Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
NARCOLESSIA - “17 BENADRYL”
MAZYOPERA - “NUOVA ERA”
LIL CERRY - “OK FREESTYLE”
IL TOUR - AURORO BOREALO - “Tour NON negli stadi 2023”
IL VIDEO - VINCENZO CAPUA - “NELLA MIA PELLE”

NARCOLESSIA
“17 BENADRYL”
È uscito il 31 gennaio, per Hachiko Dischi – distribuito da ADA Music Italy – “17 BENADRYL” il nuovo singolo del golden boy dell’Hyperpop italiano Narcolessia ed è un’escalation emozionale. L’Hyperpop è pronto a fare un passo in avanti verso il mainstream con un artista unico che promette di stupire. Narcolessia, livornese, classe 2002, è uno dei nomi di punta della fiorente scena hyperpop italiana, forse il più iconografico e il più riconoscibile tra i tanti artisti che vi orbitano, per un suono tanto moderno quanto unico ed un’estetica forte ed originale; l’artista che può portare l’hyperpop ad un livello successivo. I brani che faranno parte del nuovo album (in uscita nei prossimi mesi) sono temporali di suoni con lampi pop che fulminano l’ascoltatore. “17 BENADRYL” è il primo singolo di questo nuovo percorso, una gemma che dimostra una scrittura fuori dall’ordinario. Partendo da elementi autobiografici, il brano esplora con delicatezza la condizione dei ventenni di oggi, affrontando temi difficili con una grande freschezza di stile. Con questa uscita Narcolessia inaugura la collaborazione con Hachiko Dischi, etichetta diretta da Francesco De Leo, e con la quale farà uscire il suo primo disco. Con Lil Tagliagole e Sillyelly il 17 marzo sarà protagonista di TONIGHT You’re gonna die la nuova speciale serata – organizzata da BPM Concerti in collaborazione con Pirates – dedicata all’Hyperpop e non solo. Prevendite su Ticketone.it, Ticketmaster.it e DICE.fm: https://tonightyouregonnadie.lnk.to/live. Narcolessia, al secolo Filippo Sancasciani, è autore, polistrumentista, compositore e ingegnere del suono. Da anni presente nella scena hyperpop, si è riuscito ad imporre grazie alle sue frequenti release anarchiche su SoundCloud (piattaforma di riferimento del genere) e con numerose collaborazioni tra cui l’album collettivo DANZƏ uscito per Bomba Dischi e “Angeli” l’album scritto a quattro mani con Lil Tagliagole uscito lo scorso dicembre per Visory.

MAZYOPERA
“NUOVA ERA”
Esce “Nuova Era” il singolo di debutto dei Mazyopera. “Nuova Era” non è però un semplice singolo, ma una vera e propria presentazione della band: cinque energie, cinque volti, cinque vibrazioni che si incontrano nel sound distintivo della band. Mission del gruppo per il momento è quello di raccontare il mondo dal punto di vista dei ventenni. Il brano apre con la frase “cambio vita ma mi chiedo se cambio faccia o se l’ho vista già”, un po’ come a dire che per i Mazyopera la musica è questa nuova faccia che in realtà di nuovo non ha nulla, è sempre stata un’esigenza dentro ognuno di loro. Il progetto embrionale della band trova origine nel 2016 dal sogno di Romeo Orlandi e Giordano Ceresoli di lasciare un’ eredità musicale e di voler trasferire le proprie emozioni nel rock. Dopo aver trovato la formazione perfetta, il gruppo inizia subito a lavorare al proprio materiale e conclude il primo ep autoprodotto. I Mazyopera trovano il supporto di due figure fondamentali: Ivano Zanotti e Marco Grasselli (rispettivamente batterista per Ligabue e chitarrista per Loredana Bertè), che decidono di dirigere la produzione del primo vero lavoro targato Mazyopera tra il 2020 e il 2021, durante la pandemia. Prima di iniziare le registrazioni il gruppo però decide di separarsi consensualmente dal frontman Elia. Dopo una successione di audizioni il gruppo trova finalmente il giusto sostituto, così Andrea Bertoli si unisce alla band dando una svolta radicale al progetto. Grazie a lui il gruppo trova un’unità ed una coesione impensabile fino a poco tempo prima ed una volta trovata la stabilità il gruppo inizia a lavorare senza sosta registrando nel 2022 le prime tracce ufficiali destinate al pubblico. Nello stesso anno la band inizia una vera e propria campagna di promozione attraverso esibizioni live in alcuni locali della Lombardia e del Veneto, che porterà il progetto all’attenzione di Sorry Mom!. Iniziano così i preparativi per il lancio del primo singolo “Nuova Era“ destinato a segnare l’entrata del gruppo nel mondo della Musica.

LIL CERRY
“OK FREESTYLE”
“OK Freestyle” è la nuova hit targata Lil Cerry. Di “Lil Cerry” (all’anagrafe Francesco Ceruti) ne abbiamo già parlato precedentemente circa il singolo “Golden Goat”. Con “OK Freestyle” l’artista supera sé stesso. In questo brano infatti esplode tutta la “fotta” e l’energia che solo un talentuoso liricista come lui ha offerto in passato – con brani come “Samurai”, “Black Haze” e “Critical Story” – e continua a sfornare tutt’oggi. Il suo ultimo capolavoro – pubblicato su tutti i digital store proprio in questo mese – è sangue e flow: «Non mi state dietro neanche quando sono stanco, dirai che poi ti manco, sei matto!?» Lil Cerry. Ascoltando il brano emerge subito una situazione dove l’artista lancia il guanto di sfida parlando di sé con rime encomiastiche. La voce di Francesco è accompagnata da un magico tappetto di note, dove il beat è curato da lui medesimo, e i synth “sirena” ed i bassi regnano incontrastati. Accompagnato da sonorità decise ma armoniose, curate e movimentate, nonché da ritmiche coinvolgenti ed accattivanti, questo artista dalle influenze “scremo-rap” partorisce un nuovo singolo che vale la pena di ascoltare, grazie anche alle immagini di un video ufficiale (girato completamente con iPhone 12) che non ha nulla da invidiare a quelli mainstream. Il sound fresco e le liriche energiche, che creano il giusto contrasto con un testo ricco di sentimento, fanno di questo brano un perfetto jolly radiofonico che potrebbe essere tranquillamente collocato tra le nuove uscite del mercato italiano. Insomma, un’ottima scelta per gli ascoltatori di playlist 2023 in attesa delle sorprese musicali che l’artista sta preparando!

