Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
DEBORA MUNGAI - “RESPIRI”
WERDN - “TIPA SPAGNOLA”
DISAGIO
- “BOLLE”
IL TOUR - PAOLA & CHIARA - “PAOLA & CHIARA PER SEMPRE”/“PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE”
 
IL VIDEO - LE DEVA - FIORI SU MARTE

DEBORA MUNGAI
“RESPIRI”
Dal 31 marzo 2023 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Respiri”, il nuovo singolo di Debora Mungai. “Respiri” è un brano che fonde più generi musicali, caratterizzato da sonorità rap, emotional, pop e urban. È un  pezzo sentimentale che parla di un amore ribelle, un amore che si è spinto oltre il limite , quel limite che lo ha danneggiato, che lo ha reso tossico ma allo stesso tempo irrinunciabile. Con questa l’artista riassume il senso di ribellione e la voglia di vivere un amore: “Chi se ne frega del resto in fondo quando siamo solo io, solo tu”. Il videoclip di “Respiri“, diretto da Simone Clamsy Palma, è stato girato in parte in studio, dove la protagonista è la stessa Debora, e in piccola parte è stato girato in acqua, dove i protagonisti sono una giovane coppia di fidanzati. Spiega l’artista a proposito del videoclip: “Ho voluto usare le scene acquatiche per dare un senso di purezza e ho scelto di essere io la protagonista e di mettere a nudo la mia anima perchè è una cosa che spesso ci fa paura ma ci rende liberi”. Debora Mungai, 35 anni, toscana, cantante per passione, fin da piccola sente l’esigenza di comunicare attraverso la musica.

WERDN
“TIPA SPAGNOLA”

Werdn
 pubblica Tipa Spagnolail nuovo singolo, pubblicato per Orangle Records e distribuito da Orangle, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 31 marzo. Dopo l’ultima release,  “Rose Di Spine”, pubblicata lo scorso mese, l’artista torna con un nuovo inedito dal sapore agrodolce dedicato alle emozioni scaturite da un fugace incontro con una venere ammaliante. “Tipa Spagnola” è un racconto capace di descrivere nitidamente il turbine emotivo che pervade la mente del protagonista della vicenda. Un brano dalla forte spinta liberatoria in cui Werdn  esorcizza l’attrazione nata da un inaspettato  colpo di fulmine: la visione di una ragazza spagnola all’interno di un locale. Su una produzione dalle sonorità club e dal ritmo trascinante, firmata da SbaleWerdn  si muove con disinvoltura sul beat trasportando immediatamente l’ascoltatore nel flusso della narrazione e lasciando emergere, con la sua poetica, l’alternarsi delle sensazioni e l’intensità di un momento breve quanto significativo. “Tipa Spagnola” è il secondo estratto che anticipa il nuovo album del talentuoso artista milanese. Il progetto, previsto in uscita nei prossimi mesi, rappresenta un importante step per il percorso artistico di Werdn  e ospiterà al suo interno diverse collaborazioni. Mix e master del brano sono a cura di Sbale, mentre l’artwork è stato realizzato da Alessandro Bianchi. Werdn , all’anagrafe Filippo Damagio, è un artista milanese classe 2001. Durante l’adolescenza si trasferisce in Spagna. A Barcellona si avvicina alla cultura rap tramite il freestyle esibendosi in occasione di alcune manifestazioni della città. Seguono i suoi primi inediti e, con il suo successivo ritrasferimento a Milano, intraprende una collaborazione con il collettivo Poyo House.

DISAGIO
“BOLLE”
Bolle” è il nuovo singolo di Disagio uscito venerdì 31 marzo per l’etichetta TSCK Records. Il tempo è al centro dello scandaglio della vita quotidiana da parte di DisagioL’artista salernitano ci ricorda che il tempo ci sfugge di mano velocemente e che sono aggrappandoci ai ricordi di giovinezza è possibile poi compiere un passo verso il futuro. Lo scorrere del tempo è incontrollabile ma allo stesso tempo ci permette di trasformare la vita in un’avvincente avventura a zig zag tra ricordi e ispirazioni per il futuro. “Ho scritto questo brano – afferma l’artista – poco prima di compiere 30 anni, nel corso del primo lockdown. Eravamo tutti molto spaventati da quello che stava succedendo nel mondo e la situazione era davvero paradossale, sembrava la fine di tutto. Con questo brano ho permesso ai miei ricordi più intimi di emergere per darmi la forza di affrontare il futuro con consapevolezza. Pensare al me bambino, felice e spensierato, spesso, mi da la forza per affrontare le difficoltà del me adulto, scazzato e malinconico”.  All’anagrafe Donato Ciao, classe ’90. Creativo per professione, campano, Disagio vive a Eboli in provincia di Salerno. Ha scoperto il disagio da bambino a causa del suo cognome molto cordiale e delle battute scontate che ne derivano. Ex frontman e autore del power trio garage Hot Fetish Divas con cui ha avuto un’intensa attività live dal 2008 al 2012 nel circuito dei centri sociali italiani. Dopo 10 anni torna a fare rumore con il moniker di Disagio. Sound tagliente, ritmiche incalzanti, testi irriverenti e spirito provocatorio per raccontare le turbe di una generazione che vive in bilico tra ciò che “era una volta” e ciò che potrebbe essere un giorno. Nella primavera del 2022 pubblica “DISAGIO. EP”, quattro brani prodotti in casa nel corso del lockdown per Walla Walla rec. Il 28 luglio 2022 pubblica il singolo “Spiaggia libera” con relativo videoclip realizzato con il patrocinio di Legambiente Campania. Il 12 Ottobre 2022 pubblica il singolo “A caval donato” con relativo videoclip autoprodotto. Il 16 Dicembre 2022 ha pubblicato un re-edit del singolo “10 Agosto” contenuto in “DISAGIO. EP”. Da Gennaio 2023 inizia la collaborazione con l’etichetta TSCK Records. 

