Tempo di lettura: 3 minuti – 642 parole

I giovani cinesi si sono letteralmente innamorati della sua eleganza e del suo inconfondibile look, ma anche della sua visione della vita e della sua energia positiva che si è rivelata per loro contagiosa.

Eve La Plume, regina del burlesque e icona di stile, è già molto apprezzata all’estero ma ora la sua popolarità è arrivata fino in Cina.
Galeotto l’incontro casuale con Oriana Sun nel centro di Milano, da cui è nata una videointervista con Eve protagonista che è poi diventata virale (a suon di milioni di visualizzazioni) sul TikTok cinese e su Littleredbook, noto anche come RED, un social molto popolare in Cina soprattutto tra i giovani della Generazione Z.
Giovani che si sono letteralmente innamorati non solo della sua eleganza e del suo inconfondibile look, ma anche della sua visione della vita e della sua energia positiva che si è rivelata per loro contagiosa.

foto Matteo Gastel

«La felicità porta fortuna e io, in questo momento della vita, sono davvero gioiosa. I commenti ricevuti sotto la mia intervista hanno in comune il fatto di apprezzare la mia voglia di vivere e il fatto di sentirsi rallegrati nel riceverla di riflesso. Non avrei mai pensato di poter essere un modello per un numero così grande di ragazzi e ragazze che trovano in me fonte di ispirazione.La vita è sfatta anche di sorprese, e la mia, come dico nell’intervista, è avventurosa, romanzesca e bellissima!» commenta Eva La Plume.

Eve La Plume inizia a esibirsi alla fine del 2005 con i primi spettacoli "Pigalle" e "Burlesque Rouge". Nel 2008 partecipa al "Summer Jamboree" festival dedicato agli anni '50 famoso per la grande affluenza di pubblico italiano e internazionale. Negli anni 2009-2010 e 2011 partecipa al Chiambretti Night la trasmissione che per prima porta il burlesque in televisione. In questi anni partecipa anche a trasmissioni televisive che si interessano al tema come: "Alle falde del Kilimangiaro", "Porta a Porta", "Maurizio Costanzo Talk", "Lilit" e radiofoniche. Tra le radio più importanti ad ospitarla: Radio Deejay, Radio Kiss Kiss, Radio 24. È pubblicata con servizi dedicati a lei su: Playboy, Kult, Maxim, Marie Claire, Amica, Donna Moderna, Diva&Donna, Silouette Donna, Grazia e Chi. Nel maggio del 2011 Vanity Fair dedica a Eve La Plume cinque pagine incoronandola regina del burlesque in Italia. Dal 2007 ad oggi anche La Stampa, Il giornale, Il Corriere della Sera, Il Messaggero, Libero, Il secolo XIX, Il Resto del Carlino e La Repubblica hanno parlato di lei. Si è esibita alle feste private più prestigiose come "Il Ballo del Doge" a Venezia partecipando alle edizioni dal 2009 ad oggi. Ha partecipato come giurata e performer alla trasmissione di Sky uno "Lady Burlesque". Nel 2009 è stata impegnata nella pièce teatrale del Teatro Della Tosse di Genova con:"Variètè Burlesque". Nel 2013 partecipa alla trasmissione "Lucignolo" condotta da Enrico Ruggeri. Nel 2014 è nel cast di "Chiambretti Supermarket" e nel 2015 e 2016 in quello di "Chiambretti Grand Hotel". Nel 2015 Caterina Balivo la chiama nel programma "Detto Fatto" e nell'edizione serale "Detto Fatto Night"come performer e maestra di stile. Nello stesso anno la rivista Glamour le dedica una "Beauty Story, storie di Donne e di bellezza". Le viene anche affidata la conduzione del festival internazionale di musica e cultura anni '40 e '50 Summer Jamboree e viene poi confermata nel 2016 e 2017. Nel 2017, durante la settimana della moda milanese, apre la sfilata della stilista Luisa Beccaria e della storica casa di alta gioielleria Tiffany. Nel 2018 e 2019 partecipa alla nuova trasmissione in prima serata CR4 di Piero Chiambretti. Nel 2023 ha fatto parte del prestigioso cast del “The Firebirds burlesque show”, spettacolo che ha fatto tappa nei teatri di varietà più importanti della Germania come il Wintergarten Variete di Berlino e L’Apollo di Düsseldorf.

Sito – http://www.evelaplume.it
Instagram – https://www.instagram.com/evelaplume/