Il nuovo lavoro dello scrittore vercellese è un romanzo che porta il lettore tra le pieghe della storia a scoprire la regina Cleopatra. Un romanzo che corre tra la storia, la mitologia e la fantasia.

Cleopatra, il segreto dell’ultima regina” è la nuova produzione letteraria del vercellese Daniele Cappa. Un romanzo che corre tra la storia, la mitologia e la fantasia.
Per conoscere la donna più famosa della antichità, Daniele Cappa porta per mano il lettore a fare un salto indietro negli eventi, per guardare come tutto ebbe inizio con la dinastia tolomaica.

Come i Tolomei sono arrivati a diventare l’ultima dinastia faraonica e come gli intrighi di potere e di sesso, che legavano l’impero romano con la terra dei faraoni hanno influenzato il futuro, arrivando fino ai giorni nostri, semplicemente facendo una scelta e non un’altra.
Di Cleopatra conosciamo quello che ci è stato tramandato dai filosofi greci e romani, di lei ci sono pochissime tracce archeologiche e testimonianze dirette; su di lei non si conosce praticamente niente.
Ma chi era veramente? Era realmente un’avida e spietata calcolatrice o era semplicemente una donna dei suoi tempi che faceva della necessità una virtù? Che carattere poteva avere?
Con la morte di Cleopatra sé ne è andata non solo una regina, una stratega, una politica, una madre ma soprattutto una donna. E con lei nella tomba si è portata un grande segreto…
Cleopatra, il segreto dell’ultima regina” ha la prefazione del Mons. Giovanni Climaco Mapelli.
Il libro è disponibile e prenotabile in tutte le librerie fisiche, on-line e web store.