Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un concerto e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
NAVER - “NO SHIESTY”
GOLDEN RAIN - “IL GIORNO DOPO”
MORETTI - “UN GIORNO ANCORA”
IL CONCERTO - SFERA EBBASTA - “SUMMER TOUR”
IL VIDEO - NATALIA MOSKAL - “SOLE AD EST”

NAVER
“NO SHIESTY”
Sarà disponibile da venerdì 27 gennaio il brano “No Shiesty” del rapper Naver per l’etichetta romana Millenari Records e distribuito da Artist First. “No Shiesty”, l’inizio della “GOAT Season”. Il rapper romano classe 2000 presenta il suo nuovo singolo, un passo avanti per il giovane artista di Trastevere che dopo aver ottenuto ottimi risultati con le ultime collaborazioni, dimostra di essere uno degli emergenti più promettenti di questo 2023. Naver torna dopo l’ottimo riscontro dei precedenti singoli, in particolare Via Libetta che ha raggiunto 11 milioni di ascolti e l’inserimento dell’ultimo brano “Fogli Strappati” nelle playlist editoriali Novità Rap Italiano e Raptopia di Spotify. “No Shiesty””, espressione che cerca di giocare con lo slang americano per riferirsi a una persona non timida, che non si fida del mondo esterno e che a maggior ragione non vuole approfittarsene. Si tratta, infatti, di una critica ben precisa che il trapper muove nei confronti di tutti quegli artisti della scena che ricercano esposizione mediatica ad ogni costo, spesso a discapito delle persone a loro vicine. La produzione realizzata da 2ME è il risultato di esperimenti sul sound portati avanti da Naver e dal team di Millenari Records negli ultimi mesi. Le 808 si fondono a un loop di violini arpeggiati che creano un’ambientazione tipicamente trap, all’interno della quale si susseguono rime e flow unici conditi con uno slang moderno, segno caratteristico del giovane artista. Nato nel Rione 13 di Roma, Trastevere, il trapper italiano Naver, il cui vero nome è Andrea Verna, ha all’attivo un Ep e un joint album, oltre i diversi featuring con artisti italiani, europei e d’oltreoceano come him$ (Francia) e Street Active (USA) con sonorità prettamente trap.

GOLDEN RAIN
“IL GIORNO DOPO”
“Il Giorno Dopo” è il nuovo album dei Golden Rain, in uscita il 27 gennaio per Bulbart. Il disco è stato anticipato dal singolo onomino e dai più recenti “Guerra” e “Una parte di me”. Golden Rain è un duo synth pop caratterizzato da voci dreamy, influenze ’80 ed elementi di computer music, ideato da Zaira Zigante e Mario Grimaldi. Nel 2017 pubblica il primo EP in inglese, anticipato dal singolo “Foglights” il cui video è stato diretto da Francesco Lettieri, seguito dal brano “Break my Heart ” del 2019. Nel 2020 Golden Rain firma la colonna sonora del film “Fortuna” di Nicolangelo Gelormini con Valeria Golino come attrice protagonista. Acclamato dalla critica, il film partecipa a numerosi festival in Italia e all’estero, ottenendo una nomination come miglior colonna sonora al Fabrique du Cinema 2020. Durante il lockdown il duo ha lavorato per la prima volta ad un disco di canzoni in italiano. Nasce così “Il Giorno Dopo”, in cui i Golden Rain descrivono varie situazioni del proprio quotidiano fatto di momenti di incoscienza e frenesia come in “Hangover“, di inquietudine e smarrimento come si evince in “Nella nebbia”, ironica critica alla condizione dell’artista nel sistema spettacolo in “Quasistar” fino all’isolamento forzato raccontato nel brano “Guerra”, inno alla creatività come unica arma per superare i momenti difficili. Non è un disco ricco di collaborazioni proprio per la natura intimista e il taglio personale che si è cercato di preservare. Unica eccezione per “Una parte di me”, brano d’ispirazione French Touch, arrangiato in collaborazione con K-Conjog, talentuoso compositore di musica elettronica. Il tema dell’amore e del rapporto di coppia è centrale. Dolcezza e nostalgia rigorosamente senza beat per il brano di chiusura del disco “Prima di partire“, arpeggio ossessivo per “Monica” che descrive il sentimento distruttivo tipico di un amore tossico, mood italodisco e basso anni ’80 per il singolo che da il nome all’album, “Il giorno dopo”. Anche per questo disco, Golden Rain conferma una particolare attenzione all’estetica del racconto visivo affidando la realizzazione dei videoclip al collettivo Antartica Film e alle animazioni di Robotina, duo creativo dalla spiccata visione cyber, noto tra l’altro per le numerose collaborazioni con l’iconica label Italians do it better (Chromatics, Desire, Glass Candy…). Con“Il Giorno Dopo” Golden Rain espolora gli angoli remoti dell’inconscio, gli stati d’animo più intimi, i sogni del giorno e della notte. Malinconia ed euforia si diramano tra arpeggiatori e textures creando un mix originale e al contempo vintage.

