Ospitiamo oggi un articolo di Alice Sansebastiano che ci racconta delle sue vacanze estive tra Puglia, Matera e montagna.

Come ogni anno si aspetta con trepidante attesa l’inizio delle agognate ferie.
Il relax mentale, la tranquillità, la pace che queste due settimane regalano a chi ne può, fortunatamente, usufruire è veramente importante per noi esseri umani.
Quest’anno mi sono recata in Puglia e precisamente a Marina di Pescoluse, in provincia di Lecce, nel basso Salento.
Ciò che quest’anno ha pesato su di me e mio marito, come per altro a tutto il resto dell’umanità ha fatto si che la parola d’ordine per noi fosse: RELAX.
Per questo motivo abbiamo scelto un hotel 3 stelle superior per avere tutte le comodità e poter usufruire di colazione e cena, di cambio lenzuola e pulizia top, proprio per evitare di dover “lavorare ” anche in ferie.

L’hotel si trovava a pochi metri dal mare, servito da una spiaggia sempre facente parte del complesso dell’hotel con acqua cristallina davvero incredibile.
Il buon mare e il buon cibo ricco, pesce e ottimi primi, hanno accompagnato le nostre giornate.
Abbiamo visitato nelle serate Santa Maria di Leuca e Gallipoli per assaporare il ritmo tipico salentino, fatto di notti all’insegna della musica e della spensieratezza.
Un giorno abbiamo deciso di fare una gita in barca (gommone): eravamo in dodici e lì è stato davvero divertente.
La guida molto energica, oltre che preparata, ci ha portato alla scoperta di grotte nascoste e di angoli di mare in cui immergerci davvero spettacolari.
Chicca finale aperitivo in gommone assaporando prodotti tipici locali.

Purtroppo quest’anno ci siamo potuti godere solo una settimana in questo posto favoloso.
Abbiamo però deciso di concludere le nostre vacanze recandoci a Matera della quale mi sono follemente innamorata.
Luogo ricco di fascino e storia: anche qui ci siamo affidati alle mani esperte di una guida, che con grande competenza e preparazione ci ha accompagnati in questo viaggio magico alla scoperta della città.
Visita conclusa, anche qui, con degustazione di prodotti tipici.

Al mio rientro mi sono poi concessa ancora qualche giorno in montagna con i miei genitori.
Amo passare del tempo con loro.
Sono arrivata fino ai 2700 metri del Passo San Giacomo, superando me stessa.
Amo lo sport, la natura e le camminate e quale modo migliore di concludere le mie ferie senno così.
Come ogni anno però le vacanze finiscono ma lasciano sempre un ricordo indelebile nel cuore, per le cose viste e per le persone incontrate .
Piccoli pezzi che si vanno a sommare a tutti gli altri che arricchiscono il nostro bagaglio culturale e di ricordi inciso nel nostro cuore.
