La capitale portoghese è un cocktail di emozioni e sensazioni, è quella città che vale la pena di essere vissuta più che visitata, immergendosi in quell’atmosfera magica e unica che solo questo luogo sa donare. Giugno è un mese molto importante, in particolare, la notte tra il 12 e il 13 giugno si celebra l’importantissima festa di Sant’Antonio: in occasione di questa manifestazione la città diventa il palcoscenico di numerosi eventi a base di musica, allegria, buon vino e buon cibo. La Festa di Sant’Antonio è l’occasione giusta per organizzare un viaggio a Lisbona, per prendere parte a questo tripudio di suoni e colori e vivere l’autentica atmosfera portoghese. Ideale è alloggiare in uno dei cinque Heritage Hotels, strutture di charme dotate di ogni comfort, capaci di far sentire gli ospiti come a casa.

Particolare, frizzante, colorata, allegra, generosa di atmosfere suggestive e di luoghi sospesi nel tempo, gli ingredienti che compongono Lisbona sono davvero tanti ed eterogenei. La Capitale del Portogallo sorge in una posizione invidiabile, infatti si affaccia sul vasto estuario del fiume Tago, la foce somiglia ad un piccolo mare, dove un tempo si rifugiavano i velieri, che si ricongiunge poi con l’immenso Oceano Atlantico. Ciò che colpisce e rapisce di questa città sono i suoi sali e scendi, le caratteristiche mattonelle dipinte, gli Azulejos, i quartieri antichi ma vivaci allo stesso tempo, i numerosi belvedere che regalano scorci mozzafiato sull’oceano e sulla città e, senza dubbio, la sua atmosfera vivace, colorata e poetica. Conoscere, vivere, immergersi nell’autentica cultura portoghese è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Per apprezzare l’incantevole Lisbona non c’è modo migliore se non quello di prendere parte alla famosissima festa di Sant’Antonio, l’evento annuale di strada più importante della città.

Sant’Antonio è uno dei santi più amati della cristianità ma il suo nome porta sempre con sé un curioso dubbio: è italiano o portoghese?! La risposta sta nel mezzo, noi lo conosciamo come Sant’Antonio di Padova, ma questa denominazione non indica la sua provenienza in quanto nato e cresciuto a Lisbona. “Di Padova”, negli anni, ha avallato l’idea che egli fosse effettivamente originario della città veneta, in realtà ci visse solo negli ultimi 3 anni della sua avventurosa vita e i lisboneti ne rivendicano fieri la loro “paternità”. Dal pomeriggio del 12 giugno fino alle prime luci dell’alba del giorno successivo i quartieri più caratteristici della città portoghese si vestono a vesta riempiendosi di colori, di musica e di profumi che rendono l’evento indimenticabile. Già dai primi giorni del mese si comincia a respirare l’aria frizzantina tipica dei periodi festivi, le strade ed i vicoli di ogni quartiere cominciano ad essere ornati da festoni, nastri e bandierine colorate ed i portoghesi si preparano al meglio per accogliere i tanti turisti provenienti da ogni parte del mondo e per rendere questo evento unico e speciale.
I festeggiamenti veri e propri inizieranno con una marcia popolare nell’Aveninida da Liberdade, la via principale, per poi spostarsi in tutta la città. Quasi tutti i quartieri organizzano almeno un arraial, un’insieme di cibo, musica e festa dove si potranno ascoltare le bande musicali suonare il fado portoghese, una tradizionale musica che rispecchia l’anima di questo paese. Durante la giornata arriverà anche il turno delle sfilate con i tipici abiti carnevaleschi che i portoghesi indosseranno danzando sorprendenti coreografie itineranti.

La festa del Santo Patrono di questa città è un exploit di allegria, di gioia capace di inebriare l’aria con sensazioni incantevoli che lasceranno senza fiato adulti e bambini. Partecipare a questa grande manifestazione è un modo per conoscere e toccare con mano la vera essenza di questa città straordinaria.
Le parate della prima giornata di festa termineranno con dei suggestivi fuochi d’artificio. La lunga notte di festeggiamenti però non è ancora pronta a finire: tra i quartieri di Mouraria, Bica, Graça, Alfama e Bairro Alto le porte dei ristoranti e dei locali saranno aperti per tutta la serata per servire, tra l’altro, le famose sardine alla brace da mangiare in strada. Camminare tra i vicoli di Lisbona nella notte più magica dell’anno significa imbattersi in spettacoli improvvisati dagli artisti di strada, in canti, in balli, in concerti e anche in processioni religiose. Oltre a regalare attimi di felicità e di brio, questa manifestazione riesce ad infondere anche attimi di romanticismo e tenerezza in quanto Sant’Antonio è anche il Santo Patrono degli innamorati: passeggiando tra le strade della festa, infatti, capiterà di vedere giovani coppie convogliare a nozze. Il culmine del romanticismo è rappresentato dal momento “Casamentos de Santo Antonio”, un evento solenne che celebra il matrimonio di 16 coppie nella Cattedrale di Lisbona il 12 giugno. Anche il basilico, manjerico, durante queste giornate assume un ruolo importante, secondo la tradizione, infatti, ogni innamorato, nella notte tra il 12 e il 13 giugno, dovrà regalare alla propria metà un vaso di questa pianta adornato con garofani, carta velina e un biglietto con versi amorevoli come una bellissima promessa d’amore.
La festa di Sant’Antonio è una manifestazione magica, intensa ed emozionante, prenderne parte con tutta la famiglia è un modo per immergersi in un’atmosfera unica nel suo genere e assaporare la vera essenza della Capitale Portoghese.
Gli Heritage Hotels
Nel cuore di Lisbona e nel fulcro della festa di Sant’Antonio sorgono gli Heritage Hotels, 5 alberghi di charme gestiti da famiglie portoghesi che accolgono e coccolano gli ospiti calorosamente come fossero parte integrante della famiglia. Vivere il festival di Sant’Antonio e alloggiare poi in uno di questi alberghi è il modo migliore per regalarsi una vacanza da sogno tuffandosi nella splendida cultura portoghese.

