Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
LUCHÈ – “DVLA VOL. 2”
MATTEO BECUCCI – “IL CAMMINO DE L’AMOR”
MC IVANHOE – “MAI PER SEMPRE”
IL TOUR – AFRICA UNITE – “PERCHÉ NON È FORTUNA TOUR 2023”
IL VIDEO – FEDERICO DRAGOGNA – “SCOMPARIRE IL RUMORE”

LUCHÈ
“DVLA VOL. 2”
Luchè ha superato ancora una volta se stesso! L’artista è tornato con un nuovo progetto, che il suo pubblico chiedeva da mesi a gran voce. “DVLA Vol. 2” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) è ora fuori ovunque (clicca qui). Già con l’annuncio, Luchè aveva sorpreso i suoi fan, mettendo all’interno della tracklist del disco “Non siamo uguali” feat CoCo, brano che non era mai stato pubblicato ufficialmente ma che aveva fatto impazzire tutti dal primo ascolto. A “Che Stai Dicenn”, “La Notte di San Lorenzo” e “Purosangue” si uniscono “Niente”, “Non siamo uguali” e “Rispetta il re”: tre brani in cui Luchè mostra come la sua musica abbia un impatto fondamentale sulla scena rap attuale e lo fa attraverso tracce che rispecchiano in modo puro e nudo la sua vita, non piegandosi mai alle mode del momento. Questo nuovo progetto conferma la versatilità del rapper e la sua grande abilità nel passare da potenti banger a tracce più chill, senza perdere mai la forza, l’attitudine street e il flow che da sempre caratterizzano il suo essere icona del genere in Italia. Tracklist: Niente, prod. Voga – Non siamo uguali (feat. CoCo), prod. Voga – Rispetta il re, prod. Kofi Cook – Purosangue (feat. Shiva), prod. Finesse – La Notte di San Lorenzo, prod. Geeno – Che stai dicenn (feat. Paky), prod. Sick Luke. “DVLA Vol.2” è il secondo capitolo di “Dove Volano Le Aquile”, l’album pubblicato l’anno scorso e certificato disco di platino, un esempio di avanguardia e sperimentazione, in cui l’artista si è messo alla prova, pur rimanendo sempre fedele a se stesso. Luchè, nome d’arte di Luca Imprudente, nasce a Napoli nel 1981. Il suo palmares include 21 dischi di platino e 12 dischi d’oro, per oltre 1 miliardo di streaming audio e video.

MATTEO BECUCCI
“IL CAMMINO DE L’AMOR”
Matteo Becucci, vincitore di X Factor Italia 2009, presenta il suo nuovo singolo “Il cammino de l’amor” (Terzo Millennio Records), una ballad latina che racconta l’importanza del dialogo all’interno di una relazione. Il brano è un perfetto connubio tra sonorità latine, chitarra classica, un cajon e una “stratocaster” con reverbero “western”. “Il cammino de l’amor“ è una canzone che cattura l’essenza del sentimento amoroso, un dialogo tra due persone che cercano di capirsi e superare le difficoltà della vita. Il sound del brano richiama Willy de Ville e il Paolo Nutini di “Candy”, creando un’atmosfera che porta in una dimensione sonora unica. Matteo Becucci è un artista completo, che ha saputo conquistare il pubblico fin dalla sua partecipazione e vittoria a X Factor Italia 2009, grazie alla sua coinvolgente voce raffinata. Il singolo anticipa il nuovo LP “Il protagonista” che sarà pubblicato il prossimo mese di giugno per l’etichetta Terzo Millennio Records, rappresentando un nuovo importante passo nella carriera dell’artista. Il brano, frutto della collaborazione tra Matteo Becucci e Lorenzo Confetta, è stato registrato appositamente con un suono essenziale e diretto, in modo da richiamare l’atmosfera tipica delle performance dal vivo. Il lancio del nuovo singolo è stato preceduto con la pubblicazione di un video “live studio session” su YouTube, che l’artista ha scelto di condividere come un regalo per i suoi fan: https://youtu.be/9fjjL13c9WM. Il nuovo singolo di Matteo Becucci, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali, è un viaggio musicale alla scoperta dell’amore, accompagnato dalla straordinaria e coinvolgente interpretazione di uno dei più grandi talenti del panorama musicale italiano. Matteo Becucci è un cantautore, performer e vocal coach nato a Livorno. Sin da giovanissimo ha mostrato una grande passione per la musica, iniziando a cantare all’età di soli tre anni e studiando pianoforte e chitarra classica.

