Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
22 MIGLIA - “AFTERSEX”
LUMI - “PSYCHÈ”
SCONFORTO - “CERCANDO MARY”
IL TOUR - RENATO ZERO - “ZERO A ZERO - UNA SFIDA IN MUSICA”
IL VIDEO - IL RE TARANTOLA con MIKE ORANGE - “I BULLETTI DELLA SCUOLA CHE MI VOLEVANO PICCHIARE LI ODIO ANCORA TUTTI”

22 MIGLIA
“AFTERSEX”
Fuori il nuovo singolo di 22 Miglia dal titolo “Aftersex” che continua a far parlare di sé. Dal roster della Hipnotica Records una produzione dalle forti tinte hip hop old school con sonorità di tendenza, ma dalla forte personalità. Una maturità acquisita dopo svariate pubblicazioni che denota una crescita professionale e artistica del giovane artista. Il singolo è sui principali digital stores e nelle radio in promozione nazionale. “Aftersex” nasce da una storia d’amore di 22 Miglia nata anch’essa per caso. È stata scritta durante un periodo difficile di questa relazione, nel quale l’artista riscrive attraverso la musica tutti i momenti passati con la sua lei. La canzone parla essenzialmente della passione che va oltre l’amore, del pensiero fisso che si può avere per una persona, dalla casualità nell’incontrarsi, al legarsi e infine alla sofferenza del mancarsi. Biagio Mastronardi, in arte 22 Miglia, nasce ad Atessa il 22 luglio 1999. Un numero che segnerà il suo destino. La sua passione musicale viene allo scoperto nel 2020 davanti a un microfono, in camera con degli amici e delle rime abbozzate su di un quaderno. Ispirandosi ai maestri del rap italiano come Marracash, Guè, Fabri Fibra e tanti altri decise di voler iniziare a comporre la propria musica. Inizia quindi a fare sul serio e nel 2021 pubblica la sua prima traccia “Scappo Da Me”. Nello stesso anno escono altri 3 singoli: “Certe Cose”, “Bang” e “22 Grammi”. Quest’ultimo realizzato in collaborazione con Onyra riscuote un notevole interesse da parte di numerose radio locali del territorio nazionale. A marzo del 2022 pubblica il suo primo Ep intitolato “Versione Demo”: una raccolta di cinque brani hip hop “old school” che raccontano più da vicino la vita di Biagio. A fine anno firma con Reload Music (distribuzione Sony Music Italy) il nuovo singolo “Immobile” e successivamente “Patti Col Devil” di cui girerà anche il suo primo video ufficiale.

LUMI
“PSYCHÈ”
Singolo d’esordio per il talentuoso artista LuMi dal titolo “Psychè”. Un inno alla liberazione di mente e anima, strette nella morsa di un mondo ormai alla deriva emotiva. La produzione è firmata da Mark Twayne (Richveel & Tahurus Publishing) per questo brano dal sapore indie pop con venature cantautoriali e da un testo dolcemente provocatorio scritto dallo stesso artista. Il brano è su tutti i principali digital stores e dal 10 febbraio nelle radio. “Psychè” vuole comunicare un senso di tranquillità per tutte quelle persone che non riescono a lasciare andar via le proprie sensazioni negative e che si lasciano offuscare da pensieri contrapposti, quando invece a volte la soluzione migliore è liberare le nostre emozioni e lasciarle vivere. L’ascoltatore può avere due chiavi di lettura diverse del brano che vanno in realtà ad intrecciarsi con molta facilità. Una è la voglia di ribellarsi al malessere generato dalle paure di voler affrontare le proprie emozioni dove è l’anima che è protagonista, l’altra invece catapulta l’ascoltatore in una relazione ormai finita dove non si ha il coraggio di lasciar andare il proprio partner, trattenuto dall’ angoscia di non poter vivere più le stesse sensazioni. “Concludo lanciando un messaggio a chi ascolta il brano, incitandolo a non focalizzarsi sull’unico mondo che la nostra testa ci ha mostrato, ma ad aprirci agli altri mille mondi che non riusciamo a vedere perché ancorati ancora al primo. Liberiamoci!” afferma l’artista. Mirko Lunghi, in arte LuMi, è un esordiente cantautore italiano. Nasce a Sora il 25 gennaio 1997 e sin da bambino coltiva una grande passione per la musica e per la scrittura. A nove anni intraprende lezioni di canto e inizia a partecipare a svariati concorsi. Proprio durante un concorso nella provincia natia, Mirko conosce un noto giornalista musicale che, colpito dalla sua interpretazione, lo incita a perseguire il percorso nella musica. Dopo essersi cimentato nella scrittura di diversi brani, incide il primo singolo “Psyché” e attualmente sta lavorando sulle nuove produzioni.

