Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
KEVIN PELLEDORO - “ASSENZA
GORILLA PULP - “MASK OFF!”
IOFORTUNATO - “LA GUARIGIONE”
IL TOUR - FRANCESCO GABBANI - CI VUOLE UN FIORE TOUR”
IL VIDEO - ALEX BRITTI - “TUTTI COME TE”

KEVIN PELLEDORO
“ASSENZA

È in radio “Assenza” il singolo di Kevin Pelledoro già disponibile in digitale (Hoop Music / Believe). «“Assenza” riporta all’amore tormentato, ormai passato – afferma Kevin Pelledoro – e permette di rivivere i momenti più belli che poi, purtroppo, portano ai brutti pensieri. L’angoscia è ciò che divora lo stomaco e chiede di riavere ciò che più ama. Nonostante la storia sia già finita le anime sanno che rimarranno legate per sempre. Ho voluto creare delle vibrazioni che partono dalla malinconica, alla rabbia, alla capacità di reagire a certe scelte, al fatto di essere confusi di non saper prendere decisioni, quelle decisioni che ti fanno stare male all’inizio ma poi ti fanno stare meglio dopo. Parlando di una relazione tra due innamorati. Questa canzone è nata un anno fa e scegliere il titolo non è stato così immediato, ce ne era più di uno che catturava la mia attenzione, ma ho scelto “Assenza” alla fine perché racchiudeva il senso del brano». Kevin Pelledoro, classe ‘91 è nato il 3 luglio a San Miniato in Toscana ma è di origini siciliane. È un cantautore e compositore, amante della musica italiana e internazionale, senza distinzione di genere dal pop, pop/rock all’r&b, dal country all’indie. La sua storia musicale inizia a 18 anni con la rock band Anarchy Eagles, scrivendo e componendo un intero EP di 6 canzoni in lingua inglese. A 26 anni prosegue facendo 2 anni di musical, dove comincia a studiare canto per la prima volta. E’ così che alla fine del progetto musical, firma un contratto con l’etichetta Hoop Music e inizia un percorso artistico durato 3 anni. Qui perfeziona il canto, l’interpretazione, la scrittura, la composizione e le performance. Ha l’opportunità di lavorare con grandi professionisti come Genise, uno dei più importanti vocal coach e Elena Nencetti senza tralasciare  Michele Lombardi, Marcello Moronesi, Antonio Iammarino, Gabriele Cannarozzo e Antonicelli Vanni. È nel 2022 che pubblica “Into you” di Ariana Grande. Il 25 aprile 2023 ha lanciato in radio il suo primo singolo “Assenza” già disponibile in digitale su etichetta Hoop Music.

GORILLA PULP
“MASK OFF!”
È disponibile in digital download, in streaming, in CD e in vinile “Mask Off!”, il nuovo disco dei Gorilla Pulp, stoner rock band viterbese. Il lavoro, composto da dieci brani ed anticipato dal singolo “Don’t Jump The Fence”, disponibile su tutte le piattaforme, è un viaggio di  ispirazione “Morriconiana” Acid Western e tra le più chiare influenze della cultura hard’n’heavy del modello british anni ’70: Thin Lizzy, Sabbath & Zeppelin Style con riferimenti moderni grazie all’utilizzo di whammy e groove garage in pieno stile Swedish Retro. Ecco la tracklist di “Mask Off!”: Ennio’s Dusk In The Desert – I Lose My Mind – Too Many Times – Don’t Jump The Fence – Yellow Mama – To Live It Free – Ask Satan To Save Me – Wicked Games – The Man Who Broke The Time – Magic Van. I Gorilla Pulp commentano così il lavoro: “Il nostro nuovo full lenght nasce nel periodo prepandemico e viene registrato a cavallo del primo post covid. Il nome deriva dal gioco di doppio senso tra il togliere la famosa mascherina alla quale eravamo abituati e quello della propria maschera, quella che una persona potrebbe indossare per farci sembrare altro. Proprio qui cerchiamo di sdoganare quest’ultimo riferimento, motivando il fatto di essere sempre sé stessi a suon di Rock’N’Roll”. “Mask Off!”  è stato scritto da Maurice Flee e composto dai Gorilla Pulp. Registrato, mixato e masterizzato al Fear No One Studios di Montefiascone. Cover/Design: D’Aria Art/Supa Studio. Hanno suonato: Maurice Flee – voce e chitarra, Choris – basso e cori, Angioletto Mr. Vernati – chitarra e cori, Giorgio ‘Bulldozer’ Pioli – batteria e percussioni. Sin dalla loro nascita nel 2014 a Viterbo, Italia, i Gorilla Pulp hanno imbracciato i propri strumenti con un unico obiettivo: unire le influenze heavy blues anni ’70 all’energia fuzzed-out tipica dello stoner rock moderno. Il quartetto formato da Maurice, Choris, Mr. Vernati e Bulldozer fa della propria energia contagiosa e sex-driven il fulcro delle proprie performance, caratterizzate da jam esplosive e tutta l’euforia tipica del rock ‘n roll. 

