Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un concerto e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
SÀLES - “SCAPPERÒ”
RUBEN COCO - “PERCHÉ NON CI RIESCO”
ALOSI - "CULT"
IL CONCERTO - M83
IL VIDEO - MR. FA & RAMINGO - “FRAGILE”

SÀLES
“SCAPPERÒ”
“Scapperò” è il nuovo singolo di Sàles, progetto del cantautore salentino Jacopo Sales, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 13 gennaio. Il brano, arrangiato e prodotto da AlbicoccaStudio,esce per l’etichetta BeatSound ed è distribuito da ADA Music Italy. Con “Scapperó” Sàles vuole fuggire e prendere le distanze dalla solita storia d’amore. Come quando scappa suonando in qualsiasi strada d’Italia: oggi infatti lo potreste trovare per le vie di Lecce, domani a Milano mentre imbraccia la chitarra e addenta un panino. I drammi dei vent’anni spesso lo sovrastano ma con questa canzone un po’ indie, un po’ pop, un po’ rock, un po’ “Sàles”, ha finalmente scelto di dare voce al suo desiderio di fuga. «A volte sento il desiderio di scappare perché ciò che mi circonda è noioso e senza emozioni – sottolinea Sàles a proposito del nuovo singolo – in fondo le mie canzoni trattano storie che forse ho solo immaginato. Sogni che faccio di giorno perché la notte scrivo. Amo scappare sì, ma non dal mio quaderno, dalla mia penna e dalla mia sigaretta. Da tutto ma non dalla musica». Il videoclip, diretto da Giorgio Gabe e girato a Lecce, è interpretato da Sàles e dall’attrice Eleonora Papa. Jacopo Sales, in arte Sàles, vive da 21 anni nel caldo Salento. Canta e suona per strada rendendo più dolci le giornate dei passanti che in cambio gli regalano tante storie ed emozioni. Si esibisce un po’ ovunque, anche in un piccolo angolo di strada della sua Lecce dove, tra un brano indie e uno pop, fa ascoltare i suoi inediti. A gennaio 2023 esce il singolo “Scapperò”, prodotto da AlbicoccaStudio e distribuito daADA Music Italy suetichettaBeatSound.

RUBEN COCO
“PERCHÉ NON CI RIESCO”
“Perchè non ci riesco” è il nuovo singolo del cantautore Ruben Coco, fuori per l’etichetta ALTI Records. Un nuovo capitolo dopo più di due anni di assenza che ci avvicina alla pubblicazione di un album di debutto che vanta la collaborazione di Etrusko alla produzione, un brano che ci farà compagnia con una catartica malinconia dopo le feste, affrontando il tema dell’assenza in un trascinante pezzo autobiografico. “Questo brano parla di un’ingombrante assenza, della perdita di qualcosa di mai avuto del tutto, di un’eredità di parole attese. Parole che però, a volte, come le promesse sono superflue. Perché non ci riesco è un brano autobiografico. Parla della mia infanzia. Un brano dove racconto l’assenza di mio padre. Un’assenza pesante che a distanza di anni mi ha portato a doverne parlare così come l’ho fatto in questo brano. Insieme a Etrusko abbiamo cercato di riempire di suoni e rumori una storia che non volevo dimenticare” afferma l’artista. Testo e musica Ruben Coco – Produzione e Mix Luigi Tarquini (Etrusko) – Mastering Giovanni Nebbia. Ruben Coco canta da sempre, scrive musica dal 2015. Pubblica nel 2018 i suoi primi singoli “E invece io” e “Non sei più con me” seguiti l’anno successivo da “Io e te”, tutti e tre i brani auto prodotti. Nel 2022 entra in studio con Luigi Tarquini (Etrusko) e Federico Fontana (Phonez) per la produzione del suo primo disco, una serie di storie-canzoni autobiografiche e universali. Parallelamente alla sua carriera autorale Ruben canta in numerosi progetti live come i “Loop in The Hill”, progetto interamente basato su arrangiamenti dal vivo con loop station.

