Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
SABBIA - “280
DOLCEDORMIRE - “CUORE SACRO”
RATS - “DOVE SEI MODENA SUD?”
IL TOUR - MARGHERITA VICARIO - “SHOWTIME TOUR 2023”
IL VIDEO – CLARA - “CICATRICE”

SABBIA
“280”

Dal 3 maggio 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “280” (Hummingbird Muzik) il nuovo singolo di Sabbia. “280” è un brano introspettivo nato dall’esigenza di sfogare l’amarezza di un sentimento cupo, in cui i pensieri portano ad immaginarsi un litigio tra le mura di casa. Il pezzo scritto da Sabbia e composto insieme a Davesoul con mix e master a cura de “Anima Studios” di Mantova. Spiega l’artista a proposito del brano: “280 parla di come mi sono sentito una sera di agosto, tra le righe di una discussione tra me, lei e tutto ciò di bello che ci circondava. Non serve aver vissuto letteralmente quel momento: basta immaginarlo per capire quanto sia vicino ai pensieri di ognuno di noi”. Sabbia (all’anagrafe Antonio Saia) nasce nel ‘96 a Barcellona P. G. (Me) ed inizia a dedicarsi al suo progetto musicale dopo il liceo. La sua musica crea un collegamento tra la tradizione cantautorale italiana e le sonorità pop urban anni ‘80, in un R&B moderno con note agrumate e radiofoniche. Il suo percorso musicale inizia nel 2021 partecipa alle finali del festival “Je so pazzo” e successivamente alle finali del Tour Music Fest a Catania. Il 2022 segna l’esordio discografico di Sabbia e l’inizio della collaborazione con Hummingbird Muzik con il singolo “In un mondo che non conoscevo” e continua l’attività live partecipando come finalista alle selezioni per “Uno Maggio Taranto” a Bergamo, esibendosi a Mantova, Brescia e Milano ed alle selezioni di “Area Sanremo” che gli varranno la partecipazione come ospite nel 2023 a “Casa Sanremo”. Dopo i singoli “Frequenze” e “Zucchero”, nel 2023 continua la sua attività discografica pubblicando il singolo “280” disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 3 maggio 2023.

foto Francesco Cerbi

DOLCEDORMIRE
“CUORE SACRO”

È un mondo tutto da scoprire quello di Dolcedormire, un mondo che si apre nel limbo tra il sogno e la realtà, che racconta fiabe in musica, esplorando la luce e il buio dell’animo umano di un ragazzo di 24 anni che trova la sua direzione a contatto con il cuore. Fiabe, come quelle che gli raccontava il nonno da piccolo, che prendono la forma di brani visionari e adulti, dove le ansie generazionali si mescolano alla sua fantasia, dove si può fare musica senza preconcetti e sentirsi finalmente nel posto giusto. Tutto questo e molto altro è l’universo di Dolcedormire, che inaugurerà il suo nuovo capitolo artistico venerdì 5 maggio con “Cuore Sacro”, primo singolo che dà inizio alla collaborazione con Latarma Records/BMG Italy, disponibile in pre-save al link https://Dolcedormire.lnk.to/cuoresacroPR. Fiamme tra le ossa, spine che fanno piangere, come meglio descrivere quel periodo turbolento che è il passaggio tra l’infanzia e l’età adulta? In “Cuore Sacro” l’artista descrive un momento della nostra vita che non vediamo l’ora si evolva in qualcosa di più grande e di più bello, ma che lui continua ad usare come alimento per la sua creatività. Lyrics fiabesce viaggiano su un sound coinvolgente che suona dall’urban alla drum’n’bass. Un ritornello da urlare a squarciagola ci trascina in un vortice di emozioni che ha del fantastico e del sacro, come il cuore che l’artista ha disegnato anche in copertina, dove le fiamme fungono da energia e l’occhio porta a chiarirsi le idee. Dolcedormire, nome d’arte di Simone Trotta, classe 1998 di Bollate, periferia Ovest di Milano. Le sue canzoni si ispirano alle favole che il nonno inventava per farlo addormentare quand’era bambino, motivo per cui nei suoi testi ritroviamo un immaginario fiabesco, utilizzato da Dolce come cifra stilistica e identificativa per descrivere stati d’animo ed esperienze di vita. Il processo creativo è vario, a volte scrive da solo partendo da uno strumento o da un type beat, altre volte si lascia ispirare da mood creati in studio assieme ai suoi due produttori. I tatuaggi sono l’altra grande passione di Simone, attività che ha intrapreso da un paio d’anni e che sta perfezionando seguendo corsi presso una scuola specialistica.

foto Nino Saetti

RATS
“DOVE SEI MODENA SUD?”

