Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un concerto e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
ALFA - “LE COSE IN COMUNE”
JONAS BROTHERS - “WINGS”
FERNWEH - “TRíPTIKO”
IL CONCERTO – FOALS
IL VIDEO – ELEKTROSTAL - “RUN!”

ALFA
“LE COSE IN COMUNE”
Alfa, cantautore genovese classe 2000 e artista da oltre 425 milioni di stream, ha pubblica venerdì 24 febbraio (per Artist First) il nuovo singolo “Le cose in comune”, celebre brano del 1995 di Daniele Silvestri, reinterpretato in chiave contemporanea dal giovane artista. Insieme al brano esce anche il video clip (Link al Video). Alfa è da sempre un grande fan di Silvestri e ricorda con affetto la prima volta che lo ha sentito in concerto a Roma con i propri genitori: da quel momento il cantautore romano ha fatto parte delle reference artistiche di Alfa, che ha colto l’occasione per dare una nuova vita al pezzo e fare riscoprire una bellissima canzone del patrimonio musicale italiano. A questo riguardo Alfa si esprime così: «Ringrazio Daniele Silvestri per avermi dato l’incredibile opportunità di poter realizzare la cover di uno dei suoi pezzi più celebri. La canzone è uscita quasi trent’anni fa e mi rendo conto che per i giovanissimi non è sempre immediato accostarsi ai successi degli anni passati. Questo brano è un mio piccolo omaggio ad uno dei cantautori più autorevoli della scorsa generazione; la mia speranza è che non si smetta mai di riferirsi a personaggi della sua statura». Nel contesto del videoclip de “Le cose in comune”, uscito contemporaneamente al brano, vediamo Alfa indaffarato ai fornelli insieme a una ragazza, in un contenuto che mostra tutta la felicità che si nasconde dietro alle piccole cose. A partire da aprile, Alfa si esibirà live per l’Italia nel “TRA LE NUVOLE TOUR”, prodotto da Artist First. I biglietti dei concerti sono disponibili sul sito di TicketOne (Link ai biglietti); di seguito il calendario delle date: 11 aprile Genova Politeama Genovese – 12 aprile Roma Largo Venue (sold out) – 13 aprile Firenze Viper Theatre – 14 aprile Padova Hall – 16 aprile Torino Hiroshima Mon Amour (sold out) – 17 aprile Torino Hiroshima Mon Amour. Radio Zeta sarà media partner ufficiale del “TRA LE NUVOLE TOUR”. Andrea De Filippi, in arte ALFA, è un cantautore genovese, classe 2000.

