Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
LANOBILE - "GOODBYE"
ESMA - “APOLLO 13
DUMITREL -  “UP”
IL TOUR
- IL TRE - “CLUB TOUR 2023”
IL VIDEO - REMO ANZOVINO - “NO GRAVITY”

LANOBILE
“GOODBYE”
É uscito per Lost Generation Records “goodbye“, il nuovo singolo del progetto lanobile. Due persone si incontrano in una macchina per chiudere la loro relazione e durante quest’ultimo chiarimento ripercorrono ricordi dolorosamente felici nati proprio in quella stessa macchina, che, qualche mese prima, era il loro posto sicuro. Musica e testi de lanobile – Produzione creativa: Rebtheprod – Mix & Mastering: Andrea Mattia (SAM Recording Studio) – Art Direction: Facciocosepunto – Fotografie: Luca Stendardi – Visual video: Luca Bencivenga – Produzione esecutiva: Matteo Gagliardi per LGR Lost Generation Records – Distribuzione: Believe. lanobile è una cantautrice romana classe 1997 che racconta la realtà che la circonda con una scrittura intima, sonorità dreamy ed un immaginario aesthetic. Nel 2023 esce il primo brano per LGR – Lost Generation Records, “Ssh! (Dimentichi il tuo nome)“, che viene selezionato per due playlist editoriali di Apple Music: “Tendenze R&B” e “Swipe Pop”, seguito da “tuttoxme“. Il nuovo singolo è “goodbye“.

ESMA
“APOLLO 13”
Apollo 13
 è il nuovo singolo di Esma, uscito su tutte le piattaforme digitali, con distribuzione La Crème Records: un brano squisitamente vintage, immerso in atmosfere elettropop e disco anni ’80. Abbracciando il sound dei migliori tormentoni, Esma ci trascina col suo irresistibile groove sul dance floor per parlare di rinascita. In “Apollo 13” un amore che finisce non è un approdo, ma il punto di partenza per immaginare un viaggio interstellare alla scoperta dell’amore. Dentro di noi custodiamo da sempre i semi della rinascita: non resta che lasciarci andare a una danza scatenata, come se fossimo davanti ad un falò e la nostra tristezza fosse il propellente. Immaginiamo di non aver più paura di andare incontro ai nostri desideri e aggiungiamoci poesia, sentimento, magia. Viviamo su un pianeta votato a una danza perenne: nella notte che avanza, ballare è l’unico modo per creare un buon karma. “Dietro a una storia che finisce male ci sono tutti i presupposti per un nuovo viaggio spaziale, alla ricerca dell’amore. Una nuova primavera possibile attende all’orizzonte. Se non pianti i semi, però, consapevole della tua fertilità, non accadrà nulla. Puoi conoscere quello che ti aspetta e dire di averci davvero provato solo se ti apri al nuovo, a costo di rischiare la vita, come hanno fatto gli astronauti nei lanci lunari. La rabbia – quella mista a delusione che solo la fine di un grande amore può dare – è il combustibile. E noi siamo il razzo” afferma Esma. “Apollo 13 prende vita dall’incontro e la penna di Esma, cantautore astigiano, con il produttore di musica elettronica Domenico Candela. Prodotto al 110 BPM Studio, il singolo è stato mixato e masterizzato al Wave Life studio di Torino. Nei prossimi mesi “Apollo 13 si unirà ad altre tracce inedite dando vita e corpo al nuovo album di Esma, che si intitolerà “INDIGENO”. “Mi chiamo Enrico Esma e canto, scrivo e vivo la vita in canzoni per le strade del mondo. Canzoni che raccontano quello che mi succede in questa avventura ed esperienza di vita, canzoni che parlano dei miei viaggi, delle mie piccole rivoluzioni. Canzoni scritte vivendo il più possibile a cuore aperto per trasmettere in musica emozioni ed armonia. Mi definisco un ColtivAutore, perché coltivo la mia arte e natura. La mia musica è stata in buie cantine, prati, palchi, aeroporti, giungle e strade metropolitane sempre con l’intento di far emozionare e sorprendere i passanti con la mia voce e la mia fedele chitarra. Il 7 ottobre 2022 ho pubblicato Baudelaire, singolo che inaugura il mio nuovo sound e, con Apollo 13, anticipa il progetto INDIGENO”.

DUMITREL
 “UP”
Dumitrel
 pubblica, su tutte le piattaforme digitali, “UP”, il nuovo singolo dell’artista siciliano, attualmente di base a Torino, distribuito da Platino (licensed by Believe). Dopo l’ultima release ufficiale, “Dobermann”, pubblicata nel 2021, Dumitrel  torna con un brano che rappresenta un importante primo tassello di una nuova fase del suo percorso artistico. “UP” è una traccia dal forte valore catartico, una narrazione attraverso cui il talentuoso artista mette a  nudo le sue insicurezze descrivendo esperienze e criticità del suo vissuto. Dumitrel , con i suoi versi ispirati, trasporta, così, l’ascoltatore all’interno del suo ricco immaginario ponendo un accento su quelli che sono i suoi  princìpi morali ed i suoi valori fondamentali. Su un’accattivante produzione firmata da Skinny Phoenix, l’artista lascia emergere tutta la sua versatilità alternando strofe dalla metrica fitta a parti più distese. Le strofe creano, così, un climax tensivo che culmina in un ritornello dalle linee melodiche catchy. Dumitrel  si muove con disinvoltura sul beat riuscendo a coniugare un registro linguistico, che gioca con lo slang urban, con concetti di peso che lasciano emergere tratti intimi della sua personalità. “UP” è, infine, un’imperdibile occasione per scoprire la brillante penna dell’artista e lasciarsi rapire del suo immaginario suggestivo e variegato. Mix e mastering del progetto sono a cura di Mocce, mentre l’artwork è stato realizzato da Abstraction Eye. Mihaita Dumitrel Lefosse, in arte “Dumitrel“, è un rapper palermitano classe 1997. Si approccia alla musica rap all’età di 13 anni affascinato dalle sonorità e dall’attitudine del genere. A 16 anni comincia a realizzare i suoi primi inediti sotto lo pseudonimo “Kei”. Durante il suo percorso pubblica 5 mixtape, all’interno dei quali, figurano diverse collaborazioni con vari artisti. Tra le sue release ricordiamo: il singolo “SCN” featuring Kuga, pubblicato nel 2019,  “Dumitrel 3 Mixtape”, pubblicato nel 2020 e interamente prodotto dal beatmaker palermitano Skinny Phoenix, ed il brano “Dobermann”, pubblicato durante il 2021.

