Il singolo per peermusic ITALY: due universi creativi femminili, entrambi forgiati dal suono e dallo spirito della Sardegna, che si intrecciano dando vita a una nuova, unica anima.

È uscito “Adele”, il nuovo singolo di BLUEM per peermusic ITALY.
Un nuovo viaggio nel suo universo potente ed evocativo, avvolgente e dalle trame elettroniche e ancestrali.
“Adele” è un esperimento musicale che BLUEM ha compiuto utilizzando suoni e composizioni a cura della compositrice e violinista cagliaritana Adele Madau.
Una canzone che affonda le sue radici nel mondo di una musicista, produttrice, creativa e donna sarda per poi fiorire in quello di un’altra.
In “Adele” i suoni della tradizione folk sarda si uniscono a una produzione orientata
all’elettronica. Il brano, prodotto da BLUEM insieme a Bawrut, ha tra i suoi elementi principali un sample tratto dal cantato polifonico folk detto “cantu a tenore”. Questo elemento, così come altri -suoni percussivi e ambient e l’assolo di violino che chiude il pezzo – sono stati suonati e registrati da Adele in Sardegna.
“Adele” è anche la soundtrack di OTHERWHERE, una creazione visiva a cura di NARĒNTE online dalle ore 12 di oggi, venerdì 20 gennaio (clicca qui).
Il duo, composto da Lucio Aru e Franco Erre, dedica molto del proprio lavoro alla costruzione di un immaginario sardo che ritragga la cultura dell’isola in chiave contemporanea, pur tenendo fede e onorando le sue tradizioni millenarie.
“Dov’è altrove? Ovunque, tranne qui. – racconta NARĒNTE. – È l’altro mondo, il luogo astratto dei nostri sogni, di ciò che vogliamo intorno a noi. Ha le fattezze di qualsiasi posto eppure non è riconoscibile. L’altrove – otherwhere – dove ci sentiamo liber* di esistere, di muoverci. In questo posto “altro” ci si riconosce e ci si sente riconosciut*. Alcuni poi lo andranno a ricercare, questo universo somigliante che come calamita chiama a sé. Altri lo inventeranno attraverso la sperimentazione. C’è chi lo dimenticherà. Questo luogo non luogo è il contenitore stesso della libertà”.
“Adele” è un primo assaggio del nuovo percorso musicale di BLUEM, che si conferma tra le artiste più interessanti e originali del panorama musicale italiano.

Crediti
Scritta da: Chiara Floris, Adele Madau
Prodotta da: Chiara Floris, Bawrut
Artwork di NARĒNTE (Lucio Aru, Franco Erre)
BLUEM è il progetto di Chiara Floris, giovane cantautrice e produttrice sarda classe 1995. Trasferitasi a Londra nel 2014 per studiare musica, inizia a scrivere e produrre i suoi brani originali. Nel 2018 pubblica da indipendente il suo EP di esordio cantato in lingua inglese e composto da tre brani: Picolina. Il 28 maggio 2021 esce NOTTE, il suo primo album per peermusic ITALY. Anticipato dai singoli Lunedì, Martedì (che ha conquistato tra gli altri Radio Deejay e Rai Radio2), Mercoledi e Giovedì, il disco ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e critica (ne hanno scritto Corriere della Sera, Il Venerdì di Repubblica, Marieclaire, Rumore, Noisey, Billboard, Rockit e molti altri) permettendole di calcare già dal primo mini tour – organizzato da BPM concerti - palcoscenici prestigiosi come quello di Romaeuropa Festival a Roma e del Mi Manchi, Ancora (Mi Ami Fest) a Milano. La sua Venerdì è stata inoltre inserita come traccia di chiusura nel cortometraggio realizzato per presentare la collezione SS2022 di Antonio Marras. Il 18 novembre 2021 è uscito il singolo Fiamme, mentre a gennaio 2022 BLUEM si è esibita all’ ESNS (Eurosonic Noorderslag). Il 4 marzo 2022 esce UMMA, singolo che viene inserito nella colonna sonora della quinta stagione di SKAM ITALIA e di cui il 2 settembre escono i remix di Bawrut e Arssalendo.Il 19 gennaio esceAdele, il nuovo singolo prodotto insieme a Bawrut e nato dalla contaminazione creativa con l’artista sarda Adele Marau.