JONAS BROTHERS
“WINGS”
È uscito “Wings”, il nuovo singolo del potente trio Jonas Brothers, band nominata ai GRAMMY® Award, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. “Wings” inaugura una nuova era per il gruppo ed è il primo singolo estratto dal loro sesto album insieme, “The Album”, uno dei progetti musicali più attesi dell’anno. in uscita il prossimo 12 maggio e già disponibile in preorder nei formati CD e vinile. “The Album” seguirà il successo del precedente “Happiness Begins”, album pubblicato nel 2019, debuttato #1 nella Billboard 200, e che ha regalato alla band la nomination ai GRAMMY® Award, oltre alle cinque certificazioni di platino in US per il singolo “Sucker” (disco di platino in Italia), che ha conquistato la vetta della Billboard Hot100. Prodotto dal visionario Jon Bellion, “Wings” è una spirale di suoni che abbracciano il pop funky degli anni ’80, con protagonisti i bassi mixati con i ritmi elettronici del sintetizzatore e armonie paradisiache. Il sound avvolto dal giro di chitarra mantiene un ritmo da capogiro anche nel falsetto tipico dei Jonas Brothers, culminante nel ritornello catchy: “Sei le ali di cui ho bisogno per volare via“. La band ha iniziato a spoilerare la canzone sui social il mese scorso, presentandola per la prima volta live lo scorso weekend durante il concerto “Jonas Brothers: Live in Las Vegas“. I Jonas Brothers hanno dichiarato che «“Wings” è l’inizio perfetto per questo nuovo capitolo della nostra musica. Lavorare con Jon ci ha spinto a esplorare la nostra abilità artistica in un modo che non avevamo mai fatto prima. La canzone è un ottimo primo assaggio di quell’esplorazione creativa che verrà con “THE ALBUM”». Anche Jon Bellion ha commentato il suo lavoro al brano: «Volevamo ripulire la tavolozza e demolire ogni aspettativa in cui i fratelli siano mai stati posti. Ci siamo spinti a lanciare questa cosa nello spazio, radicandola in una sorta di nostalgia per Americana/Laurel Canyon. C’è stato un tempo in cui nella struttura e composizione contavano non solo loop e vibrazioni, e ci siamo tuffati in quella cornice mentale. Siamo andati così in profondità nello spirito e nell’energia della fine degli anni ’70 che i baffi e l’approccio alla recitazione con i capelli lunghi hanno iniziato a diventare la nostra vera realtà. I Jonas Brothers hanno un’abilità e un talento dati da Dio che meritano questo livello di registrazione e volevo solo onorare quanto sono speciali». Oltre a “Wings”, i Jonas Brothers hanno scritto e registrato anche “The Album” con Bellion. Insieme, hanno sbloccato il livello successivo per la band, abbracciando nuove influenze musicali e accendendo il loro suono in modo completamente rinnovato. L’album sarà imprevedibile, e inarrestabile, esaltato dalla loro inimitabile chimica e infinita creatività. I Jonas Brothers si affidano a un legame familiare indissolubile per elevare la musica pop.

FERNWEH
“TRíPTIKO”
A tre anni dalla sua prima esecuzione live, i Fernweh finalmente pubblicano la colonna sonora ufficiale di “Tríptiko“. “ Tríptiko” è un concerto multimediale ispirato alle opere di Hieronymus Bosch contenute nel Museo del Prado, ideato nel 2019 dalla band Fernweh in collaborazione con il video artista Rino Stefano Tagliafierro e lo studio milanese di visual design Karmachina. L’entusiasmo suscitato dalle live performance di “Tríptiko” e il crescente interesse online hanno spinto i Fernweh a rendere disponibile online la colonna sonora in formato album. Le musiche composte dai Fernweh per “Tríptiko” attingono alle infinite ispirazioni sonore che possono provenire dai dipinti di Bosch. L’album cerca di esprimere il dualismo tra Rinascimento e contemporaneità, tra realtà e visione, partendo dalla musica del tempo e del luogo – trovando in Josquin Desprez un punto di riferimento – e trasponendola nella contemporaneità attraverso lo sviluppo e la frammentazione delle costruzioni melodiche e armoniche, le sonorità elettroniche e il sound design. L’album è stato composto ed eseguito in remoto dai membri di Fernweh (Emiliano Bagnato, Lorenzo Cosci, Daniel Leix Palumbo) nei propri studi domestici, per poi essere mixato dal gruppo nello studio di Emiliano. Il mastering è stato fatto da David Campanini (già fonico live di Tríptiko) al SonicLab studio di La Spezia. “Tríptiko” è stato presentato in live dai Fernweh per la prima volta a Oviedo durante i Princess of Asturias Awards 2019 nella suggestiva cornice della Fábrica de Armas de La Vega. In seguito, il concerto è stato portato in Italia per IBRIDA Festival delle Arti Intermediali nel 2021 a Forlí, ed è stato poi riproposto nuovamente a Oviedo nell’edizione 2022 dei Princess of Asturias Awards. “Tríptiko” è al momento in esposizione in un nuovo formato installativo a Palazzo Reale a Milano nella mostra “Bosch e un altro Rinascimento”, aperta al pubblico fino al 12 Marzo 2023. I Fernweh sono un gruppo di musica elettronica e sound design formatosi nel 2015 a La Spezia. La formazione è composta da Emiliano Bagnato (chitarre e sintetizzatori), Lorenzo Cosci (Batteria e percussioni) e Daniel Leix Palumbo (sintetizzatori e tastiere). Iniziano come gruppo di improvvisazione live e da qui deriva il nome Fernweh, traducibile dal tedesco come “nostalgia dell’altrove’’. Questo concetto viene trasposto in musica tramite l’improvvisazione: il desiderio di evadere da un punto condiviso e stabilito per creare un viaggio estemporaneo, dove l’input di ogni musicista rappresenta un nuovo percorso e una nuova direzione da seguire

