Secondo appuntamento con lo spazio completamente dedicato agli autori emergenti. Una rubrica di approfondimento che offre spazio a scrittori e scrittrici e alle loro opere edite e ineditei: libri, racconti, poesie. L’articolo di oggi è dedicato al genere giallo & fantasy con i lavori di Maria Cristina Buoso e Nicole Ziche.

Copertina della rubrica: grafica a cura di Giulia Ercolini (link Instagram) 

IL LIBRO
DELITTO AL CONDOMINIO MAGNOLIA” di Maria Cristina Buoso

È il primo giallo della serie ambientata a Padova, la protagonista è un commissario capo andato in pensione da poche settimane, Caterina Angeli.
Nel caseggiato vicino all’abitazione di Caterina durante la notte viene ucciso un anziano signore che sembra ben voluto da tutti. Ma durante l’indagine comincia ad emergere una realtà diversa che mette tutti sotto una differente luce. Il caso è seguito da Caterina e dalla sua amica ed ex collega Claudia Trini. Ci sono tanti personaggi in questo libro, ognuno ha una sua storia che scoprirete alla fine e un risvolto legato all’attualità.

Estratto dal libro
Il suono di una sirena svegliò Caterina di soprassalto. Rimase per qualche secondo ferma nel letto, indecisa su quello che doveva fare. Allungò la mano per guardare l’ora sul cellulare e se c’era qualche telefonata persa.
Le 4.57 di notte. Poi si lasciò andare contro il cuscino rilassandosi. Era in pensione, non era più al lavoro.
Sentì che il suono della sirena si stava spegnendo ma le luci continuavano a lampeggiare, osservò il riflesso nella notte attraverso la tapparella socchiusa. Si alzò dal letto e andò alla finestra per vedere dove si trovasse la macchina della Polizia. Sporgendosi si accorse che si era fermata al condominio Magnolia, lo stabile che si trovava prima della sua abitazione. Per un nano secondo la tentazione di chiamare la Sala Operativa per sapere cosa fosse successo fu abbastanza forte, ma poi decise di tornare a dormire, tutto questo non la riguardava più.
Dal 1 aprile era in pensione e questo voleva dire che poteva dormire senza preoccuparsi di quello che succedeva e decidere cosa fare e chi informare.
Tornò a letto con la speranza di riaddormentarsi. Impresa impossibile.

Conosciamo l’autrice
MARIA CRISTINA BUOSO

Scrive le prime cose quando era giovanissima, inizia con fiabe e poesie crescendo amplia la sua scrittura con racconti brevi, copioni, romanzi, gialli, thriller e altro.
La poesia “Aiutami” è stata inserita nell’Antologia Multimediale “Una poesia per Telethon”, a scopo benefico (2004). La poesia “Pace in Guerra” nel concorso indetto da A.L.I.A.S.  (Melbourne – Australia), ha ricevuto la Menzione D’Onore. La poesia “Bugie” (Stones of Angles) è stata inserita nel Vol. 6 – In Our Own Words: A Generation Defining Itself – Edited by Marlow Perse Weaver U.S.A. (2005).
Ha vinto il terzo premio nel Concorso Letterario “Joutes Alpines” dell’Associantion Rencontres Italie Annecy (Francia) per la Sez. Prosa (Italia) con il racconto “Il vecchio album” (1997). Questi sono solo alcuni dei vari riconoscimenti che ha ricevuto nel passato. Recentemente le è stato conferito il Certificato di collaboratrice della China Writers Association e del Club dei Lettori della Cultura orientale e Letteratura cinese, tramite Fiori Picco, per il suo impegno nella divulgazione nel suo blog.
Pubblicazioni recenti 
Nel 2017 “Anime”.  Nel 2021 “Schegge di parole”, “Vernissage”, “Delitto al condominio Magnolia”. Nel 2022 “L’Incidente”, “Il mistero dei sei tiramisù”. Alcune sue poesie sono state inserite in “DONNE D’AMORE: Antologia poetica al Femminile”.
Nei social …
https://mariacristinabuoso.blogspot.com/
https://mcbuoso.wordpress.com/ (blog diventato personale)
https://www.instagram.com/mcbmipiacescrivere/

IL LIBRO
LA PENNA DEL FUTURO” di Nicole Ziche

È un giorno come un altro, quando la giovane Emily, seduta alla scrivania della sua camera, inizia a svolgere un compito didattico.
È qui e ora che si accorge di quanto il mondo possa essere imprevedibile: la sua mano infatti non riesce a seguire le sue idee, ma vagabonda da sola sul foglio, creando proprie visioni.
Dopo essere stata visitata da uno specialista, Emily apprende, con grande sollievo, che il misfatto potrebbe semplicemente essere conseguenza dello stress, uno stress esasperato si intende, ma la problematica sembra facilmente risolvibile.
Una sera Emily si addormenta sul divano e la sua migliore amica Cindy,che le stava tendendo compagnia, decide di lasciarle un bigliettoper avvisarla del suo rientro a casa: è così che Cindy scopre di essere stata improvvisamente colpita dalla stessa maledizione di Emily.
Le due amiche, sconcertate e incredule, giungono a un’assurda conclusione: forse quella strana penna ritrovata per caso, che entrambe hanno utilizzato, vive di vita propria.
Come intuito il problema non risiede in loro, ma nella penna che, ogni volta che viene posata sul foglio, trascrive delle profezie: è La Penna del Futuro.

Attraverso la penna le due amiche vengono a conoscenza della terribile scomparsa di un giovane ragazzo, Albert, avvenuta quarant’anni prima nell’Antico Domus, il collegio situato ai confini del paese: il destino ha deciso che deve essere Emily a scoprire cosa accadde, in quanto il ragazzo non è mai stato ritrovato.
La penna del futuro guida la nostra protagonista, passo dopo passo e aiutata dall’amica Cindy, verso la risoluzione del mistero, trovando lungo la via indizi che la portano a sospettare di persone sconosciute e al tempo stesso dei parenti di Cindy.
Emily vive avventure che mai avrebbe pensato, durante le quali conosce sia la vecchia Katy, che il bellissimo Ethan.

Conosciamo l’autrice
NICOLE ZICHE
Nasce nel 1991 a Latisana (UD) e cresce a Lignano Sabbiadoro, dove attualmente vive e lavora come impiegata.
All’età di otto anni si ritrova, durante una lezione di Italiano, a svolgere il suo primo tema fantasy: scopre così la passione per la scrittura, che si sviluppa successivamente attraverso prose private e articoli pubblicati in un giornale regionale.
Nell’ottobre del 2018 un’ispirazione la porta a dedicarsi a “La penna del futuro”, opera che scorre velocemente tra le sue mani, come se fosse sempre stata scritta dentro di lei.
Link acquisto libro: https://amzn.eu/d/6bTD9Lw