra le tante attività che si possono fare a Philadelphia, una di queste è sicuramente lo yoga, circondati dal suo maestoso skyline. Una delle location più popolari è sicuramente Cira Green, un parco urbano situato al 12 piano di un edificio a West Philadelphia, dove è possibile partecipare a lezioni di yoga in spazi lounge ventilati. La location è un luogo di ritrovo e socializzazione, che ospita eventi e momenti di intrattenimento. Per chi desidera praticare yoga ad un passo dal cielo, Bok Bar a South Philadelphia offre sessioni al tramonto sul suo rooftop, tenute ogni mese a martedì alterni. Le lezioni, aperte a tutti indipendentemente dal livello, iniziano alle 18:00 e regalano ai partecipanti un’atmosfera rilassante con vista sulla città, seguita da un happy hour privato post-lezione. Infine, con Yoga on the Banks si possono praticare sedute di yoga outdoor lungo il fiume Schuylkill, l’ideale per concentrarsi sulla respirazione profonda, sul movimento e sulla connessione con il proprio corpo, il tutto circondati da un ambiente naturale. 
Per ulteriori informazioni: Discover Philadelphia

Yoga a ritmo di musica: Rock Om® presso Hard Rock Hotel Tenerife, Hard Rock Hotel Marbella e Hard Rock Hotel Ibiza

Lezioni di yoga e SPA a ritmo di musica: sono questi gli ingredienti per una vacanza rigenerante all’Hard Rock Hotel Tenerife, Hard Rock Hotel Marbella e Hard Rock Hotel Ibiza con il programma  Rock Om®: lezioni di yoga “speciali” dove l’allenamento si incontra con la musica, un progetto che si inserisce nell’esclusivo programma benessere SoundBody™ degli Hard Rock Hotels basato su un approccio olistico alla vita sana. Rock Om® è un’esperienza di yoga personalizzata che si può praticare anche da soli nella propria camera pensato per rinfrescare la mente, ringiovanire il corpo e riattivare lo spirito attraverso il potere della musica. Gli ospiti dell’hotel troveranno  tutto il necessario per praticare l’allenamento grazie anche alla collaborazione con Manduka, il famoso brand per lo yoga consigliato da 4.000 centri e professionisti di tutto il mondo. Le lezioni potranno essere seguite direttamente sugli schermi delle televisioni della propria camera (o sulla homepage di Rock Om®), dove gli ospiti potranno dilettarsi con i consigli dell’esperta di yoga Marti Nikko a ritmo della musica di DJ Drez, noto produttore, direttore musicale che ha collaborato con artisti del calibro come Black Eyed Peas, Eminem e Macy Gray. In particolare, gli appassionati di yoga potranno scegliere tra tre programmi: “Zenith”, aiuta gli ospiti a rilassarsi attraverso la meditazione e agli esercizi di respirazione; “Zeppelin”, invita gli ospiti a scoprire nuove posture e a praticare l’allenamento a ritmo di Vinyasa Yoga; “Zen”, consente agli ospiti di ricaricare le batterie del corpo e della mente con i movimenti dello yoga tradizionale classico. Per chi invece preferisce praticare in compagnia, l’hotel mette a disposizione anche lezioni di gruppo.Presso Hard Rock Hotel Marbella, oltre al programma Rock Om® ogni mattina dalle 10 alle 11 le lezioni sono aperte per principianti e esperti. Il materassino è in dotazione.
Per maggiori informazioni: Palladium Hotel Group

A Times Square, nei parchi o a oltre 300 metri di altezza: praticare yoga a New York City è un’esperienza fuori dal comune   

