Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
NAMIDA - “FIGLI DEI FUORI”
VAZ TÈ - “TRENDSETTER”
DAISER - “PASSO SVELTO”
IL TOUR - UMBERTO TOZZI - “GLORIA FOREVER”
IL VIDEO - ANDREA POGGIO - "PAROLE A MEZZ'ARIA"

NAMIDA
“FIGLI DEI FUORI”
Dal 14 aprile 2023 sarà in rotazione radiofonica “Figli dei fuori” (Matilde Dischi), il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 31 marzo. “Figli dei fuori” è un semplice richiamo al passato che sa di speranza. Molti sono i riferimenti agli Anni ’70, un periodo di grandi rivoluzioni sociali portate avanti da giovani che vivevano una realtà scomoda. È vero che oggi ci sono molti privilegi, ma ciò che manca è la fiducia verso il futuro. Il consiglio è quello di mettere in stand-by per un attimo un presente ingombrante e provare anche solo per un secondo a godersi un po’ d’aria fresca immaginandosi liberi e innamorati della vita. Il pezzo è stato scritto da Claudia Pregnolato (Namida) ed è stato prodotto da Davide Maggioni e Gianmarco Grande. Spiega l’artista a proposito del brano: “Figli dei fuori siamo noi, noi che ci trasciniamo il peso della realtà odierna, scontenti e insoddisfatti sognando il cambiamento senza sapere da dove partire. Ci hanno lasciati soli, incompresi ed insicuri sul nostro futuro, oppressi da un sistema che ci sta uccidendo. Noi, figli dei fuori, vogliamo uscire dall’ombra dei nostri genitori e combattiamo ogni giorno per la nostra libertà”. Claudia Pregnolato, in arte Namida, (Torino, 20 febbraio 2000) è una cantautrice punk rock dal sapore internazionale. La sua voce calda e potente è il marchio di fabbrica del suo primo progetto discografico che tocca sonorità sperimentali senza dimenticare però, la melodia italiana. Si avvicina alla musica da molto piccola e infatti, all’età di 6 anni, si esibisce per la prima volta su un palco, partecipando ad alcuni concorsi canori della provincia. All’età di 14 anni partecipa alle selezioni regionali del Tour Music Fest. Nel 2018 è stata semi-finalista al Festival di Castrocaro e nel 2019 finalista al Festival Show. Ha partecipato a concorsi nazionali con ottimi risultati, uscendo vincitrice al Festival di Cittadella 2019.Nel 2019 per la prima volta, affronta con entusiasmo l’esperienza di Area Sanremo classificandosi 14esima. Nel 2020 è stata finalista al Festival Show e finalista al Festival NY canta, dove a ottobre 2021 volerà a New York. Il 2021 la vede come una degli otto finalisti del Festival di Castrocaro 2021 e vincitrice di Area Sanremo 2021. Semifinalista di Deejay on Stage 2022 a Riccione. Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Namida è un’artista pungente, che riesce a mischiare cattiveria e dolcezza allo stesso tempo, trasportandovi così, in un meraviglioso viaggio fatto di istinto, colori ed emozioni contrastanti.

VAZ TÈ
“TRENDSETTER”
Esce giovedì 13 aprile “Trendsetter”, il nuovo singolo di Vaz Tè, disponibile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato anche dal videoclip ufficiale. Con il suo flow inconfondibile Vaz Tè racconta il suo essere “Trendsetter”, pur venendo dal niente e nonostante le sue origini non gli abbiano concesso un gusto che per la società dovrebbe essere più raffinato. Grazie al suo stile “troppo fresco, anche se scazzato” l’artista ora condivide le luci del main stage ma anche la concentrazione e l’emozione del backstage insieme agli amici di una vita: Bresh, Disme, Izi, Tedua. Il singolo è un inno per tutta la Drilliguria, che negli ultimi anni sta vivendo un periodo di grande rivalsa. Il video, diretto da Simone Mariano, già regista di molti videoclip della scena ligure, è stato girato durante i viaggi di Vaz Tè in Thailandia, Amsterdam e contiene immagini di backstage dei live degli ultimi anni di molti esponenti dell’immaginario collettivo della Drilliguria, con la partecipazione anche dell’amico e collega Drefgold. La presenza degli amici di sempre nonché artisti di successo, le immagini di backstage e le scene di vita quotidiana rendono il videoclip autentico, reale, descrivendo con semplicità ed estrema chiarezza il significato di “Trendsetter”: la fama e il successo perdono qualsiasi valore se non si condividono con gli affetti più cari e ci si dimentica la strada dove si è cresciuti. “Trendsetter” segna il ritorno sulla scena musicale di Vaz Tè dopo il successo ottenuto nel 2021 con il joint album “Glory Days” insieme a Disme, contenente il singolo disco d’oro “Blueface”. Prodotta da Jiz, con il quale Vaz Tè aveva collaborato anche per i precedenti progetti, “Trendsetter” è il primo tassello del 2023 del rapper genovese, anticipazione del suo prossimo progetto, il più importante della sua carriera fino ad ora. Vaz Tè è un rapper classe ‘92 cresciuto nella periferia Ovest di Genova, membro della crew Wild Bandana, insieme a Tedua, Izi, Guesan e Ill Rave, tutti facenti parte anche di Drilliguria con Bresh e Disme. Il suo immaginario è legato alla drill di Chicago e al calcio, con citazioni sparse in ogni brano, a partire dal proprio nome d’arte, in onore dell’attaccante portoghese – ex West Ham – Ricardo Vaz Tè.

