Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
FILO VALS - “BALLERINA”
ZIO FELLA - "DRACULA"
URBANIA -  “DOPO L’AUTUNNO”
Il TOUR  - gIANMARIA - MOSTRO TOUR 2023
IL VIDEO – VENTU - “FATTO COSÌ”
foto Antonio Giancaspro

FILO VALS
“BALLERINA”
Sarà disponibile da venerdì 12 maggio in tutti gli store digitali e per la programmazione radiofonica “Ballerina” il nuovo singolo di Filo Vals, il cantautore, produttore e regista romano che nella sua musica raccoglie le esperienze vissute in un contesto di costante fermento e sperimentazione. Il brano, pubblicato su etichetta Papaya Records e distribuito da ADA Music Italy, è disponibile per il presave (clicca qui). “Ballerina” è la storia vera di una ballerina sorda: la protagonista della canzone, infatti, nonostante la sua disfunzione uditiva, balla sfidando le leggi della fisica sentendo il ritmo dall’asfalto esenza mai fare passi falsi.  Quella che il cantautore ci è presenta è una metafora poetica e un esempio di realizzazione di sé stessi, sfidando tutto e tutti andando oltre i propri limiti. Le sonorità ricreate da Filo Vals, che cura anche la produzione del brano, sono un ibrido di groove che spaziano tra i ritmi e le percussioni World Music, le chitarre Flamenco e Afro che incontrano un beat Disco e un basso Synth Pop, donando così un sapore leggero e danzante alla sua proposta di cantautorato. Quello di Filo Vals è un universo artistico e di vita multisfaccettato.  Classe 1996, Filo Vals è un artista italiano dall’anima internazionale, non solo cantautore e produttore ma anche regista e sceneggiatore. Romano di nascita, si trasferisce nel Regno Unito dove si laurea in Economia, Filosofia e Politica. In Inghilterra coltiva la sua passione per la musica e pubblica sulla sua etichetta Papaya Records “Mr. World”, che ottiene un ottimo riscontro nel digitale. Il pezzo viene trasmesso da diversi network radiofonici e la casa automobilistica Ford lo sceglie come jingle per lanciare la nuova Ford Fiesta. La regia del videoclip è firmata da Filo Vals. Ad aprile 2023 firma con ADA Music Italy per la nuova fase del suo progetto musicale.

ZIO FELLA
“DRACULA”

Dracula” il secondo singolo che anticipa l’album “Strazio”, esordio degli Zio Fella, è uno scherzoso e ironico brano che fa mostra non solo di coraggio ma anche di intelligente ironia, ingredienti che da sempre hanno contraddistinto ogni loro canzone. Questa volta i nostri si avventurano dentro le complicate quanto intime trame di un rapporto di coppia. “Dracula” è una ballata come sempre scritta rigorosamente in rima, ricca di sonorità d’atmosfera, chitarre funky, riff di armonica. Con queste premesse non si può certo dire che gli Zio Fella non siano unici e originali nel panorama musicale del genere “ironico/demenziale”. Il brano è pubblicato per l’etichetta Rusty records. Gli Zio Fella sono, prima di tutto, amici che suonano insieme. Giovanissimi nell’anima e amanti di generi musicali diversi, cercano di fondere le passioni di ciascuno dei sette per offrire pezzi accomunati dall’ironia e dalla narrazione paradossale, che sfocia talvolta in satira sociale. Alessio e Giancarlo (voci) propongono idee o brani che vengono elaborati, stravolti, arrangiati e suonati insieme ad Alessandro (chitarre) Eugenio (batteria), Fulvio (coro), Marco (tastiere) e Maurizio (basso). Dopo l’uscita del primo singolo “Pollicino” il secondo che anticipa l’album di prossima uscita è “Dracula”.

URBANIA
“DOPO L’AUTUNNO”

Dopo L’Autunno” è il nuovo singolo degli Urbania, uscito su tutte le piattaforme digitali: un ulteriore passo verso la pubblicazione del disco di inediti, prevista per la seconda metà dell’anno. Con “Dopo L’Autunno”, il duo, che si è fatto già conoscere per l’intensità dei suoi testi, fonde il rap con l’urban pop, per raccontare l’autunno delle nostre emozioni. Alice scherza sul fatto di partire per sempre, lasciare ogni cosa: le persone, il senso di solitudine, i ricordi più dolorosi. Alice si nasconde dal mondo, per prendere una distanza da tutto quello che le provoca dolore, dall’abisso che prova ogni volta che si affaccia. Ma quando lei sparisce, lascia un senso di vuoto che è difficile colmare. E nulla è più lo stesso. “La vita non sempre è lineare. A volte l’autunno può diventare uno stato d’animo che ti porti dentro tutto l’anno. Quanto volte abbiamo pensato di partire per sempre, andare lontano con il solo scopo di lasciare il passato alle spalle…” Link: https://spoti.fi/3nBF4UQ Gli Urbania sono Valerio Di Paolo e Isacco Borra, due artisti cresciuti a Roma, in un quartiere tra la Nomentana e la Tiburtina: suonano per necessità, per andare al di là dei luoghi comuni, delle mode e delle provenienze geografiche, per parlare di sentimenti e stati d’animo. Dopo una gavetta sui piccoli e grandi palchi della capitale, incontrano Emiliano Bonafede, che diventa il loro produttore artistico: con lui costruiscono un nuovo sound, lontano dai cliché, capace di unire il mondo analogico e quello digitale. “Colpe” e “Dopo L’Autunno” nascono da questa collaborazione. Scritto da Valerio Di Paolo – Musica di Valerio Di Paolo, Isacco Borra, Tommaso Vinelli – Prodotto e arrangiato da Emiliano Bonafede – Registrato da Igor Pardini presso il Cubo Rosso Studio. Si ringraziano Matteo Pezzolet al basso, Mattia Leoni alla batteria e Tommaso Vinelli alle tastiere -Crediti foto: Giulia Comito – Artwork copertina: Tommaso De Maio