ALOSI
“CULT”
“Cult” (La Tempesta Dischi) è il nuovo disco di Alosi. “Cult“, dopo l’esordio “1985”, è un album eterogeneo, un inno alla libertà creativa che in un pugno di canzoni presenta tante facce diverse. Le collaborazioni sono le più disparate: dal reggae di Stevie Culture al blues elettrico con Adriano Viterbini o il cantautorato più classico con Massaroni Pianoforti. “Un album che contiene canzoni per me importanti scatenate da emozioni forti e contrastanti. Emozioni generate dagli avvenimenti esterni degli ultimi anni e dalla mia esperienza di vita. Così ogni canzone ha il proprio mondo personale, ognuno diverso dall’altro e colmo di uno spirito di resistenza e resilienza” dichiara Alosi. Pietro Alessandro Alosi nato a Palermo inizia la propria attività artistica nel 2007 come autore, voce e chitarra del duo Il Pan del Diavolo con all’attivo 5 album e centinaia di concerti. Alosi è anche coautore di alcuni importanti nomi del panorama indipendente come Motta (premio Tenco opera prima 2016) e Tre Allegri Ragazzi Morti, con ”Inumani” anch’esso in nomination al Tenco quell’anno.

IL CONCERTO
M83
19.06.2023 – Magnolia Summer, Milano
Biglietti disponibili solo su DICE: https://link.dice.fm/ufcb89a4db64
RADAR Concerti presenta M83: annunciata l’unica data in Italia del padre del neo-shoegaze. M83 è la visione musicale del compositore, produttore e polistrumentista francese Anthony Gonzalez: dal lancio del progetto nel 2001 è diventato da subito la colonna sonora del crescente pubblico, accompagnandone i più grandi trionfi e le delusioni più cocenti. Gonzalez ha ridato vita alla prima ondata shoegaze e al suo sound fatto di ’80s synth e dream-pop, creando attraverso nuove suggestioni sintetiche dei paesaggi sonori indimenticabili. Ha raggiunto il successo internazionale nel 2011 con “Hurry Up, We’re Dreaming” – nominato ai Grammy come best alternative music album – e con la sua hit track “Midnight City”. Oltre a pubblicare musica come M83, che continua ancora oggi a macinare sold out in tutto il mondo, Gonzalez ha lasciato il segno anche sul grande schermo, collaborando per esempio con il regista francese Gilles Marchand nel 2011 in “Black Heaven”, o in “Oblivion” con Tom Cruise (2013), nel film del fratello ‘Knife & Heart’ e in ‘You And The Night’, arrivando a collaborare anche con il Cirque De Soleil per la composizione della colonna sonora “VOLTA”. M83 torna in Italia per un’unica imperdibile data, al Magnolia Summer (Circolo Magnolia) di Milano il 19 giugno, pronto a incantare il pubblico con i suoi paesaggi sonori minimali fatti di neo-shoegaze, ambient, dream-pop e musica dance.

IL VIDEO
MR. FA & RAMINGO
“FRAGILE”
Dopo l’anteprima su Sky TG24 è disponibile anche su YouTube il videoclip ufficiale di “Fragile”, l’ultimo singolo di Mr. Fa & Ramingo. Attraverso una scelta visiva profondamente suggestiva e mettendo in scena un uomo bendato (Ramingo) nell’atto di fare la barba ad un inerme Mr. Fa, l’ecclettico duo che ci conduce attraverso una riflessione sulla fragilità e sulla ricerca della pace interiore. “Fragile è il racconto dell’Io fragile e ancora giovane che spiega la semplicità dell’obiettivo di una vita, l’amore e la ricerca di una quiete interna rispetto al caos che viviamo all’esterno ogni giorno“. Fabio Greco (in arte Mr. Fa) è un artista classe 2000, nato a Corato, cresciuto tra cantautorato, musica etnica, hard rock e musica Afroamericana moderna. Juan Claudio Averoff Rico aka Ramingo, classe ’96, é un producer, rapper, cantante songwriter e Dj romano di origine Cubana, attivo dal 2016.