IOFORTUNATO
“LA GUARIGIONE”
È uscito giovedì 27 aprile 2023 “La guarigione, il primo album solista del cantautore palermitano Iofortunato. Attivo da più di un decennio in progetti come Yes/se:f, Dryleaf e Cum Moenia, l’artista ha lavorato in studio con il noto produttore Roberto Cammarata, già celebrato per il suo lavoro con La Rappresentante di Lista, per creare gli otto brani che compongono la tracklist del suo primo disco.
Anticipato dai singoli CNC, Cappotto verde e Giorni maledetti, “La guarigione è un disco che unisce pop ed elettronica con un approccio introspettivo e molto personale, arricchito da arrangiamenti densi ed elaborati che faranno la gioia di tutti gli amanti delle grandi produzioni, anche a dispetto del carattere marcatamente DIY del progetto Iofortunato. “Queste canzoni sono la mia guarigione, il mio primo album – racconta IofortunatoL’amore è il sentimento su cui regge l’intero lavoro, la guarigione stessa, e attraversa le delusioni, la rabbia, il dolore, la paura. Guarire vuol dire integrare le ferite della vita, ritornare nei luoghi passati, riviverli attraverso gli odori trovando qualcosa di nuovo, di salvato”. La tracklist di “La guarigione: 1. Rosse di fumo – 2. Pezzo di cuore – 3. CNC  – 4. Cappotto verde – 5. La guarigione – 6. Amore mio – 7. Giorni maledetti – 8. Il mondo dentro. Iofortunato presenterà il suo nuovo disco dal vivo: giovedì 4 maggio a I Candelai, Palermo. Musica e testo di Iofortunato – Prodotto da Roberto Cammarata – Copertina a cura di Giulia Mastellone. Iofortunato è il progetto musicale solista di Fabrizio Fortunato. Fabrizio comincia a esibirsi nell’hinterland palermitano intorno al 2008 con diverse piccole realtà musicali.

IL TOUR
FRANCESCO GABBANI
CI VUOLE UN FIORE TOUR”