AS JANELAS VERDES
L’hotel As Janelas Verdes (ossia “finestre verdi”) è ubicato accanto al National Ancient Art Museum in un piccolo palazzo di fine Ottocento, ed offre un’atmosfera romantica e accogliente. Qui trovò ispirazione anche Eça de Queirós, uno dei più famosi romanzieri portoghesi; la memoria della sua presenza rivive nei tanti oggetti d’arte sparsi per le stanze, nei libri, nei dipinti e negli oggetti che riportano con la fantasia ad altre epoche. Tutte le camere sono soleggiate e vivaci, il Tago è a un passo, in primavera la giornata inizia con un meraviglioso breakfast servito nel giardino, mentre vi godete la tranquillità della Lisbona di un tempo.
Prezzi per la camera doppia a partire da 155,00 euro inclusa la prima colazione.
Hotel As Janelas Verdes – Rua Janelas Verdes 27, Lisbona, tel. +351/21/3968143

HOTEL BRITANIA ART DÊCO
Situato in un palazzo progettato negli anni Quaranta del secolo scorso dal famoso architetto portoghese Cassiano Branco, è un hotel per molti versi unico che assomiglia molto a un club esclusivo. È stato restaurato valorizzando il suo stile originale Art Déco, così da affiancare all’ambiente che richiama la squisita atmosfera originale d’epoca, le comodità e il comfort richiesti oggi a un hotel d’alto livello. Le camere sono spaziose e dai colori caldi, arredate con splendidi mobili classici; i bagni, originali, sono in marmo, restaurati fin nel minimo dettaglio.
Prezzi per la camera doppia a partire da 145,00 euro compresa la prima colazione.
Hotel Britania – Rua Rodrigues Sampaio17, Lisbona, tel. +351/21/3155016

HOTEL LISBOA PLAZA
A due passi da Avenida da Liberdade, è un “classico” tra i migliori hotel della capitale portoghese. La decorazione di interni è stata recentemente rinnovata dall’architetto Sofia Duarte Fernandes in uno stile leggero molto portoghese, mantenendo l’impronta classica e lo spirito famigliare. Alcuni particolari accennano alla moda dell’epoca dell’apertura dell’hotel negli anni Cinquanta e motivi etnici vivacizzano i nuovi tendaggi. Nella metà delle camere sono stati recuperati i pavimenti di parquet originali, mentre nuove moquette sono state collocate nell’altra metà per soddisfare le varie esigenze degli ospiti.
Prezzi per la camera doppia a partire da 135,00 euro compresa la prima colazione.
Hotel Lisboa Plaza – Tv. Salitre/Av. Liberdade, Lisbona, tel. +351/21/3218218

SOLAR DO CASTELO
Durante la seconda metà del XVIII secolo venne costruita una bella casa signorile all’interno delle mura del castello di San Giorgio, sul terreno dove un tempo sorgevano le ex cucine del Palazzo Alcacova. Ecco perché è ancora conosciuto con il nome di Palacete das Cozinhas (“Palazzo della Cucina”). La struttura unisce elementi dello stile razionalista di Pombal (i sobri infissi delle finestre e dell’entrata principale) con altri che esprimono maggiore libertà. Il palazzo, classificato come edificio storico, è stato trasformato in hotel e riportato agli antichi splendori grazie a un design contemporaneo di alta qualità.
Prezzi per la camera doppia a partire da 240,00 euro compresa la prima colazione.
Hotel Solar do Castelo – Rua das Cozinhas 2 (ao Castelo), Lisbona, tel. +351/21/8806050

HERITAGE AVENIDA LIBERDADE
L’ultimo nato della catena Hoteis Heritage Lisboa si trova sul corso principale, Avenida da Liberdade. Il suo design porta la firma di Miguel Câncio Martins, architetto portoghese celebre per il proprio lavoro in locali mitici come il Buddha Bar o il Thiou a Parigi, lo Strictly Hush a Londra e il Man Ray a New York. L’aspetto esterno del palazzo è stato lasciato inalterato, mentre gli interni si ispirano alle residenze urbane della borghesia portoghese. Le camere sono in pieno equilibrio tra tradizione e modernità e presentano uno stile personalizzato. Nella lobby Câncio Martins ha creato un’atmosfera che richiama la “way of life” portoghese, di nuovo in bilico tra passato e futuro. Obiettivo: ideare uno stile che affondi le proprie radici nell’identità lusitana e lisboeta.
Prezzi per la camera doppia a partire da 169,00 euro compresa la prima colazione.
Heritage Av. Liberdade – Avenida da Liberdade 28, Lisbona, tel. +351/21/3404040
Hoteis Heritage Lisboa
Tel: +351 213 218 200
e-mail: heritage.hotels@heritage.pt
sito: www.heritage.pt