DAISER
“PASSO SVELTO”
Fuori “Passo Svelto” il singolo di debutto del rapper veneto Daiser. Un pezzo di sfogo, che dà voce ad una gioventù stanca e arrabbiata e che senza mezzi termini racconta anche la società moderna tra vizi, dipendenze e disagio, specchio perfetto di questo mondo in cui consumismo, apatia e degrado sociale sono all’ordine del giorno. “Passo Svelto” è anche una storia autobiografica in cui Daiser racconta e si racconta, in cui i contesti sono quelli delle compagnie sbagliate, percorsi tortuosi e la solitudine, in famiglia e fuori, in cui per l’unico modo per “salvarsi” è appartenere ad una sottocultura, quella urban. Grazie proprio a questo senso di appartenenza Daiser è riuscito a salvare la propria anima, trasformando il malessere in arte, in musica. Una costante e giustificata ricerca di rivalsa rispetto a un mondo che promette molto ma che offre molto poco. Con “Passo Svelto” l’artista vuole quindi sensibilizzare le giovani generazioni ad “aprire gli occhi”, a “svegliarsi” e reagire a questa società che li vorrebbe “dormienti”. Patrick Di Donato, in arte Daiser, è un artista veneto classe ’98. Si appassiona fin da bambino alla musica grazie ai primi cd rap regalati la sorella maggiore. Frequenta la scuola superiore a Cittadella, ma dopo qualche anno l’abbandona per buttarsi solo sulla musica. All’età di 16 anni scrive la sua prima canzone la pubblica senza grandi risultati, ma riesce comunque a farsi notare per le esibizioni live in alcuni locali della sua zona e per le varie collaborazioni con artisti milanesi. A 23 anni firma con l’agenzia di management Sorry Mom!, con cui intraprende un nuovo percorso artistico e con la quale pubblica il singolo di debutto “Passo Svelto”.

IL TOUR
UMBERTO TOZZI
“GLORIA FOREVER”
6 maggio: Valposchiavo – Svizzera – Piazza Comunale di Poschiavo
16 giugno: Palazzolo dello Stella (UD) – Casa del Marinaretto
20 giugno: Ferrara – Ferrara Summer Festival – Piazza Trento Trieste
20 luglio: Sanfront (CN) – Suoni dal Monviso – Piazza Statuto
27 luglio: Rosolina Mare (RO) – Rosolina Beach Festival – Piazzale Europa
5 agosto: Breno (BS) – Vallecamonica Summer Music 2023 – Campo Sportivo
11 agosto: Marina di Pietrasanta (LU) – Festival La Versiliana
18 agosto: Noto (SR) – Le Scale della Musica – Scalinata della Cattedrale
25 agosto: Forlì – Arena Forlì San Domenico Estate
23 settembre: Taormina – Teatro Antico (recupero del 9 ottobre 2022)
24 settembre: Palermo – Teatro di Verdura (recupero dell’8 ottobre 2022)
tour prodotto e organizzato da Friends & Partners
Dopo il grande successo riscosso con gli appuntamenti live all’estero, registrando il sold out nelle 5 date in Australia e in quelle in Belgio, e aver attraversato la Penisola esibendosi nei principali teatri, Umberto Tozzi annuncia ora il nuovo tour estivo in Italia di “GLORIA FOREVER”, prima di imbarcarsi nella seconda parte del tour internazionale, con i live, già sold out, previsti negli Stati Uniti e in Canada ad aprile. Quest’estate, Umberto Tozzi si esibirà di nuovo dal vivo in Italia, per poter urlare all’unisono ancora una volta “Gloria” e tutti i suoi più grandi successi e le intramontabili hit, ma anche quei brani meno noti al grande pubblico. I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita abituali (per info www.friendsandpartners.it). Radio Italia è radio partner del tour “GLORIA FOREVER”.

IL VIDEO
ANDREA POGGIO
“PAROLE A MEZZ’ARIA“
É uscito mercoledì 5 aprile 2023,per La Tempesta (distribuzione Believe Digital), il nuovo singolo di Andrea Poggio dal titolo “Parole a mezz’aria“. Un irresistibile uptempo, che sembra guardare ai momenti più tirati ed indie rock dei Big Thief attraverso la lente dei Devo; un brano triste su cui però si può anche ballare, in bilico tra atmosfere primaverili e un profluvio di pioggia: un nuovo capitolo che ci avvicina all’uscita del secondo album del cantautore, in uscita il venerdì 5 maggio 2023… “Il futuro“. Andrea Poggio riesce in un’impresa non facile, coniugando con estrema naturalezza la tradizione cantautorale italiana con un approccio decisamente contemporaneo, moderno e – sì! – futuribile all’arrangiamento ad alla produzione. Il brano vede la partecipazione, tra gli altri, di Luca Galizia (Generic Animal) alla chitarra, Caterina Sforza (Nicaragua) ai cori, Enrico Gabrielli (Calibro 35) al piano e Lorenzo Pisoni (Tropea) al basso. Registrata tra Milano e Bristol da Ali Chant (PJ Harvey, Perfume Genius e Yard Act) e Federico Altamura, “Parole a mezz’aria” è un’irrequieta successione romantica di fotogrammi e diapositive di due amanti divisi dalla vita e dal tempo, ma sempre uniti e fedeli.