7 luglio – Este – Castello Carrarese  
21 luglio – Piacenza – Palazzo Farnese 
22 luglio – Varese – Giardini Estensi 
1 agosto – Roseto degli Abruzzi – Stadio Fonte dell’olmo 
3 agosto – Civitanova Marche – Varco Sul Mare
9 agosto – Catania – Villa Bellini 
10 agosto – Noto – Scalinata di Noto
11 agosto – Marsala – Arena Piazza della Vittoria 
19 agosto – Castagnole delle Lanze – Festival Contro
e il 9 settembre a Carrara “Finalmente a casa”, il concerto evento speciale
il tour è prodotto da Artist first/Albagabba/432 e i biglietti sono disponibili in prevendita su  https://www.ticketone.it/artist/francesco-gabbani/
Prenderà il via a luglio il nuovo tour estivo di Francesco Gabbani concuigirerà l’Italia per presentare dal vivo il suo nuovo spettacolo Ci vuole un fiore tour”. Con il nuovo tour, che prende il nome dal suoone man show andato in onda il 14 e il 21 aprile in prima serata su Rai1, Gabbani  prosegue nel suo intento di provare a  sensibilizzare il pubblico, attraverso parole e musica, sulle tematiche legate all’ambiente e al futuro del nostro pianeta. “Ho scelto di dare al mio nuovo tour estivo il titolo Ci Vuole un fiore tourracconta Gabbaniperché avrà un filo conduttore con il senso del programma televisivo. Sto infatti lavorando ad un concerto nuovo che mette al centro la musica e la sua dimensione live e che prevede in scaletta, oltre alle canzoni che hanno fatto la storia del mio percorso artistico fino ad oggi, anche brani che raccontano la bellezza del nostro pianeta e brevi monologhi scritti appositamente per lo spettacolo. Il mio intento, con questo tour, è quello di provare, in un modo non invadente ma piacevole, a sensibilizzare il pubblico che verrà ad assistere al concerto, proprio sulle tematiche del rispetto dell’ambiente e il rapporto con la natura”. Con Ci vuole un fiore tour” Gabbani tornerà dal vivo dopo gli ultimi concerti tenuti ad ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago (MI) e al Palazzo dello Sport di Roma e presenterà dal vivo anche il nuovo singolo  L’abitudine”  uscito ad aprile nelle radio, e scritto con Fabio Ilacqua. Francesco Gabbani sarà accompagnato dalla sua band composta  da: Filippo Gabbani (batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Marco Baruffetti (chitarra). Sabato 9 settembre avrà inoltre luogo FRANCESCO GABBANI IN CARRARA “Finalmente a casa” un concerto/evento speciale fortemente voluto da Gabbani nel giorno del suo compleanno e nella sua città. L’evento sarà un appuntamento speciale, diverso dai concerti del tour estivo e prevederà, oltre ad un grande palco, anche una formazione arricchita, una scaletta appositamente studiata per l’occasione, una produzione scenografica e una scrittura dello storyboard a sé santi. 

foto Fabrizio Cestari

IL VIDEO
ALEX BRITTI
“TUTTI COME TE”
Fuori il videoclip ufficiale di “Tutti come te” il nuovo singolo di Alex Britti, in uscita per Believe Italia che insieme a “Nuda” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali. Nel video, dal taglio pop, disponibile sul canale YouTube dell’artista e diretto da Fabrizio Cestari, vediamo Alex  passeggiare con la sua immancabile chitarra a Roma tra Ostiense, le vie di Testaccio e l’Esquilino, affiancato da un melting pot di personaggi di tutte le età che danzano contagiosamente trasformando il tragitto del cantautore in una festa a tutto ritmo. Nel flusso di immagini che caratterizzano questo viaggio, alternato anche a momenti in studio con la band (Matteo Pezzolet – basso, Bispo Dos Santos Neilton – percussioni, Oumy N’Diaye e Francesca Tanai – coro), Alex Britti ci porta con sé alla scoperta di una Roma Underground colorata e animata, tra l’iconico Gazometro e i giardini di Piazza Vittorio, un perfetto sfondo per la sua hit tutta da ballare. Il risultato è un immaginario divertente e fantasioso con un concept unico e originale che contribuisce a esaltare le parole della nuova canzone. In “Tutti come te” l’artista ci proietta nelle atmosfere gospel con un sound fresco e immediato di un pezzo coinvolgente e dal retrogusto puramente pop, caratterizzato da un ritornello ricco di energia, intriso di positività e da cantare tutto d’un fiato, in cui si rivolge: “A quelli che dicono che c’è sempre da imparare / A quelli che giurano c’è sempre una tattica / A quelli che dicono la vita è un’autostrada / A quelli che viaggiano in cerca di avventura / A quelli che restano e stringono la cintura / A quelli che sperano e credono alle fate / A quelli che sparano milioni di cazzate”, un’umanità variegata in cui “Siamo fatti di materia grigia ma tutti abbiamo un’anima che gira a piedi per le vie della città”. La versatilità stilistica di Alex Britti, un ricercato cantautorato riletto in chiave contemporanea che strizza l’occhio alla musica leggera italiana, conferma le sue abilità di chitarrista eclettico pronto a mettere lo strumento al servizio della canzone.