La pubblicazione edita da De Ferrari ci porta alla scoperta di storie di ieri e leggende metropolitane di oggi collegate a strani accadimenti e inspiegabili presenze che si manifestano proprio al crepuscolo.

“Ma quella faccia un po’ così
Quell’espressione un po’ così
Che abbiamo noi
Che abbiamo visto Genova”
così Paolo Conte conclude una delle sue canzoni più famose ed è la faccia che possiamo avere dopo aver letto le storie di “GENOVA STREGATA Presenze al Crepuscolo”, il libro di Marco Alex Pepè, edito da De Ferrari Editore, che ci svela una “Zêna” poco conosciuta, fatta di “strani accadimenti e inspiegabili presenze” che si manifestano proprio al crepuscolo.
L’autore ci porta a scoprire luoghi e fatti spesso sconosciuti che si contrappongono e si sovrappongono a quelli ben più noti della Superba: così tra le pagine ritroviamo leggende millenarie che da sempre accompagnano la storia della città affiancate da leggende metropolitane più recenti.
“Fatti vissuti da persone normali che sono venute in contatto con eventi surreali e con coraggio li hanno raccontati”.
Vicende che possono essere sia inquietanti sia coinvolgenti in una lettura che si manifesta, pagina dopo pagina, veramente sorprendente.
Sorprendente per quanto raccontato dall’autore, storie capaci di coinvolgerti nella lettura della vicenda senza perdersi in fronzoli e (come cantava Bertoli) in “parolai”: bastano poche righe concise per raccontare e appassionare il lettore.

Recentemente mi sono incontrato nei caruggi del capoluogo ligure con Marco Alex Pepè avendone modo di ascoltarlo e quando leggo (e rileggo) le vicende raccontate nel libro ho l’impressione di sentirle direttamente dalla sua voce.
Mi sento di consigliare “GENOVA STREGATA” sia agli amanti del genere sia a chi vuole leggere qualcosa che ci portano a vedere Genova con occhi diversi.
Prendo ad esempio una delle storie che vede al centro della vicenda il Chiostro di Sant’Andrea (fantastico luogo situato tra le torri di Porta Soprana e la casa – presunta – di Cristoforo Colombo) che ho sempre visto come una splendida testimonianza storica e che ho rivissuto in maniera differente nel racconto di Marco.

Marco Alex Pepè è un esperto di occultismo e di tradizioni magico popolari. Ricercatore del brivido ed organizzatore di eventi che si rifanno alle leggende e alle tradizioni popolari, nasce a Genova nel 1966. Conosciuto dal pubblico italiano per le numerose apparizioni ad importanti trasmissioni televisive, tra cui il Maurizio Costanzo Show, Domenica In e tante altre ha pubblicato per l'editore De Ferrari i libri: "Genova Magica, spettri demoni ed altri misteri" e "I Misteri di Milano". Tra le iniziative di successo da lui curate e ideate ricordiamo: il "Ghost Tour" e "Forte Sperone, notturno tra storia leggenda e fantasia". Attualmente sta lavorando alla stesura del libro “Ghost Tour Italia”. Le sue ricerche sono state riprese su pubblicazioni quali: "I fantasmi d'Italia" edizione Giapponese di Natsu Shimamura; "La dama Bianca" Prospettiva Editore; "Possessione Mediatica" Danilo Arona Marco Tropea Editore; "Satana ti vuole" Danilo Arona Corbaccio Editore; "Black Magic Woman" Danilo Arona Fratelli Frilli Editori.
GENOVA STREGATA Presenze al Crepuscolo di Marco Alex Pepè Editore: De Ferrari Editore novembre 2022 Codice ISBN: 978-88-6405-666-1