MORETTI
“UN GIORNO ANCORA”
“Un Giorno Ancora” è il nuovo singolo della band viterbese Moretti. Il brano – cantautorale con tratti indie – parla dei grandi problemi che regnano dentro ogni individuo, quei tunnel neri dai quali a volte è difficile vedere una via d’uscita. Tutti nell’arco della propria vita hanno vissuto momenti che possono riconoscere nel testo di questa canzone: gridiamo, ma nessuno ci sente, così continuiamo a gridare più forte, ma alla fine la chiave di tutto è da ricercare in noi stessi. Guardarsi dentro sarà quindi l’unico modo per vedere la tanto agognata luce e uscire dal tunnel. La ragazza protagonista di “Un Giorno Ancora”, rileggendo i diari di sé stessa adolescente, colma il suo senso di solitudine. I Moretti sono una band formata a viterbo nel 2022 da Raffaele (voce e chitarra), Alessandro (batteria), Walter (basso) e Sergio (chitarra). La band propone un mix tra cantautorato con un sound che strizza l’occhio all’indie.

IL CONCERTO
SFERA EBBASTA
“SUMMER TOUR”
27 APRILE 2023 | VERONA
Arena di Verona – NUOVA DATA
1 LUGLIO 2023 | BERGAMO
Bergamo Summer Music
2 LUGLIO 2023 | PALMANOVA (UD)
Piazza Grande
6 LUGLIO 2023 | LEGNANO
Rugby Sound Festival
8 LUGLIO 2023 | ALBA (CN)
Collisioni Festival Piazza Medford
20 LUGLIO 2023 | MATERA
Sonic Park
22 LUGLIO 2023 | FRANCAVILLA AL MARE (CH)
Shock Wave Festival
23 LUGLIO 2023 | SERVIGLIANO (FM)
NoSound Fest
5 AGOSTO 2023 | CATANIA
Wave Summer Music (SOLD OUT)
6 AGOSTO 2023 | CATANIA
Wave Summer Music
9 AGOSTO 2023 | GALLIPOLI (LE)
Parco Gondar
14 AGOSTO 2023 | OLBIA (OT)
Red Valley Festival
Sfera Ebbasta è pronto a conquistare uno dei luoghi simbolo del nostro Paese, il tempio italiano della musica nel mondo: giovedì 27 aprile il trap king si esibirà per la prima volta in assoluto all’Arena di Verona. L’appuntamento nella storica venue veronese va ad aggiungersi alle date già annunciate del SUMMER TOUR, prodotto da Trident Music in collaborazione con Thaurus. Sarà un evento imperdibile e unico nel suo genere, uno show irripetibile che inaugurerà con la giusta carica di adrenalina la stagione estiva dei concerti di Sfera. I biglietti sono disponibili in prevendita sui circuiti Ticketone e Ticketmaster. Nei prossimi appuntamenti estivi Sfera Ebbasta – indiscusso recordman di vendite e ascolti nel nostro Paese, per il secondo anno consecutivo l’artista più ascoltato in Italia nel 2022 su Spotify – farà ascoltare tutti i brani principali del suo repertorio, a partire da quelli delle origini fino ad arrivare alle hit più iconiche. Non mancheranno i brani di FAMOSO, l’album che ha alzato l’asticella per la musica urban italiana nel mondo, uscito per Island Records nel 2020, e i migliori brani dell’EP ITALIANO realizzato insieme a RVSSIAN, pubblicato lo scorso maggio sempre per Island. Radio105 è media partner ufficiale dell’evento.

IL VIDEO
NATALIA MOSKAL
“SOLE AD EST”
È online il video di “Sole ad Est” (Fame Art / Artist First), il nuovo brano della cantautrice polacca Natalia Moskal, disponibile in radio, sulle piattaforme streaming e in digital download. Il video, realizzato sotto la regia di Dawid Ziemba, vede Natalia interpretare una ragazza che dal suo minuscolo pianeta ha la possibilità di osservare tutto l’universo e il fluire del tempo. Per la scenografia del video Natalia si è ispirata a due racconti che hanno caratterizzato la sua adolescenza: “Il piccolo principe” e “La bella e la bestia”. «Con il mio team avevamo il desiderio di comunicare speranza e lo abbiamo fatto ricreando un luogo dove potremmo incontrarci tutti dopo aver lasciato questo pianeta – afferma Natalia Moskal – La cosmo girl del video governa l’universo e usa i suoi poteri per mandare indietro il tempo e rivivere di nuovo alcuni momenti. La rosa che perde i suoi petali, invece, è una metafora del tempo che passa troppo in fretta e di un’inevitabile fine delle cose». “Sole ad Est”, scritto dalla stessa Natalia in collaborazione con Paola Candeo e coprodotto con Michal Fox Krol, è un brano dalle sonorità elettroniche, vocalmente impegnativo e dall’intensa interpretazione. La cantautrice racconta i momenti condivisi con una persona cara, la difficoltà di doverla lasciar andare e il desiderio di averla ancora vicino. Allo stesso tempo, evoca uno scenario irraggiungibile dagli altri, dove poterla rincontrare e sentirla accanto. «Il brano parla del dolore connesso alla perdita di qualcuno che ami e dell’impossibilità di riavere quella persona di nuovo con te – afferma Natalia Moskal – Io l’ho dedicato a mia nonna, una delle persone più importanti della mia vita che è deceduta poco dopo che ho finito di registrare il brano. Il mio desiderio era scrivere una canzone che potesse far emozionare ed essere la colonna sonora per la vita di molte persone, con un testo che rimandi a chiunque ti sia stato vicino nel corso della vita».