MC IVANHOE
“MAI PER SEMPRE”
“Mai per sempre” è un brano di Mc Ivanhoe prodotto da Seck dove l’artista si interroga sui rapporti d’amore contemporanei che nascono forti, dove fin dall’inzio bruciano di passione esplosiva, irrazionalità ma purtroppo con la stessa velocità con cui questi amori esplodono si spengono anche molto in fretta. Fuori il 12 maggio. La canzone tratta il tema dell’amore veloce che si vive nei giorni attuali e in questa società frenetica. Mettendo in risalto secondo l’artista, come in questo periodo temporale in cui ci troviamo e stiamo vivendo, come nessuna vuole o comunque spesso non sia più disposta a legarsi troppo. Nel brano l’artista affronta la questione da diversi punti di vista. Nella prima strofa il brano parla di un ragazzo abituato a tradire e di conseguenza così facendo si ritrova a far soffrire la sua compagna. Usando poi come giustificazione il fatto che non voglia nessun tipo di legame poichè a sua volta in passato ha sofferto anche lui. Mentre nella seconda strofa un altro ragazzo, che potrebbe essere anche lo stesso, sta male perché ha perso l’amore della sua vita che invece si è preso gioco di lui e dei suoi stessi sentimenti. Qui possiamo cogliere il “famoso” rovescio della medaglia. Nulla viene tralasciato infatti, anche l’immagine raffigurata nella copertina del singolo vuole rappresentare in modo visivo una ragazza fuori da un cinema che aspetta un ragazzo che non arriverà mai, immagine che sta ad indicare l’illusione di un amore vero e duraturo che però si rivelerà falso a partire dall’assenza dello stesso ragazzo. “Mai per sempre ” racconta di tutti quei rapporti lasciati a metà, di porte semichiuse ed amori che delle volte potrebbero essere grandi ma rimangono spezzettati nei frammenti dei cuori rotti delle persone che non sono riuscite ad avere un per sempre, per paura, per esperienza o semplicemente per abitudine. Mc Ivanhoe è un rapper di Milano presente sulla scena hip hop da molti anni. La sua musica racchiude molte sfaccettature dell’ urban contemporaneo; dal rap, alla trap, al reggaeton e ogni brano è diverso dall’altro.

IL TOUR
AFRICA UNITE
“PERCHÉ NON È FORTUNA TOUR 2023”
Dopo la pubblicazione del videoclip di “7 secondi”, terzo singolo estratto dall’album “Non è fortuna” del 2022, gli Africa Unite sono pronti per tornare in tour e annunciano le prime tredici date dell’estate 2023! La band porterà sui palchi di tutta Italia il suo storico sound caratterizzato da ritmo in levare, reggae, dub, elettronica, con una bellissima novità nella formazione: il ritorno della sezione fiati.
20 maggio – MOGORO (OR) – Piazza San Bernardino
2 giugno – TIRANA (ALBANIA) – Tunèl
17 giugno – BOLOGNA – BOtanique, Via Filippo Re
21 giugno – TORRE SANT’ANDREA (LE) – Babilonia
2 luglio – TORINO – sPAZIO211 OPEN AIR
13 luglio – IMOLA (BO) – La Centrale @ Imola Summer Fest
14 luglio – BAGNO DI ROMAGNA (FC) – Balamondo World Music Festival
22 luglio – SALZA DI PINEROLO (TO) – Salza Music
8 agosto – CARPINO (FG) – Carpino In Folk 2023
15 agosto – BRESCIA – Festa di Radio Onda d’Urto
19 agosto – MARZI (CS) – Campo Sportivo
29 agosto – TRESCORE BALNEARIO (BG) – Bum Bum Festival
1 settembre -| RIOFREDDO (ROMA) – In Vino Veritas
calendario in aggiornamento
per info: www.bpmconcerti.com

IL VIDEO
FEDERICO DRAGOGNA
“SCOMPARIRE IL RUMORE”
È online il video di “Scomparire il rumore” il singolo uscito venerdì nelle radio che meglio rappresenta il nuovo progetto di Federico Dragogna e che racchiude l’anima di questo suo nuovo viaggio tra il cantautorato e l’elettronica. Il singolo è contenuto in “Dove Nascere” il suo primo disco solista uscito venerdì 5 maggio, per Pioggia Rossa Dischi. Dopo aver condiviso vent’anni di canzoni con i Ministri, Dragogna, a quarant’anni, ha sentito l’esigenza e la necessità di prendersi carico direttamente di quello che voleva dire e di dare il suo nome ai brani che custodiva da tempo e che sono visioni di un attimo, lavorate poi con una lentezza d’altri tempi, come polaroid lasciate per anni al buio in un cassetto a trovare i propri colori. Con queste parole Dragogna descrive “Scomparire il rumore“: “A volte basta un vento sceso dai monti ad accendere in noi il desiderio di fuggire, di scappare verso un altrove lontano abbastanza da rendere inudibile il rumore delle nostre vite. Niente più che aria in movimento, eppure capace di farci sognare: esattamente come la musica, che spesso ci scordiamo essere fondamentalmente aria che vibra. Scomparire il rumore è il racconto, con squarci biografici involontari, di questo sentimento e di tutte le volte che abbiamo cercato di farlo diventare vita”. Federico Dragogna è un chitarrista, compositore, paroliere e produttore nato nel 1982 a Milano. Ha pubblicato sei album e due ep con i Ministri – band nella quale suona, scrive e produce canzoni – e ne ha lavorati altrettanti per, tra gli altri, Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes e Lucio Corsi. Nel 2017 realizza la sua prima colonna sonora per il documentario “The Man Who Stole Banksy”, dal 2019 porta in giro per club e teatri lo spettacolo “Quello che ho capito di De André”. Dopo dieci anni di giornalismo musicale (Tuttomusica, City Milano, The Good Life), continua anche a occuparsi di comunicazione, songwriting e music industry in workshop, panel e incontri in festival, rassegne e università.


