Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
STRAID - “RIVALMARE”
NIGRA - “LUCY”
JUNGLA - "POLLINE”
IL TOUR - TURIN BRAKES
IL VIDEO – BRESH - “GUASTO D’AMORE”

STRAID
“RIVALMARE”
Dal 24 febbraio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Rivalmare”, il nuovo singolo di Straid con il featuring di Why Roci. “Rivalmare” è una ballata intima che racconta di ricordi e cicatrici, di voci da ignorare e la speranza di un nuovo sorriso. Il brano riesce a coniugare un testo classico ad innovativi spunti per quanto riguarda la produzione e la scelta dei suoni. La canzone è impreziosita dal featuring di Why Roci, rapper e cantautore fiorentino che grazie alle sue rime riesce a portare il pezzo verso sfumature ancora diverse. Spiega l’artista a proposito del brano: «Rivalmare per me è stata la sfida più grande da quando sono diventato Straid, rappresenta come in un quadro un pezzo della mia vita e sono felice dei colori che ho scelto per dipingerlo. È una canzone sincera, che parla di cambiamenti e di tutto quello che possono portare con se. Ho voluto fortemente aprirmi il più possibile con questa canzone». Straid è la nuova genesi della vita artistica di Marcello Stride. Marcello nasce principalmente come chitarrista ma negli anni la voglia di mettersi alla prova lo spinge ad intraprendere la strada della produzione che gli darà la possibilità di lavorare con piccole realtà della scena musicale fiorentina e di interfacciarsi con nuovi sound. Da qui nasce la voglia di esporsi ancora di più e nel 2022 nasce il progetto “STRAID”. Una nuova veste musicale, nuovi stimoli, nuovi obiettivi.

NIGRA
“LUCY”
Fuori il brano “Lucy“, nuovo singolo di Nigra anticipazione dell’album di debutto. Il pezzo è un concentrato di sperimentazione grazie all’arduo lavoro effettuato dai Not So Human, gruppo di producer tra i più forti del momento, che hanno mischiato un suono “cinematic” a evidenti sfumature Future Bass, creando così un sound adatto ad un testo che mette insieme vita reale e momenti di follia mentale quasi onirici. Segnato da forti atmosfere esoteriche, Lucy vuole essere come un quadro, di libera interpretazione. La copertina anche questa volta è opera di Roberto Cannarile, uno dei 3D artist più forti della provincia di Taranto. Niccolò Gravina, classe 96, in arte Nigra nasce a Taranto e comincia a fare musica all’età di 10 anni. Dopo “Per Forza“, il suo primo singolo, nel 2019 fonda la sua prima label indipendente: la Rockabilly Circus. Il suo AKA “Rockabilly Baby” nasce con l’idea di unire la musica club con un’attitudine più rock, ed è proprio da questo che deriva il nome della sua etichetta, la ricerca musicale che Nigra intraprese era proprio rendere dei suoni derivanti da generi come il punk e l’emo più affini ad un ambiente come il club (nel senso più americano del termine) ispirandosi a figure come quella di “Elvis Presley” e cercando di riproporre, con suoni e atmosfere più moderne, l’impatto di quel tipo di musica. Dal 2019 al 2020 pubblica svariati progetti come “666“, “Tu & Io EP“, “Ok Ciao” e tanti altri. Nel 2021 Nigra firma con Sorry Mom! e nel 2022 entra a far parte di Be NEXT Music con il supporto di Sony Music Italia, al momento è al lavoro sul suo primo disco ufficiale che uscirà nel 2023. Il genere di Nigra è molto eterogeneo, si passa dal pop sperimentale al punk rock, dall’elettronica “Future Bass” all’urban più moderno il tutto però unito da una scrittura molto emotiva e a tratti cosìreale che a volte non può far a meno di essere un tantino politicamente scorretta, da lui stessa definita “psychodolce” che, con il suo equilibrio, riesce ad essere semplice ed efficace per tutti i generi con cui Nigra sceglie di esprimersi.

JUNGLA
“POLLINE”
“Polline” è il nuovo singolo di Jungla, in uscita il 24 febbraio in distribuzione Believe. Dopo l’inizio del nuovo capitolo tracciato dai brani precedenti “Ciliegie” e “Piacere”, il percorso dell’artista si tinge di tinte più malinconiche e scure, che tracciano il racconto di una serata sconsigliabile con gente poco consigliabile. “Polline” è un nuovo tassello che anticipa il debut EP di prossima uscita. Chitarre da late night vibes accompagnano i ricordi frammentati di un ragazzo e la sua allergia diventa il sintomo di una storia che è stata e che fa ancora male. Dedicata a chi ha perso qualcosa e a chi rivive con malinconia il proprio passato, “Polline” rappresenta l’ascolto ideale di una notte fredda nell’attesa di una nuova stagione. Jungla è lo pseudonimo dell’artista torinese Luca Audrito, classe 1998. Il suo percorso musicale lo vede esordire alla batteria sopra i palchi notturni della scena torinese. Facendo tesoro delle Sessions e dei concerti che lo avvicinano alla passione per la scrittura, inizia il suo progetto solista con “Ossessione per la folla”, traccia nata dalla collaborazione con il duo di produttori Gli India, Michele Canova e Simonsays. La partnership con Gli India si consolida con l’uscita dei successivi singoli. Sin dalle queste pubblicazioni, Jungla riceve i primi consensi di stampa, pubblico e piattaforme di streaming, che lo inseriscono in diverse selezioni redazionali. Il primo capitolo musicale del progetto si compone di brani spensierati dalle sonorità indie, tra cui Pit Stop, Passo e Gluten Free. Il 2022 è l’anno di nuovi inediti, “Ciliegie” e “Piacere”, primi passi verso l’EP d’esordio dell’artista torinese che vedrà la luce nella prima metà del 2023.