Dove Sei Modena Sud?” Live 11.11.22 è il titolo della nuova release discografica della storica rock band dei modenesi RATS che uscirà venerdì 26 maggio per Bagana / B District Music e sarà disponibile inoltre sulle principali piattaforme streaming/digital download in Extended Edition con 4 tracce aggiuntive, distribuzione Pirames International. La copia fisica è disponibile sul nuovo store Elephant Merch, pre ordinala qui > https://www.elephantmerch.it/prodotto/rats-vinile-live-dove-sei-modena-sud. Per streaming e digital download https://pirames.lnk.to/DoveSeiModenaSud Un doppio vinile registrato dal vivo, per consacrare il memorabile concerto sold out con cui i RATS celebrarono il trentennale di “Indiani Padani” lo scorso 11 novembre 2022. Venti brani su doppio supporto vinilico e ventiquattro nella versione digitale, a ripercorrere un viaggio lungo tutte le principali produzioni passate della formazione. “Vivo”, che uscì nel 1989, è stato per lungo tempo il nostro unico album LIVE. Certo, molti anni sono passati ma non contiamoli, perché ora azzeriamo il conto. Era ora!  Niente di meglio di questa occasione, per immortalare ufficialmente – per la prima volta in assoluto – le versioni dal vivo di tanti brani usciti nel periodo “CGD/Warner”, in compagnia di cose più recenti e con un paio di chicche che riemergono dal “passato remoto”. E ad averlo fatto siamo sempre noi, sempre gli stessi.  I RATS vantano sette album in studio, due EP, due dischi dal vivo e moltissimi concerti contraddistinti da forte energia, un sound potente e una notevole grande presenza scenica. Hanno suonato in Europa e Asia, si sono esibiti assieme a Litfiba,  CCCP Fedeli alla linea e come band spalla per Jeff Beck, Sugarcubes, Deep Purple, Vasco Rossi, Luciano Ligabue, per citarne alcuni.

foto Sara Sabatino

IL TOUR
MARGHERITA VICARIO
“SHOWTIME TOUR 2023”

venerdì 24 novembre – Roma – Largo Venue
sabato 25 novembre – Roma – Largo Venue
venerdì 1 dicembre – Firenze – Viper
domenica 3 dicembre – Milano – Alcatraz
martedì 5 dicembre – Padova – Hall
mercoledì 6 dicembre – Bologna – Estragon
Settimane di scoppiettanti novità per Margherita Vicario che a pochissimi giorni della prima release del nuovo grande progetto SHOWTIME, annuncia oggi lo SHOWTIME TOUR 2023: un nuovo live concert prodotto da Vivo Concerti, vario e coinvolgente, nei club di tutta Italia tra novembre e dicembre 2023. Cantautrice e attrice, Margherita è pronta a riabbracciare il suo pubblico e a portare in scena – oltre alle amate canzoni del passato – il concentrato di energia della nuova musica di SHOWTIME, a partire dal primo singolo uscito AVE MARIA, traccia pop sovversiva prodotta da Dade, analisi del femminismo contemporaneo in chiave ironica e al tempo stesso analitica. SHOWTIME è anche un podcast, la prima puntata AMOREVOLMENTE INCAZZATE con ospite Carlotta Vagnoli ha accompagnato la release del brano e videoclip AVE MARIA, con cui condivide tematica e intento.
Il calendario dello SHOWTIME TOUR 2023 è in continuo aggiornamento. Le prevendite sono già  disponibili da oggi online e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 10:00 di martedì 9 maggio

foto Kali Yuga

IL VIDEO
CLARA
“CICATRICE”

È disponibile il videoclip ufficiale di “Cicatrice”, il nuovo singolo di CLARA fuori su tutte le piattaforme digitali dal 28 aprile. Il video, diretto da Laura Days per la produzione Blink Fish, ha come protagonisti la stessa CLARA insieme al collega attore e amico Domenico Cuomo. Una stanza coperta di fotografie, una casa disabitata, mobili coperti da teli e fogli di carta stropicciati sono la rappresentazione di un vuoto nel passato che non si colmerà mai del tutto ma che può essere affrontato con l’aiuto di una coscienza fisica e presente fuori da se stessi, un volto amico.  “Cicatrice”, prodotta da JVLI, racconta le fragilità che ciascuno vive quando qualcuno a cui si vuole bene si allontana, lasciando solo fotografie, ricordi, cicatrici che tengono svegli la notte. Il brano mostra un nuovo lato artistico di CLARA, più intimo e personale, in cui l’emotività per le esperienze vissute è forza da trasmettere attraverso la musica a chi si riconosce nello stesso passato. Clara Soccini, nome all’anagrafe dell’artista, nasce nel 1999 nella provincia di Varese e, dopo essersi avvicinata giovanissima al mondo della moda, coltiva la sua passione – e talento – per la musica nel 2020, durante il primo lockdown. Negli ultimi due anni escono, con il nome d’arte CLARA, i suoi primi quattro singoli. Inizia così a sperimentare con la propria voce e far conoscere la sua versatilità e personalità, confermate dal debutto nel mondo cinematografico e seriale nell’amata serie tv “Mare Fuori 3”.