Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
DENISE - “GOLDEN AGE”
ANDREA PACINI - “CAPPELLAIO MATTO”
ELISEO - “MILLE LITIGI”
IL TOUR - LAURA PAUSINI - “ANTEPRIMA WORLD TOUR”
IL VIDEO - PRISCILLA MARVEL - “SEMPRE IN GUERRA”

DENISE
“GOLDEN AGE”
“Golden Age” è il nuovo singolo di Denise, disponibile dal 24 gennaio per Bulbart. Il brano anticipa il nuovo album “Dov’è finito il mare”, terzo disco dell’artista, in arrivo a dodici anni di distanza dal precedente “Uninverse”. “Golden Age è un’ode all’empatia, parla del coraggio d’esser se stessi. La performance è nata dalla collaborazione con l’artista Francesco Galdo, mio padre, al quale ho chiesto di interpretare il senso del brano creando un’opera che fosse da me indossabile” afferma Denise. Come ogni canzone di Denise, “Golden Age” è nata da un forte concept di performance artistica raccontata dal videoclip ufficiale: “Un’incredibile maschera realizzata con una serie di piccoli tubicini di plastica dentro il quale scorreva un liquido simile al sangue. Aveva creato dunque una sorta di sistema cardiaco indossabile sul volto che a detta di Francesco non avrebbe mai potuto mentire agli occhi di chi la guardasse. Era nato dunque ciò che cercavamo, ovvero un input visivo dell’empatia. La performance si è completata indossando la maschera, mentre cantavo il playback della canzone lungo le strade del centro di Napoli. Gli sguardi delle persone erano di curiosità, di stupore, qualcuno si sarà chiesto, come dei bimbi che hanno incrociato il mio cammino, come mai ci fosse del sangue nella maschera e dunque, forse, si sarà soffermato a riflettere sul possibile significato. Molte delle persone non riuscivano a trattenersi dal restituirmi un sorriso, ecco tuto questo fluire di emozioni è stato sicuramente una controprova di umanità empatica che non teme le emozioni, che lascia spazio al sentire. Siamo abbastanza coraggiosi per un ritorno della Golden Age?” conclude l’artista. Brano: prodotto da Maurizio Sarnicola – Registrato e mixato Da Maurizio Sarnicola Presso la Goldmine Records di Vallo Della Lucania – Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà di Tredozio (Fc). Denise Galdo nasce nel 1986 a Salerno e fin da piccola sperimenta la sua vena creativa in svariate forme: dipinge, suona, canta, scrive.

ANDREA PACINI
“CAPPELLAIO MATTO”
Andrea Pacini pubblica il suo nuovo singolo in collaborazione con Sorry Mom: esce “Cappellaio Matto”. Un brano di matrice pop rock, scritto a quattro mani dall’artista con Luisa Piscitelli, che nasce dal desiderio di dare risalto ad un tema spesso taciuto come la follia. Il folle, l’insano di mente, è una persona che vive d’istinto e di irrazionalità, immerso in una sua dimensione totalmente priva di maschere. Egli è privo di freni inibitori, al contrario delle persone comuni che spesso agiscono per inerzia e non seguendo la propria volontà, il proprio pensiero. Andrea Pacini in questo brano prende in considerazione la possibilità di fare un cambio posto, di provare a calarsi nei panni del folle per cambiare punto di vista. La riflessione che ne scaturisce suggerisce che forse la vera follia è uniformarsi alla massa, avendo paura di esprimere le proprie idee solo per il giudizio altrui. Nel video di “Cappellaio Matto” sono stati inseriti degli spezzoni del Gran Premio di motociclismo del Mugello vinto da Ezio Gianola, grande campione italiano che anche ai mondiali è salito sul podio. Proprio quest’ultimo ha concesso al cantautore i preziosi girati del Mugello. Andrea Pacini è un cantautore rock venticinquenne di Firenze. Studia canto moderno con Luisa Piscitelli e possiede all’attivo cinque pubblicazioni di cui la più recente è “Adamo ed Eva” uscita in dicembre 2021. Con i suoi primi due singoli è entrato nelle prime posizioni delle Classifiche Emergenti Indipendenti.

ELISEO
“MILLE LITIGI”
“mille litigi” è il nuovo singolo del giovane artista campano eliseo. Il brano è disponibile nelle piattaforme digitali e in radio dal 25 gennaio. Su un arrangiamento lo-fi etereo, eliseo porta in musica stralci di guerre casalinghe forti e reali. Il brano pur essendo caratterizzato da una ritmica hip-hop ha una vena cantautorale molto pronunciata. “È uno sfogo che porta allo scioglimento di un nodo, è un messaggio risolutivo” dichiara eliseo. Testo e musica: Eliseo Laurenza – Label: Volturno. “eliseo è il mio nome vero, giuro. Ringrazio il mio paesino di mille esseri umani per non avermi fatto distrarre troppo e per avermi dato la possibilità di scavare senza limiti dentro di me. Una parte delle cose che trovo la conservo nelle mie canzoni”. eliseo nasce nel 1995 in provincia di Caserta. Bambino esuberante cresce e nell’adolescenza inizia a suonare la chitarra sotto consiglio della madre (che forse si pentirà del consiglio). Fino ai 20 anni grida testi in inglese e ricerca un sound aggressivo per poi scoprire di comunicare meglio nella sua lingua nativa. Dopo scorribande, studio e lavoro nel cinema su Roma decide di tornare giù, a casa, per dedicarsi alla musica. Nel 2018 esce su youtube “riavvolgi” con il nome “töst”. A febbraio 2022 esce “trovati/persi” su tutte le piattaforme. Oggi eliseo suona e scrive i suoi pezzi in totale autonomia.

