Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
SOULFIXER - “COMPLICATED”
BLAKE EL DIABLO - “TROPPO PER ME”
MARCO MASSA - “CARA MILANO”
IL TOUR - IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI - “INSEGNAMI LA VITA TOUR TEATRALE”
IL VIDEO - MARIELLA NAVA - “ALLA SALUTE”

SOULFIXER
“COMPLICATED”
Dal 13 gennaio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Complicated”, il nuovo singolo di Soulfixer già disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 gennaio 2023. “Complicated” è un brano che usa le frequenze come tela per raccontare gli orrori subiti dal narcisismo e dalla psicopatia. Il testo nasce dalle rivelazioni di un sopravvissuto a cui piace fare musica, con la speranza di infondere un minimo di coscienza in questa ormai semicadente società. Una canzone per denunciare le manipolazioni che siamo tutti i giorni costretti ad accettare e le violenze che passano inosservate a causa di plagi subiti, destinate ad affliggere la società ed a ripresentarsi in forza maggiore se non fermate. Un pezzo per guarire da traumi paragonabili a quelli di chi ha affrontato una guerra. “Se non ritrovi la tua coscienza al più presto, rischi di creare un olocausto sociale”, con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release. Basato a Larino (CB), Soulfixer inizia a studiare chitarra all’età di 9 anni presso l’accademia di musica Stradivari (CB) che frequenta per circa 4 anni dove crea le basi per fare musica. Colpito da un’adolescenza burrascosa, fatta di droghe, problemi sociali, e psicologici, continua il suo percorso personalizzando i suoi studi, alla ricerca di sé stesso. A 16 anni viene a mancare il padre, guida spirituale di Soulfixer, collezionista di moto d’epoca nonché appassionato di musica segnando così ulteriormente la sua adolescenza. Nel 2016, parte per un percorso di recupero che durerà 6 mesi facendo partire la sua rinascita e successivamente, nel 2017, gli viene diagnosticato il disturbo bipolare con ADHD, eventi che hanno segnato e definito la guarigione di Soulfixer. Nel 2020 firma il suo primo contratto con l’etichetta “TRB Rec di Andrea Tognassi” dove trova la dimensione per il suo progetto discografico. Soulfixer parte proprio dalla capacità di aver sconfitto tali problematiche con la speranza di poter aiutare attraverso la musica, chi, come lui, non ha una vita molto facile. Dopo “The Real Singer” e “Cracking Your Smile” arriva “Complicated” il nuovo singolo di SOULFIXER disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 gennaio 2023 e in rotazione radiofonica dal 13 gennaio.

BLAKE EL DIABLO
“TROPPO PER ME”
Dopo il successo di “Odi et Amo“, brano che conta oltre 20 milioni di stream, Blake El Diablo torna con “Troppo x Me“, il nuovo singolo in uscita venerdì 13 gennaio e distribuito da ADA Music Italy. “Troppo x Me” è brano pop love dove le barre di Blake raccontano un passato amore e un nuovo inizio, fondendosi perfettamente alle sonorità drill di YaluDream e Rich Polo. Se “Odi et Amo“ è stato il suo brano simbolo, dove l’artista si è spogliato della sofferenza e delle difficoltà di un amore tossico, con “Troppo x Me“ Blake el Diablo si libera del passato, lo racconta e lo esorcizza, come parlandone al suo nuovo amore senza le dinamiche passate: “Certe persone non meritano niente di ciò che sei in grado di dare loro”. Crediti: Scritto da: Jacopo Romano – Prodotto da: YaluDream, Rich Polo – Composto da: Gianluca Ruscitto, Emanuele Guagliardo –
Mix & Master: Emanuele Guagliardo – Rich Polo – Assistant Mix & Master: Gianluca Ruscitto – YaluDream. Jacopo Romano in arte Blake el Diablo è un artista classe 2000 nato a Saronno, città in provincia di Varese. Si appassiona alla musica in giovane età, ascoltando artisti come 50cent, Kanye West, Public Enemy. Attorno all’età di 14 anni inizia ad appassionarsi alla scrittura e ad abbozzare le prime canzoni, ma inizia a pubblicare i primi singoli circa due anni dopo. Nel gennaio 2020, dopo vari singoli, pubblica “Odi et Amo”, brano che ad oggi conta oltre 20 milioni di stream riscontrando successo anche sui vari social network. Nel mentre, inizia il suo percorso a fianco dei suoi due produttori e direttori artistici del progetto, parte del collettivo YR Music Group. A partire dal 2023 vieneaffiancato da ADA Music Italy, divisione di Warner Music Italy.

