Lo scrittore, performer, divulgatore, inaugura il nuovo anno sulla scia del precedente: in continuo movimento e con numerosi appuntamenti in tutta la penisola.

Il 2023 di ROBERTO MERCADINI si apre ricco di impegni. Lo scrittore, performer, divulgatore, inaugura il nuovo anno sulla scia del precedente: in continuo movimento e con numerosi appuntamenti in tutta la penisola.
In programma a gennaio e febbraio, infatti, un calendario in continuo aggiornamento che lo vedrà impegnato in diversi spettacoli del suo repertorio: da “Noi siamo il suolo noi siamo la terra” e “Fuoco nero su fuoco bianco” a “Leonardo e Michelangelo: il disegno delle cose invisibili”, passando per “Orlando Furioso”, “La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare” e “Little boy. Storia incredibile e vera della bomba atomica”, fino allo spettacolo “Cose che non avremmo sperato di potervi dire” con Guido Catalano. Non solo spettacoli, ma anche incontri culturali come quello con Gheula Canarutto Nemni, figura di rilievo nel panorama della cultura ortodossa ebraica, nell’appuntamento dal titolo “Tutto quello avreste voluto sapere sull’ebraismo (ma che non avete mai osato chiedere)”, in programma il 12 febbraio al Teatro di Villa Torlonia di San Mauro Pascoli.

Non solo scrittore, ma anche autore-attore e performer, Roberto Mercadini ha pubblicato tre romanzi editi da Rizzoli, apprezzati da critica e pubblico (il suo secondo lavoro “Bomba Atomica” è stato eletto dal concorso indetto da Robinson de La Repubblica come il Miglior Libro del 2020), e gira da anni tutta Italia con i suoi monologhi culturali e sociali, proponendo, oltre agli incontri dal vivo, anche una serie di contenuti seguitissimi sul suo canale YouTube che conta oltre 170mila follower, affermandosi come un vero e proprio divulgatore.
Narratore ironico e appassionato, Roberto Mercadini nei suoi testi e nei suoi monologhi affronta arte, scienza, religione, attualità, storia e molto altro, regalando al lettore e allo spettatore sempre nuove angolazioni di lettura e di interpretazione dei fenomeni che affronta di volta in volta.

Roberto Mercadini (Cesena, 1978), narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, si esibisce in tutta Italia con i suoi monologhi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità, dai grandi interpreti della letteratura ai temi sociali (bullismo, ambiente ed ecologia). Nel 2018 esce ‘Storia perfetta dell’errore’ edito da Rizzoli, il suo primo romanzo, ora in edizione economica e giunto alla quinta ristampa. Nel 2019 il Teatro Stabile d’Abruzzo (con direzione artistica di Simone Cristicchi) produce il suo spettacolo teatrale ‘Vita di Leonardo’, regia di Alessandro Maggi. Nel 2020 esce, ancora per Rizzoli, ‘Bomba atomica’, uscito in edizione economica nell’ottobre 2021, ed eletto dal concorso indetto da Robinson (inserto culturale della Repubblica) come il Miglior Libro del 2020. Attivo in rete, ha un canale canale YouTube seguito da oltre 170.000 follower. È di aprile 2022 il libro ‘L'Ingegno e le tenebre: Leonardo e Michelangelo. Due geni rivali nel cuore oscuro del Rinascimento’, sempre edito da Rizzoli.
GLI APPUNTAMENTI
15 gennaio – Dosolo (MN) - Cinema Comunale Italia
Spettacolo ‘Noi siamo il suolo, noi siamo la terra’ – ore 17.30
19 gennaio – Follonica (GR) - Teatro Fonderia Leopolda
Spettacolo ‘Fuoco nero su fuoco bianco’ - ore 21:15
20 gennaio – Roma - Libreria esoterica Harmonia Mundi
Spettacolo ‘Leonardo e Michelangelo: il disegno delle cose invisibili’ - Ore 19:30
28 gennaio – Ravenna - Teatro Rasi
spettacolo ‘Orlando Furioso’ - Ore 21:00
04 febbraio – Cotignola (RA) - Teatro Binario
Spettacolo ‘La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare’ - ore 21.00
11 febbraio - Forlì - Teatro il Piccolo
Spettacolo ‘Little boy. Storia incredibile e vera della bomba atomica’ - Ore 21:00
12 febbraio - San Mauro Pascoli (FC) - Teatro di Villa Torlonia
Incontro ‘Tutto quello avreste voluto sapere sull’ebraismo (ma che non avete mai osato chiedere)’ con Gheula Canarutto Nemni - Ore 21:00
18 febbraio - San Giovanni in Persiceto (BO) @ Teatro Comunale
Spettacolo ‘Little boy. Storia incredibile e vera della bomba atomica’- Ore 21:00
22 febbraio - Montecchio Maggiore (VI) - Teatro San Pietro
Spettacolo ‘La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare’ - Ore 21:00
24 febbraio - Cattolica (RN) - Teatro della Regina
Spettacolo ‘Cose che non avremmo sperato di potervi dire’ con Guido Catalano - Ore 21:00