SCONFORTO
“CERCANDO MARY”
“Cercando Mary” è il nuovo singolo di Sconforto, prodotto insieme a Nova. In questo brano l’artista racconta il tema della violenza sulle donne richiamandosi allo storico “Mary” dei Gemelli DiVersi. La strumentale riprende il giro originale di piano del brano, reinserendolo in un arrangiamento totalmente inedito che strizza l’occhio all’HipHop-R&B dei primi anni 2000 contaminandolo con un suono più moderno. “Cercando Mary” è il terzo singolo del progetto “2000s” già anticipato da “Ma Dove Sei” e “Biscia”. Il brano ha avuto origine assieme agli altri già usciti del progetto “2000s”. In ognuno di essi, viene infatti riproposto un genere e un mood specifico appartenenti a quel momento storico musicale. In questo caso in particolare, Sconforto ha mescolato “Mary” (Gemelli DiVersi) al suo stile personale, inserendo inoltre citazioni e riferimenti continui ad altri brani tra cui “Thank You” di Dido. Il risultato è un brano fortemente attuale con un animo “retrò”, rispecchiato anche dai temi di cui tratta: cruenti ma tristemente attuali. Sconforto commenta: “Questo brano è un mio personale tributo a Mary dei Gemelli DiVersi, canzone a cui son molto legato fin da quando ero bambino. Ho citato il ritornello riscrivendo delle strofe al fine di costruire una storia moderna e attuale. Il mio obbiettivo, oltre ad omaggiare gli artisti originali del brano dandogli un interpretazione personale è stato quello di sensibilizzare sul tema in questione“. Sconforto è un artista unico e poliedrico. Mescolando passato e presente crea un sound capace di spaziare tra i vari generi senza mai risultare banale. Tutto ciò assieme ad una ricerca maniacale per i dettagli concernenti tanto il suono, quanto l’utilizzo della voce. Ha inoltre un modo di cantare personalissimo che si mescola costantemente a sonorità alternative e originali.

IL TOUR
RENATO ZERO
“ZERO A ZERO – UNA SFIDA IN MUSICA”
7-8-10-11 marzo 2023 – Firenze – Mandela Forum
14 marzo 2023 – Conegliano – Zoppas Arena
17-18 marzo 2023 – Torino – Pala Alpitour
21-22 marzo 2023 – Mantova – Grana Padano Arena
25-26 marzo 2023 – Bologna – Unipol Arena
7 aprile 2023 – Pesaro – Vitrifrigo Arena
11-12-15 aprile 2023 – Milano – Mediolanum Forum
18-19 aprile 2023 – Livorno – Modigliani Forum
22-23 aprile 2023 – Eboli – Palasele
28-29-30 aprile – 3 maggio 2023 – Roma – Palazzo dello Sport
Prosegue anche nel 2023 la favola in musica di Renato Zero. Sulla scia dei monumentali festeggiamenti al Circo Massimo, dove lo scorso autunno ha celebrato (in incolpevole ritardo!) i 70 anni e i 55 di carriera con sei concerti-evento tutti sold out da oltre 100.000 spettatori, ZERO è pronto a stupire una volta in più i suoi fan portandoli con sé nella nuova avventura live ZERO A ZERO – UNA SFIDA IN MUSICA, la tournée nei palasport prodotta da Tattica e in partenza da Firenze il 7 marzo. Per riabbracciare il suo pubblico che non ha mai smesso di sostenerlo, da marzo a maggio Renato Zero girerà l’Italia portando nei principali palazzi dello sport tutto il suo mondo di artista rivoluzionario, autentico catalizzatore di energia ed entusiasmo. 23 imperdibili appuntamenti in 10 palasport – con numerose repliche nelle più importanti città e la sua Roma a chiudere il cerchio – per condividere con i fan il nuovo atteso capitolo di questa “sfida in musica” e regalare inedite emozioni con gli iconici brani che hanno segnato intere generazioni, senza risparmiare novità e grandi sorprese. Biglietti disponibili in prevendita su renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket. RTL 102.5 è media partner ufficiale del tour.

IL VIDEO
IL RE TARANTOLA
con MIKE ORANGE
“I BULLETTI DELLA SCUOLA CHE MI VOLEVANO PICCHIARE LI ODIO ANCORA TUTTI”
Il Piccio Records in collaborazione con La Stalla Domestica presenta il videoclip de “I Bulletti Della Scuola Che Mi Volevano Picchiare Li Odio Ancora Tutti”, ultimo singolo dell’ironico e irriverente cantautore punk Il Re Tarantola insieme a Mike Orange, disponibile dal 1 febbraio su tutte le piattaforme di streaming e in radio. Il video è stato realizzato in perfetto stile DIY da Il Re Tarantola con la partecipazione di Mike Orange. “Pezzo un po’ rap e un po’ metal, direi nu-metal, ma solo perché ho fatto il video con i pantaloni della tuta” afferma Il Re Tarantola. Scritta, suonata, registrata e mixata da Manuel Bonzi nel suo monolocale con il suo “La Stalla Domestica studio mobile”. Cantata da Manuel Bonzi e Michele Arancio. Video interamente realizzato da Il Re Tarantola con la partecipazione di Mike Orange. Il Re Tarantola è un cantautore/punk/alternativo di Bienno (BS), che caratterizza i suoi lavori da testi ironici, brillanti e “dal raro dono dell’istintivo, istintivamente fresco, autentico, appiccicoso – in senso buono – Pop” (cit. Rockit).