Per permettere a tutti di concedersi un momento di tranquillità nella frenesia e dinamicità di New York City, molti sono i luoghi che ospitano sessioni di yoga, dai grandi parchi alle piazze; dai piccoli studi ai rooftop con vista mozzafiato. Il 20 giugno a Times Square e dintorni torna Solstice in Times Square dove esperti e principianti sono invitati a prendere parte a lezioni gratuite che si svolgeranno durante la giornata nelle piazze pedonali di Broadway. Fino al 25 settembre, anche Bryant Park ospita lezioni di yoga sia mattutine (tutti i martedì dalle 10 alle 11) che serali (mercoledì dalle 18 alle 19), per rigenerare corpo e mente nella cornice dell’amatissimo parco di Manhattan. Parlando di parchi non si può non menzionare l’Hudson River Park e Gansevoort Peninsula, che con la bella stagione si trasformano in una vera palestra a cielo aperto con una varietà di proposte fitness e di benessere, naturalmente con vista. Per gli amanti dei grandi classici, Central Park propone agli appassionati lezioni di yoga in gruppo o private della durata di 75 minuti per alleviare lo stress e concentrarsi sul benessere interiore oltre che fisico, immersi nel verde. Anche nel BronxBronx Yoga Lab organizza Summer Solstice Celebration, dove presso Van Cortlandt Park si alterneranno una serie di lezioni di Hatha 26&2, Hatha Fusion e Vinyasa Flow, tutte da un’ora, per celebrare la Giornata dello Yoga ma anche il solstizio d’estate, mentre Sky Ting – lo studio fondato da Krissy Jones che vede tra i clienti niente di meno che Carine Roitfeld – organizza classi online o in persona presso la nuova sede a Noho. Equinox, il rinomato fitness club di lusso newyorkese, propone un ampio ventaglio di pratiche, da Yoga Strong con sacchi di sabbia ad Alignment Yoga, una via di mezzo tra yoga, stretching e meditazione. Per chi invece preferisce fluttuare ad alta quota, The Edge a Hudson Yards, l’osservatorio più alto dell’emisfero occidentale con vista a 360° su tutti e cinque i distretti della città, ha un programma interamente dedicato allo yoga, SKY-HIGH YOGA: il pacchetto da 75$ comprende una lezione di 45 minuti all’alba (dalle 6:30 alle 7:15) sull’iconica terrazza, con yoga mat incluso, e accesso al grattacielo per 30 minuti.
Per maggiori informazioni: New York City Tourism + Conventions

Ras Al Khaimah: yoga nell’Emirato della natura

Spiagge di sabbia bianca, dune del deserto, mangrovie, montagne rocciose,… i paesaggi di Ras Al Khaimah, l’emirato della natura a 45’ d’auto dall’aeroporto di Dubai, affascinano i viaggiatori in cerca di una meta nuova dove unire scoperta, attività e relax. Qui, tra una adrenalinica discesa con la zipline più lunga al mondo tra le vette di Jebel Jais, o un’uscita in barca verso la Suwaidi Pearls Farm per immergersi nell’antica storia della pesca delle perle, è possibile anche concedersi momenti di benessere nei tanti hotel e resort sul mare che propongono trattamenti e programmi wellness in lussuose Spa. Inoltre, in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, gli appassionati di questa pratica potranno partecipare agli eventi organizzati nei vari resort dell’Emirato. Tra questi, Ananatra Mina Al Arab, resort di lusso con l’iconico concept di overwater villa, e  inaugurato a gennaio 2024, propone ai suoi ospiti un’ora di Hatha yoga gratuita alle 7 del mattino, mentre al Mövenpick Resort Al Marjan Island il 21 giugno, alle 8:00, è prevista una speciale sessione di 45 minuti seguita da una colazione healthy presso Ula il ristorante sulla spiaggia del resort. Nel 5* lusso Waldorf Astoria Ras Al Khaimah, la Giornata Internazionale dello yoga inizia alle 8.00 con il Saluto al Sole, prosegue con una sessione Aqua Yoga nella piscina dell’hotel, seguita da pausa rinfrescante presso il bar a bordo piscina Palm Shore; nel pomeriggio invece un momento di relax con la Blissful Meditation e per concludere, Sunset Yoga al tramonto sulla spiaggia. Per maggiori informazioni: visitrasalkhaimah.com/it/
Per maggiori informazioni: Visit Ras Al Khaimah

La Mamounia: yoga tra i profumi di Marrakech

Con la sua energia unica e i suoi paesaggi suggestivi, il Marocco è la meta perfetta per rilassarsi e al tempo stesso ricaricarsi praticando yoga. Anche nella frenesia di Marrakech c’è un luogo ideale per stendere il proprio tappetino e chiudere gli occhi: è La Mamounia, storico hotel fresco di centenario, immerso in otto ettari di lussureggianti e curatissimi giardini punteggiati da palme e alberi di agrumi. Da qui si scorgono le terrazze della medina, la moschea Koutoubia e le montagne dell’Atlas, rimanendo contemporaneamente all’interno di un’oasi di pace, ideale per praticare in ogni momento della giornata, sia in autonomia sugli ampi balconi privati delle suite che nelle aree pubbliche dell’hotel. A disposizione lezioni di Hatha, Raja, Vinyasa e Yin Yoga in giardino (tariffe orarie a partire da 900 MAD a persona e 1400 MAD per due persone). Per chi lo desidera, presso la prestigiosa Spa è possibile prenotare anche una lezione privata di yoga con insegnanti esperti, magari abbinandola a un trattamento rilassante o a un hammam.  
Per maggiori informazioni: La Mamounia