MARCO MASSA
“CARA MILANO”
Da venerdì 13 gennaio sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in digital download “Cara Milano”, il nuovo brano del cantautore milanese Marco Massa. Il brano, vincitore nel 2011 del Premio Sergio Endrigo e oggi riproposto in una nuova versione, racconta attraverso gli occhi e la voce dell’autore un’antica Milano ormai dimenticata, con l’obiettivo di risvegliare un’umanità sacrificata a favore del forsennato progresso degli ultimi anni. Tra ricordi, emozioni e rimpianti, “Cara Milano” parla di un amore in continua evoluzione, che segna una vita. «Amo questa canzone perché vorrei che Milano non fosse soltanto la città del business, del frenetico “immobiliarismo” urbano e del capitalismo selvaggio – racconta Marco Massa – Mi piacerebbe riconoscerla in un luogo dove ritrovare se stessi e la propria intimità. Per far sì che questo accada, ognuno dovrebbe focalizzarsi sulla propria storia aggiungendo un tassello di umanità reputato importante, valorizzando ciò che per anni magari ha nascosto nel profondo di se, senza più paura di mostrarlo». Il cantautore Marco Massa nasce a Milano il 5 marzo 1963. Nel 1997 pubblica il suo primo EP, “Come Un Tuareg”, e due anni dopo, nel 1999, vince il premio “Città di Recanati”, ora Musicultura, per la canzone “Come Un Tuareg”. Nel 2009 pubblica “Nelle Migliori Famiglie”, il suo primo album in cui tratta temi quali la famiglia, l’amicizia e la paternità, mentre con “Io Sono Freak”, secondo album in studio pubblicato nel 2011, sposta l’attenzione su tematiche sociali, esprimendo rabbia verso la società. In quello stesso anno vince il premio “Sergio Endrigo” per il brano “Cara Milano”. Nel 2012 pubblica il suo primo album live “A volte arriva il Jazz”, registrato presso il Blue Note di Milano con ospiti quali Francesco Baccini, Renato Sellani, Tullio De Piscopo, Armando Corsi e Massimo Moriconi. Ma non solo musica: nel 2015 porta in scena, insieme alla cantante jazz Tiziana Ghiglioni, “Almost Chet”, spettacolo multimediale dedicato a Chet Baker, e in quello stesso anno vince Premio Taomoda Awards: Music & Social per il suo impegno dimostrato con lo spettacolo “Clandestino”, creato insieme all’attore e amico Danilo Da Rodda, realizzato completamente al buio presso l’Istituto dei Ciechi di Milano. Nel 2016 esce “Sono Cose Delicate”, il suo ultimo album, anticipato dal singolo “Con il fiato corto”. Due anni dopo, l’artista pubblica il video del brano “Boxeador”, interamente girato a Cuba con la partecipazione dell’iconico pugile dell’Havana Osmany Barcelay. A settembre 2022, Marco è uscito l’ultimo singolo “Nonostante tu Nonostante io”, brano distribuito da Believe ed arrangiato dal direttore d’orchestra Marco Grasso, che ispirandosi ad artisti come Jan Bang e Jon Hassel, rimane intriso di sonorità Nord Europee.

IL TOUR
IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI
“INSEGNAMI LA VITA TOUR TEATRALE”
4 aprile 2023 – ROMA – Teatro Quirino
6 aprile 2023 – MILANO – Auditorium
11 aprile 2023 – BOLOGNA – Teatro Duse
Biglietti disponibili su TicketOne: https://www.ticketone.it/immanuel-casto-and-romina-falconi
Dopo il successo delle cinque tappe nei club da poco concluse con un en plein di sold-out, Immanuel Casto e Romina Falconi annunciano tre nuove date dell’”Insegnami La Vita Tour” in una nuova veste, quella teatrale, accompagnati da una ensemble da camera. Per la prima volta nella carriera dei due eclettici cantautori, i rispettivi repertori verranno trascritti per l’esecuzione dal vivo in settimino, con quintetto d’archi, pianoforte e percussioni. L’“Insegnami la Vita Tour” è la rappresentazione del creativo sodalizio tra due degli artisti più unici ed eclettici del panorama musicale italiano: prende il nome dall’omonimo duetto contenuto in “Malcostume”, l’ultimo disco di inediti dissacrante e provocatorio di Immanuel Casto uscito a giugno 2022. Per celebrare il legame che unisce la coppia di artisti, è disponibile su Vevo il video ufficiale del singolo “Insegnami la vita” (regia di Lyxyum): https://youtu.be/hUoHKv046nU. Romina Falconi e Immanuel Casto si incontrano artisticamente nel singolo “Crash” nel 2011 e a distanza di più di dieci anni festeggiano insieme sul palco un importante e prolifico connubio, dal quale sono nati i successivi “Eyeliner”, “Who is Afraid of Gender” e “Insegnami la Vita”. Immanuel e Romina Falconi hanno creato la fucina creativa Freak&Chic Srl, nella quale continuano sfidare i dogmi dell’arte e della musica italiana collaborando sui rispettivi progetti.

IL VIDEO
MARIELLA NAVA
“ALLA SALUTE”
Fuori il video di “Alla Salute” il nuovo singolo inedito di Mariella Nava (Suoni dall’ITALIA/Believe) già in radio e in digitale. «“Alla Salute” è la mia nuova canzone-augurio non solo per questi giorni di festa e per l’ anno nuovo che arriva, ma anche per ogni giorno del nostro prossimo tempo, per ricordarci che ogni istante della nostra vita è prezioso, va salvato e vissuto e ha sempre un motivo per essere festeggiato – dice Mariella Nava – Gli esperti di ogni campo ci hanno spiegato che il futuro si annuncia complicato per tutto quello che dobbiamo recuperare, ma noi abbiamo già dimostrato di metterci il massimo dell’ impegno e troveremo modi e ragioni per riprenderci in tutti i sensi. Si festeggi, quindi, si riesca a vivere il bello e a ritrovare quella necessaria serenità. L’ augurio è rivolto anche a chi in questi giorni non riesce a trovare l’ entusiasmo per farlo, a chi è solo, a chi attraversa una difficoltà, un dolore o un sacrificio, a chi invoca la pace, a chi ha un vuoto sul cuore, perché in un abbraccio festoso ritrovi forza. L’ augurio è di affrontare ogni giorno con nuova tempra sulla nostra vita. Per dirlo bene in musica, ho voluto citare il “Brindisi” più famoso al mondo, il “Libiam ne’ lieti calici” di Giuseppe Verdi. Libare vuol dire infatti sorseggiare, godere piano per godere di più. “Libiamo, che il tempo sia giocondo, sulla follia del mondo!”. “Alla Salute”, quindi, alla salute di tutti noi, con il cuore in festa, di più ancora quando il cuore stesso fa fatica a sentirla!».