foto Paolo Santambrogio

IL TOUR
PAOLA & CHIARA
“PAOLA & CHIARA PER SEMPRE”
“PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE”
 
PAOLA & CHIARA PER SEMPRE
venerdì 5 maggio 2023 – data zero – Trezzo sull’Adda (MI) – Live Club
sabato 13 maggio 2023 – Milano – Fabrique SOLD-OUT
domenica 14 maggio 2023 – Milano – Fabrique
venerdì 19 maggio 2023 – Roma – Auditorium Conciliazione
sabato 20 maggio 2023 – Roma @ Auditorium Conciliazione
PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE
venerdì 14 luglio 2023 – Ferrara – SUMMER VIBEZ Piazza Trento e Trieste
martedì 1 agosto 2023 – Francavilla al Mare (CH) – Piazza Sant’Alfonso
domenica 20 agosto 2023 – Lignano Sabbiadoro (UD) – Arena Alpe Adria
domenica 3 settembre 2023 – Verona – Teatro Romano
giovedì 7 settembre 2023 – Moncalieri (TO) – RITMIKA FESTIVAL PalaExpo
sabato 9 settembre 2023 – Brescia – Castello di Brescia
Bigliettidisponibili in prevendita dalle ore 13:00 di lunedì 3 aprile su www.vivoconcerti.com e dalle ore 13:00 di sabato 8 aprile nei punti vendita autorizzati
Mentre scaldano i motori per un maggio più scatenato che mai con le iconiche date del tour PAOLA & CHIARA PER SEMPRE, e in attesa di vederle in veste di madrine al Roma Pride 2023 il 10 giugno, PAOLA & CHIARA sono pronte ad animare anche la calda stagione dei live annunciando i primi appuntamenti a cielo aperto del PAOLA & CHIARA PER SEMPRE –  ESTATE, la nuova tournée prodotta da Vivo Concerti che illuminerà i festival e le piazze più importanti d’Italia tra luglio e settembre. Per ora sei sono le prime città che si lasceranno travolgere dall’irresistibile energia delle sorelle Iezzi, a ritmo dei brani più amati e dell’immancabile Furore(Columbia Records/Sony Music Italy), hit del 73° Festival di Sanremo e già Disco d’Oro.

IL VIDEO
LE DEVA
“FIORI SU MARTE”

È online il videoclip ufficiale di “Fiori su Marte”, il brano con cui Le Deva, l’unico trio pop femminile italiano formato da Greta Manuzi, Roberta Pompa e Verdiana Zangaro, si sono classificate seconde alla finale di “Una Voce per San Marino” e hanno anche vinto il premio “OGAE Italy”, ovvero il riconoscimento per il brano più eurovisivo. Il videoclip è stato diretto da Mauro Russo e rappresenta le varie sfaccettature dell’amore, che può essere carnale e sensuale, ma anche struggente, infedele, doloroso; fino ad arrivare alla rinascita e all’arrivo di un nuovo sentimento. Questi vari aspetti sono raffigurati nel video attraverso l’utilizzo di rose di diverso colore: la rosa rossa è infatti il simbolo dell’amore passionale, quella rosa è legata all’amore nel senso largo del termine; la rosa bianca simbolizza purezza e cortesia. Infine, quella gialla ha una duplice interpretazione: per alcuni è il sole in casa, per tradizione antica invece è la rappresentazione del tradimento. L’allestimento floreale è stato realizzato da Au Nom de la Rose, azienda leader milanese nel settore. “Fiori su Marte” disponibile anche in radio, è una ballad romantica ma moderna, scritta da Verdiana Zangaro, Marcio e Marco Rettani. Il brano è stato pubblicato dopo la vittoria de Le Deva alla 23esima edizione del festival internazionale “Kenga Magjike” nella categoria Big International Artist con “GiuraGiuda”. «“Fiori su Marte” è la storia di un destino irrisolto – raccontano Le Deva – Quando due anime sciolgono il filo che le ha sempre legate, mischiano le carte, cambiano i giochi, rimane l’aridità di un pianeta che non ammette vita».