L’edizione autunnale in programma a Milano nei giorni 22 e 23 settembre a Palazzo delle Stelline con nuove regole per tutti gli attori della kermesse. Novità anche sul sito dell’evento.

È già ripresa l’organizzazione della sesta edizione dell’International Fashion Expo che avrà luogo a Milano il 22 e 23 settembre e che vedrà nuove regole per tutti gli attori della kermesse nonché anche novità di carattere organizzativo ed eventi intermedi che serviranno a dare maggior slancio sia ai designer partecipanti che all’I.F.E stesso.
Anche il sito dell’evento subirà alcune trasformazioni con la creazione di una sezione che diverrà un vero e proprio showroom online dove ogni partecipante avrà una vetrina virtuale per i sei mesi successivi all’evento.
Cominciamo dalle novità: come da dichiarazione rilasciata dal management della Phoenix-Wicom Ltd, azienda che si occupa dell’organizzazione e gestione dell’International Fashion Expo, oltre alla location che non è più, da febbraio u.s. Palazzo Turati bensì Palazzo delle Stelline, anche la disposizione interna degli spazi subirà delle variazioni, spostando area espositiva e area sfilate che saranno invertite; verranno, dalla prossima edizione, coinvolte nella kermesse anche scuole di moda premiando gli studenti più meritevoli. Infine, come già accennato, oltre alla creazione di uno showroom online, verranno creati degli eventi intermedi nei mesi di giugno, per i partecipanti alla fashion week di febbraio, e a dicembre, per gli espositori della settimana della moda di settembre, in cui prenderà vita il progetto dell’International Fashion Expo Award, evento in cui, le migliori collezioni, scelte da una giuria composta da buyer e giornalisti, verranno premiate. Ovviamente non solo i designer saranno protagonisti ma anche media partners, modelle, soggetti complementari all’esposizione, fotografi, videomaker e membri dello staff che si sono particolarmente distinti sia durante l’evento che durante la sua organizzazione.

Staff dell’International Fashion Expo

Phoenix-Wicom tiene molto ai suoi collaboratori e non li dimentica, i successi non sono di un’unica persona ma di una squadra affiatata che lavora per raggiungere la vittoria: ognuno dei membri, in base alle sue capacità, contribuisce agli sforzi per il raggiungimento degli obbiettivi, pertanto è doveroso che ogni membro venga in qualche modo premiato: un modo per ringraziarlo.
Per quanto riguarda il capitolo delle nuove regole, queste riguarderanno tutto il personale sia esterno che interno nonché gli espositori.
Phoenix-Wicom vuole dare un buon servizio ai suoi clienti e per poterglielo dare ha bisogno che tutto l’evento, dalla sua progettazione alla sua attuazione, sia ben organizzato nei minimi dettagli, senza ritardi e senza tentennamenti. Pertanto si è deciso di non ospitare un numero superiore a quindici fashion designers, non c’è più una data di scadenza delle iscrizione bensì, al raggiungimento del numero massimo di partecipanti non verrà dato spazio a nessun altro espositore. Saranno escluse a priori quelle aziende che, con varie scuse, cercheranno di procrastinare l’ufficializzazione della loro presenza poiché questi ritardi si abbattono sia sull’organizzazione dal punto di vista logistico, sia su quei designer che correttamente hanno provveduto a ufficializzare la loro presenza anche sotto l’aspetto burocratico: in parole povere si guarderanno i fatti e non alle parole ed ai desideri.

Pierangelo Masciadri – foto repertorio – febbraio 2023

Dalla prossima edizione è prevista anche la presenza di un direttore della fotografia che avrà il compito di regolare il lavoro dei fotografi, affidando ad essi anche compiti al fine di svolgere al meglio la loro attività.
In merito all’organizzazione interna, verrà mantenuta la libertà di manovra dei collaboratori ma ogni decisione dovrà essere vagliata da chi di dovere.
Ad ogni modo vengono confermati i ruoli dei membri della squadra che ha contribuito attivamente al successo dell’ultima edizione, ossia,la Dott.ssa Alexia Brancato al marketing e gestione dei social media, Angela Stefania Casolino nella direzione del backstage, Aurelia Marchese al customer care, Alice Stucchi alla conduzione, la Dott.ssa Dafne Apollonio la coordinamento dello staff delle modelle, Angelo Apolito e Paolo Rebizzani alla regia, Dott.ssa Rieska Wulandari coordinerà i media del continente asiatico e Yuliana Laura coordinerà il personale addetto al ricevimento degli ospiti.

Ramaidress – foto repertorio – febbraio 2023

Coerentemente coi valori liberali e democratici che hanno sempre contraddistinto il management dell’azienda, si continuerà a collaborare con fashion designer, modelle e media partners provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia poiché non riteniamo che queste persone siano responsabili della guerra in corso, decisa in sale ben lontane dai loro uffici, laboratori e redazioni; al contrario precludiamo ogni collaborazione con quelle persone e aziende che sfruttano il conflitto per alimentare odio e che si rifanno ad ideologie e simboli sconfitti e condannati dalla storia 78 anni fa.
Si mantengono quindi solidi rapporti di collaborazione con la Dott.ssa Nadezhda Bokhan a Minsk, si stanno avviando trattative con l’agenzia di moda Pitersky Model di San Pietroburgo, siamo lieti di mantenere solidi rapporti con il giornale Ozerokomo e si stanno aprendo relazioni di media parntership con Russia News e Eurasia News.

Pina Grasso – foto repertorio – febbraio 2023

Piuttosto riteniamo che il mondo dell’arte, qualsiasi essa sia, e la moda è un’arte, dovrebbe unire i popoli anziché dividerli, pertanto chi si ritrova in questa idea, sarà ben accolto all’interno dell’International Fashion Expo.
Per quanto concerne invece la parte logistica non ci saranno stravolgimenti, al contrario, verrà confermato il team di Giuseppe Barra al make up e hair styling, che apporterà piccoli cambiamenti, l’area inerente il mondo dell’arte figurativa verrà affidata all’associazione Artemilo rappresentata dal Dott. Valerio Lombardo mentre rimane in essere la recente collaborazione con l’agenzia di moda Horizon di Alessandro Borzelli con sede a Roma.