IL TOUR
LAURA PAUSINI
“ANTEPRIMA WORLD TOUR”
30 giugno 2023 – Venezia – Piazza San Marco
21 luglio 2023 – Siviglia – Plaza de España
Presale disponibile fino alle ore 15:00 di venerdì 27 gennaio. I biglietti saranno in vendita dalle ore 16:00 del 27 gennaio. Per informazioni consultare il sito friendsandpartners.it
Il 2023 è l’anno di Laura Pausini. Sono passati trent’anni da quando con la vittoria al Festival di Sanremo con il brano “La Solitudine”, è iniziata l’eccezionale ascesa di Laura Pausini e di una carriera senza precedenti, che in pochi anni l’ha consacrata come l’artista italiana più premiata e ascoltata nel mondo. Trent’anni ricchi di grandi successi, con oltre tredici album all’attivo, 75 milioni di copie vendute in tutto il mondo e decine di premi nazionali e internazionali, un Grammy Award, quattro Latin Grammy, un Golden Globe e una nomination agli Oscar; ha collaborato con alcuni degli artisti più importanti della storia della musica e si è esibita sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. Nel 2023, a cinque anni dall’ultimo album di inediti “Fatti sentire” che le ha portato l’ultimo Latin Grammy e a cinque anni di distanza dal suo ultimo concerto live (2018), per festeggiare questo importantissimo traguardo, Laura Pausini vuole tornare tra la sua gente e riabbracciare quel pubblico che l’ha amata e che – come lei stessa sempre ama ricordare – ha “permesso alla sua musica di raggiungere vette neanche mai sognate”. Per la prima volta nella sua carriera, proprio per festeggiare questo evento così importante, l’artista si esibirà nella maestosa cornice di Piazza San Marco a Venezia il 30 giugno e successivamente in Plaza de España a Siviglia, capitale dell’Andalusia, il 21 luglio. “In questi 30 anni, credo di aver fatto quasi mille concerti e il live è il motivo principale per cui amo questo mestiere. Lo chiamo così con fierezza, perché la musica è una cosa seria. Parte da una passione e quando si ha la fortuna e il talento per farlo diventare il tuo lavoro, ci vogliono molto studio, disciplina, costanza, volontà e sacrificio. Ne vale la pena. Ho imparato questo mestiere sul campo, viaggiando da subito, studiando per cantare in cinque lingue, senza mai darmi per vinta ma comunque facendo molte rinunce. Ne sono sempre orgogliosa! Perché cantare in mezzo mondo in italiano, canzoni scritte da italiani, con spettacoli disegnati da italiani, è un brivido, ogni volta. Mi sono accorta che in tutti questi anni però, non avevo mai cantato né a Venezia, né a Siviglia e voglio ricominciare da qui, tornando in piazza, perché il mio primo tour nel 1993, fu proprio nelle piazze italiane. Con molto entusiasmo annuncio queste due anteprime, che presto vi racconterò più nei dettagli, e che sono solo l’anticipo di quello che più avanti arriverà per ringraziarvi e per festeggiare con voi, ciò che mi avete donato 30 anni fa, cambiando la mia vita ed i miei sogni”.

IL VIDEO
PRISCILLA MARVEL
“SEMPRE IN GUERRA”
Disponibile dal 25 gennaio 2023 il videoclip del nuovo singolo “Sempre in guerra”, della cantautrice modenese Priscilla Marvel, già in distribuzione digitale dal 11 gennaio su tutte le piattaforme digitali ed in rotazione radio, distribuito da Alka Record Label. Produzione artistica Michele Guberti (Massaga Produzioni), realizzato presso il Natural Headquarter Studio di Ferrara. Così la cantautrice emiliana presenta il nuovo lavoro: “‘Sempre in guerra’ si rivolge a tutte quelle persone che, nonostante le ferite, sanno rialzarsi e andare avanti contro tutti e anche contro se stesse. È un percorso di continua distruzione in cui alle spalle ci si lascia solo macerie come ricordi malinconici. La vita è di chi sa andare avanti ma al tempo stesso è davvero difficile non voltarsi a guardare il passato con il rischio di perdercisi”. Gabriella Marvulli, in arte Priscilla Marvel, è una cantautrice e musicista modenese. Inizia il percorso cantautorale nel 2012 con il singolo “La Donna errante”. Gli anni successivi sono dedicati alla sperimentazione musicale e alla partecipazione di numerosi contest. “Venerdì” è il nuovo singolo, disponibile dal 23 settembre 2022 su tutte le piattaforme digitali ed in rotazione radio, distribuito da Alka Record Label. Produzione artistica Michele Guberti (Massaga Produzioni), realizzato presso il Natural Headquarter Studio.