Il TOUR
gIANMARIA 
MOSTRO TOUR 2023
sabato 13 maggio 2023-  Teramo – Pin Up – data zerolunedì
15 maggio 2023 – Bologna – Estragon
giovedì 18 maggio 2023 – Milano – Fabrique
lunedì 22 maggio 2023 – Padova – Hall
giovedì 25 maggio 2023 – Roma – Largo Venue – sold out 
venerdì 26 maggio 2023 – Roma – Largo Venue
lunedì 29 maggio 2023 – Venaria (TO) – Teatro della Concordia 
sabato 10 giugno 2023 – Cremona – Porte Aperte Festival
sabato 22 luglio 2023 – Castelfranco di Sotto (PI) – Let’s Festival
giovedì 3 agosto 2023 – Mondovì (CN) – Mov Festival
giovedì 10 agosto 2023 – La Spezia – LA Spezia Estate Festival
venerdì 18 agosto 2023 – Zafferana Etnea (CT) – Anfiteatro Falcone Borsellino
Alla vigilia del tour primaverile che ha già registrato il tutto esaurito per la prima data di Roma  gIANMARIA annuncia le prime date estive del MOSTRO TOUR 2023 – la tournée estiva prodotta e distribuita da Vivo Concerti. I biglietti sono disponibilli su www.vivoconcerti.com e in tutti punti vendita autorizzati (per le date estive da domenica 14 maggio alle ore 10:00). gIANMARIA, cantautore vicentino rivelazione dell’edizione 2021 di X Factor, si è distinto nel programma emozionando i giudici con gli inediti “I suicidi“ e “Senza Saliva“ – entrambi contenuti in “Fallirò”, l’EP di debutto uscito per Epic/Sony Music lo scorso anno. Dopo essersi guadagnato un posto tra i Big di Sanremo 2023 vincendo la categoria  giovani con il brano “La Città Che Odi”, gIANMARIA ha partecipato alla 72° edizione del festival della canzone italiana con il brano “Mostro” (certificato disco d’oro)  pubblicando l’omonimo album il 3 febbraio 2023. Secondo album in studio, “Mostro” è un disco pop con testi che vanno a pescare nelle due anime di gIANMARIA, quella folle e indecifrabile e quella sensibile ed empatica. Il 28 aprile gIANMARIA pubblica “DISCO DANCE feat. Francesca Michielin” (Epic Records / Sony Music Italy), il nuovo singolo che, insieme alla cantautrice e polistrumentista veneta, descrive il disagio di una ragazza che sente di non aver trovato il suo posto nel mondo.

IL VIDEO
VENTU
“FATTO COSÌ”
 È online da lunedì 8 maggio, il video ufficiale di Fatto Così“: il nuovo singolo di VENTU, disponibile da venerdì 5 maggio, è ora accompagnato dal primo videoclip interattivo in Italia realizzato in 3D 360°. “Fatto Così nasce dall’esigenza di comporre un brano ispirato al rock nudo e crudo, affrontando citazioni e luoghi comuni in un viaggio che lascia il giusto spazio alla penna pop accattivante, alla potente e sfacciata voce di VENTU e alle sonorità adrenaliniche e straripanti dell’accompagnamento. Le sonorità pop rock e l’atmosfera onirica del nuovo singolo  prendono vita nel in 3D 360°: realizzato in collaborazione con il team di produzione La Palma Ent., l’idea è nata dal desiderio dell’artista di mettersi in gioco per creare una esperienza interattiva che rappresentasse il suo universo e il tema del sogno che ha ispirato il brano: “Più che fare un video musicale volevamo far provare una vera e propria esperienza, un vero e proprio sogno: tutto ciò che è rappresentato è stato sognato veramente la notte prima di scrivere il brano, e ci è sembrato appropriato cercare di trasmettere anche agli ascoltatori la stessa atmosfera. C’è chi crea musica per pubblicizzare un videogioco, noi invece abbiamo creato un videogioco per fare vivere la musica”. CREDITI BRANO – Scritto da: Jacopo Venturini, Composto da: Jacopo Venturini, Alessandro Coma, Prodotto da: Alessandro Coma. CREDITI VIDEO – Da un’idea di Jacopo Venturini, Prodotto da LaPalma Ent, Diretto da NicoBlitz, Art direction, scene prep & graphic design by Phatdsgn, Particellars & facial anims by Mr Grecu. Jacopo Venturini, classe ’96, trascorre la sua infanzia e adolescenza tra Vicenza, Lugano, Londra e infine Milano. Inizia a far musica nel 2011, ma solo nel 2018 pubblica i suoi singoli sotto un altro pseudonimo. La musica creata durante la prima fase della sua produzionesi contraddistingue per l’ibrido tra hip hop e rock. I brani lo portano a inizio 2020 a collaborare con Thauruse Universal per la distribuzione di diversi singoli, ma come per tutti, con l’avvento del covid, la magia si è persa momentaneamente. Decide di prendersi del tempo per rielaborare le idee, ed avviare a fine 2022 il progetto “VENTU”, ciò che lui stesso descrive come la “pura essenza di sé”, accantonando maggiormente l’hip hop per soffermarsi su sonorità pop/rock.