IL CONCERTO
FOALS
giovedì 22 giugno – Milano
I-Days Milano Coca Cola
Ippodromo SNAI San Siro
sul palco prima di Florence + The Machine
unica data italiana
biglietti in vendita su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket
A quattro anni dall’ultimo concerto in Italia i Foals, la band icona del rock inglese, torna nel nostro paese per un’unica imperdibile data e per farlo sceglie il palco degli I-Days Milano Coca Cola (Ippodromo SNAI) che li vedrà dal vivo giovedì 22 giugno 2023, esibendosi prima di Florence + The Machine headliner della serata. La data italiana si inserisce all’interno del tour mondiale dei Foals che da maggio saranno impegnati in una serie di concerti prima nel Regno Unito, poi sui grandi palchi degli Stati Uniti e nei più prestigiosi festival europei. Il tour sarà l’occasione per la band dell’Oxfordshire, vincitrice nel 2020 del Brit Award come Best Group, di presentare dal vivo sia i brani del suo repertorio. I Foals (Yannis Philippakis – voce e chitarra, Jack Bevan – batteria e percussioni, Jimmy Smith – chitarra ritmica) si forma a Oxford nel 2005 e nel 2007 lavorano al primo disco a New York.
I più importanti giganti dello star system mondiale della musica hanno scelto il palco degli I-Days Milano Coca Cola per portare il loro sound ai fan che accorreranno da tutta Italia – e oltre – per una serie di concerti che tra giugno e luglio infiammeranno l’Ippodromo SNAI di Milano. Una straordinaria lineup internazionale che ad oggi ha fatto registrare oltre 230.000 biglietti venduti. Sul palco degli I-Days Milano Coca Cola 2023 si susseguiranno i grandi big della musica mondiale: il 22 giugno FLORENCE + THE MACHINE (prima di lei sul palco i FOALS), il 23 giugno ROSALÍA, il 24 giugno PAOLO NUTINI (preceduto dagli INTERPOL), il 30 giugno TRAVIS SCOTT che sarà per la prima volta dal vivo in Italia per un appuntamento già SOLD OUT con 80.000 biglietti polverizzati in pochissime ore, l’1 luglio THE BLACK KEYS e LIAM GALLAGHER (prima di loro sul palco i NOTHING BUT THIEVES), il 2 luglio i RED HOT CHILI PEPPERS e il 15 luglio gli ARCTIC MONKEYS.

IL VIDEO
ELEKTROSTAL
“RUN!”
É disponibile anche il video per il nuovo (secondo) singolo, “Run!”, del progetto Elektrostal, il trio composto da Kole Laca su Synths/Efx, William Nicastro al basso e Marco Quarantotto alla batteria. Impulsi nuovi che si aggiungono alla scena underground: quella dei locali fumosi e sotterranei, quelli dove si fuma tanto, non si parla più di generi (non è così semplice dividere la musica in jazz o elettronica…), e dove si balla anche parecchio. Elektrostal nasce una jam session lunga tre giorni in un bosco in Liguria, e ci porterà presto ad un nuovo disco. Elektrostal nasce nel salotto dell’amico Marcello Abucci, trasformato per l’occasione in uno studio di registrazione, immerso nei boschi di Cairo Montenotte. Una collaborazione attesa da tempo. Tre amici e compagni di musica di lunga data si incontrano per una jam aperta di tre giorni. Il risultato è un suono proprio guidato dalla personale interpretazione del collettivo di fondere trame sintetiche e acustiche, facendo da ponte tra la musica elettronica e l’improvvisazione jazz. Il trio è composto da Kole Laca su Synths/Efx, William Nicastro al basso e Marco Quarantotto alla batteria.