IL TOUR
IL TRE
“CLUB TOUR 2023”

sabato 14 ottobre 2023 – Roma – Orion Live Club
sabato 28 ottobre 2023 – Senigallia (AN) – Mamamia 
martedì 31 ottobre 2023 – Firenze – Viper Theatre
domenica 5 novembre 2023 – Padova – Hall 
lunedì 6 novembre 2023 – Bologna – Estragon 
mercoledì 8 novembre 2023 – Torino – Teatro Concordia
giovedì 9 novembre 2023 – Milano – Fabrique 
sabato 11 novembre 2023 – Molfetta (BA) – Eremo Club
domenica 12 novembre 2023 – Napoli – Duel Beat
A poche settimane dal suo ritorno con il nuovo singolo “Roma”, il giovane rapper romano Il Tre annuncia le date del suo tour nei club organizzato e prodotto da Vivo Concerti, in partenza da ottobre 2023. I biglietti sono già in vendita online su vivoconcerti.com mentre in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 11:00. Il Tre porterà il nuovo brano e tutti i suoi pezzi più amati nei club partendo proprio dalla sua Roma. Con il primo album, “Ali”, Il Tre – al secolo Guido Senia – ha debuttato direttamente al n.1 della classifica ufficiale FIMI/Gfk degli album più venduti. Un disco da record che, a poche ore dalla pubblicazione, ha raggiunto il n.1 di iTunes e di Apple. Su Amazon i tre formati disponibili sono andati esauriti in pre-order e l’artista si è confermato il primo italiano alla terza posizione nella Global Chart di debutto di Spotify.  “Da Te lo Prometto” (doppio Platino) a “Cracovia pt. 3” (certificato Platino) a “Il tuo nome” (certificato Oro), passando per le più recenti “Guess Who’s Back” e “Boogie Woogie”, nelle sue canzoni Il Tre ha sempre affrontato temi come l’importanza per le piccole cose, l’attaccamento alla famiglia e agli amici di sempre, il rimanere sempre fedeli a sé stessi nonostante i cambiamenti, la fragilità, la consapevolezza di sé e il credere nei propri sogni. A marzo del 2023 pubblica il singolo “Roma” – una vera e propria dichiarazione d’amore alla sua città, in cui si intrecciano i fili di un rapporto minacciato dalla quotidianità, ma dalla quale nonostante le difficoltà e il sentimento sempre più debole è impossibile separarsi.

foto Paolo Grasso

IL VIDEO
REMO ANZOVINO 
“NO GRAVITY”

Una corsa in volo tra gli ulivi, una soggettiva peculiare della collina di Fiesole dove – narra la leggenda – Leonardo fece le celebri prove di volo. È il video di “No Gravity, il nuovo brano di Remo Anzovino capace di tradurre sul pianoforte la sensazione fisica del volo. Nella clip, diretta da Giulio Landini, l’uso del drone acrobatico simula infatti la prospettiva del volo e la melodia minimalista – che cresce dirompente tra bassi e arpeggi – fa vivere all’ascoltatore la libertà e la forza dell’ascesa. “No Gravity – in arrivo dopo i precedenti “The second life of Icarus e“Sky Flowers” – è il terzo titolo estratto da “Don’t Forget to Fly”, il nuovo album di inediti in arrivo il 12 maggio e distribuito da Believe (qui il presave: https://bfan.link/don-t-forget-to-fly). Un disco composto da vari tasselli tutti collegati tra loro, per un mosaico onirico da ascoltare e vivere nel pianeta dell’aria, come suggerisce il titolo del progetto. Se infatti il primo brano “The second life of Icarus” è l’invito a interpretare la seconda vita di Icaro – una seconda occasione in cui le ali non vengono bruciate dal sole, ma anzi portano chi le indossa sempre più in alto – con “Sky Flowers inizia l’esplorazione e si volteggia tra i fiori del cielo cullati da una dolce ballata. “No Gravity”  porta l’ascoltatore nel vivo del volo e gli mostra il cuore del progetto: rappresenta il momento in cui si acquisisce la consapevolezza di poter volare e traduce sul pianoforte la forza di questa sensazione. Compositore tra i più influenti della scena contemporanea, raffinato pianista e notevole performer live, Remo Anzovino ci ha abituato a un grande eclettismo e ha saputo distinguersi grazie alla sua originalità.