IL TOUR
AURORO BOREALO
“Tour NON negli stadi 2023”
giovedì 30 marzo 2023 – Segrate (MI) – Circolo Magnolia
venerdì 14 aprile 2023 – Brescia – Der MAST
giovedì 20 aprile 2023 – Torino – Cap 10100
venerdì 21 aprile 2023 – Soliera (MO) – Kalinka Arci Dude, Habitat
sabato 22 aprile 2023 – Roma – Wishlist Club
venerdì 28 aprile 2023 – Verona – The Factory
sabato 29 aprile 2023 – Pistoia – H2NO
venerdì 12 maggio 2023 – Bologna – Pontelungo
sabato 13 maggio 2023 – Macerata – Dong
Ticket e info: bit.ly/auroroborealotour
Auroro Borealo torna finalmente dal vivo e annuncia il “tour NON negli stadi” in partenza a fine marzo. Dopo le quattro date sold out dell’Assembramento Tour 2022 e il tutto esaurito registrato con il festival Vento di Talento all’Arci Bellezza di Milano, Auroro Borealo torna finalmente dal vivo in occasione di nuove imperdibili date. In partenza con lo show al Circolo Magnolia di Segrate (MI) del 30 marzo, il “Tour NON negli stadi” proseguirà con altre otto date nei club in giro per l’Italia. I biglietti per gli show sono disponibili sui circuiti ufficiali. L’annuncio della nuova tournée arriva insieme a quello del nuovo disco, Aurora Boreale, la cui uscita è prevista il prossimo 8 marzo. L’album arriva a 3 anni di distanza da IMPLACABILE e un anno dopo EH, il primo disco al mondo pensato specificatamente per TikTok. La nuova release sarà una sorpresa continua e così anche i concerti del “Tour NON negli stadi”, a cominciare dagli artisti spalla: ogni data sarà arricchita da un ospite diverso, direttamente da Talento, etichetta fondata dallo stesso Auroro Borealo insieme a Luca Di Cataldo dei Weird Bloom. Performer, cantante, autore, parallelamente alla musica Auroro Borealo porta avanti da anni varie attività di ricerca e di divulgazione sul “diversamente bello”: nel 2018 ha dato vita alla pagina Instagram Libri Brutti che al momento conta 45.000 follower e dal 2006 gestisce il sito orrorea33giri.com. Ha un podcast settimanale dal titolo NASCOSTIFY che cerca su Spotify gli artisti italiani del presente e del passato che abbiano meno di mille ascoltatori mensili, li racconta e li fa scoprire ogni lunedì con un ospite illustre. Inoltre ha creato un’etichetta discografica, la Talento, attraverso la quale promuove artisti fuori dagli schemi e dalle mappe. È anche colui che ha caricato su YouTube i “Literal video” e soprattutto il video “10 minuti di fettine panate”. Tutte queste passioni sono ora confluite nell’account TikTok di Auroro Borealo, in cui è possibile trovare rubriche come “libri brutti”, “le peggiori copertine di dischi italiani”, “cose che ho imparato a fare in pandemia” e tante altre. Dopo l’annuncio del suo nuovo “Assembramento Tour”, quattro date in locali piccolissimi in modo da poter riabbracciare il suo pubblico e ridurre al minimo le distanze dopo due anni difficili, Auroro ha pubblicato “EH”, il primo disco italiano pensato specificatamente per TikTok. 5 canzoni della durata media di 35 secondi, per un totale di 3 minuti esatti per l’intero album. A marzo 2023 Auroro torna finalmente dal vivo con tante nuove date in giro per la penisola con un tour NON negli stadi.

IL VIDEO
VINCENZO CAPUA
“NELLA MIA PELLE”
Fuori il video di Vincenzo Capua “Nella mia pelle“. Il cantautore romano Vincenzo Capua, tra i protagonisti del programma EdicolaFiore di Rosario Fiorello, fa parte della Nazionale Italiana Cantanti e ha aperto concerti di Fabrizio Moro, Nek, Niccolò Fabi, presenta il nuovo videoclip “Nella mia pelle“. Vincenzo ci racconta: “Abbiamo girato il videoclip nella splendida location della spiaggia del Castello di Santa Severa sul litorale romano e il regista Gianluca Di Bella è riuscito a regalarci delle immagini veramente suggestive. Ho scritto personalmente la sceneggiatura del video, che racconta attraverso alcuni flashback il ricordo del protagonista di una storia d’amore svoltasi in età adolescenziale, storia che viene rievocata con riproposizioni di momenti vissuti che arrivano poi a intrecciarsi con il presente. È stata una bella esperienza“. Il brano, prodotto da Davide Gobello e con la copertina di Daniela Boccadoro, farà parte di un album di inediti in uscita a primavera 2023.