IL TOUR
TURIN BRAKES
18.04.2023 – Cap 10100, Torino
https://link.dice.fm/Tb82fb58717e
19.04.2023 – Biko, Milano
https://link.dice.fm/habff67fa626
20.04.2023 – Locomotiv Club, Bologna
https://link.dice.fm/u49528a678c0
21.04.2023 – Alcazar Live, Roma
https://link.dice.fm/xf45ebb899d9
22.04.2023 – Spazioporto, Taranto
https://link.dice.fm/hf7c5d960a2a
Biglietti disponibili solo sulla piattaforma di ticketing e discrovery DICE
Radar Concerti presenta Turin Brakes, l’acclamata band londinese annuncia il tour in Italia che si terrà nell’aprile 2023 nei club di Torino, Milano, Bologna, Roma e Taranto con la band italo/tedesca Dog Byron come special guest. Nel 2022 i Turin Brakes, quartetto di South London composto da Olly Knights, Gale Paridjanian, Rob Allum e Eddie Myer, hanno pubblicato il loro nono album in studio, Wide-Eyed Nowhere: “Abbiamo sorpreso noi stessi con quello che è venuto fuori; una serie di canzoni più dolci e groovy che non hanno fretta di essere altro che loro stesse“. I Turin Brakes hanno pubblicato l’Lp Optimist, candidato al Mercury Prize, nel marzo 2001 certificato disco D’Oro nel Regno Unito, seguito da Ether Song del 2003, che contiene il singolo Pain Killer (Summer Rain) che ha raggiunto la top 5 hit del Regno Unito. Da allora la band ha collezionato sette singoli da top 40, sette album da top 40 e oltre un milione di dischi venduti in tutto il mondo. Recenti recensioni di chi ha avuto la fortuna di vederli dal vivo descrive i loro concerti come “un’esibizione formidabile con canzoni altrettanto micidiali“, mentre una recensione entusiastica dell’ultimo disco del Sunday Times afferma che la band “continua a eccellere“. Dog Byronè un gruppo rock di Roma/Berlino fondato nel 2010 dal musicista italiano Max Trani. La band ha guadagnato uno slancio iniziale grazie al loro suono personale caraterizzato da una simbiosi tra roots blues e il suono grunge degli anni ’90. “Open” è il nuovo album uscito lo scorso aprile.

IL VIDEO
BRESH
“GUASTO D’AMORE”
È uscito il videoclip ufficiale di “Guasto d’amore”, il nuovo singolo di Bresh debuttato #1 nella classifica Fimi/gfk dei singoli più venduti e già certificato disco d’oro. Diretto da Simone Mariano, il video è stato registrato per le strade di Genova (piazza di Campo Pisano, via San Bernardo, piazza Embriaci), chiamando a raccolta i fan dell’artista e gli appassionati del Genoa, squadra del cuore di Bresh a cui è dedicata in prima battuta la canzone. Emozionanti le scene che vedono protagonista la curva del Genoa mentre canta a squarciagola “Guasto d’amore”, tanto quanto sono intimi i frame in cui Bresh dedica l’inno alla sua città natale, in cima alla torre degli Embriaci con alle spalle tutta Genova e all’interno del Teatro della Tosse semi buio accompagnato da Dibla, Shune e dall’amico Luca Caro, con il quale è nata la prima versione del brano. Sempre presenti a fianco dell’artista sono gli amici di una vita e componenti dell’immaginario collettivo Drilliguria: Tedua, Izi, Vaz Te. Si ringrazia: Genova Liguria Film Commission. Alla fine del videoclip, un brevissimo frame ritrae il cantautore immerso in un paesaggio tropicale, anticipazione su un prossimo, possibile inedito. Grazie al successo ottenuto già prima della sua pubblicazione e continuato una volta uscita ufficialmente, “Guasto d’amore” è la copertina che aprirà gli studi di Champions League. “Guasto d’amore”, prodotta da Shune, racconta la passione dell’artista per la sua squadra del cuore, il Genoa, e, più in generale, è una dichiarazione d’amore universale alla sua città, Genova, ai suoi colori e vicoli, agli amici e alle donne che hanno percorso con lui un pezzo di strada, al mare sempre presente nella vita di Bresh. Le parole utilizzate, secondo lo stile unico che ha reso il cantante ligure una delle penne e voci più apprezzate dell’ultimo anno, sono semplici e per questo sincere e schiette, come cristallina è anche la dedica: “e quando ti vedo mi fai innamorare…”.


