Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video e tour: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
FABRI FIBRA - “GUERRA E PACE”
AI! - “MANUALE ILLUSIONE”
DETTO FERRANTE ANGUISSOLA - “SINFONIA DI MARE”
IL VIDEO - ELETTROTAPE - “COLD WINTER”
IL TOUR – HELLE - “CAROVANE TOUR

FABRI FIBRA
“GUERRA E PACE”
“Guerra e Pace” di Fabri Fibra compie dieci anni e per l’occasione viene pubblicata una edizione “Deluxe” limitata e numerata in doppio vinile gatefold: alcune copie conterranno – a sorpresa – una locandina autografata da Fabri Fibra. Release date 24 Febbraio. “Guerra e Pace” è stato un album di grande successo di pubblico e critica, trainato dalle hit “Pronti, Partenza, via!”, “Ring Ring” e “Panico” con il feat. di Neffa. Fabri Fibra riversa e rivela uno stile che nel tempo si è tramutato in una cifra, un marchio, versi e rime indelebili per dichiarare la voglia di continuare ad esistere, nonostante. “Guerra e Pace” riafferma il primato di un rapper da tempo centrale sulla scena italiana, divenuto ormai un riferimento assoluto per la capacità di spostare i limiti e i confini dei suoi temi, degli argomenti, delle metafore, in un diluvio di parole e di suoni. Nel viaggio di “Guerra e Pace”, diciannove brani tra cui anche Al Castellana in “Che Tempi”, Neffa in “Panico”, Elisa nella conclusiva “Dagli Sbagli si Impara” e l’omaggio ai Baustelle in “Bisogna Scrivere”. Nel testo una citazione di Baudelaire dei Baustelle, dove Fibra mutua riadattandolo, il vitale significato contenuto nella canzone di Francesco Bianconi. È proprio la volontà di esserci, di testimoniare quanto si vede e si vive, la fonte cui attingono la scrittura e il suo flow.

AI!
“MANUALE ILLUSIONE”
Esce giovedì 16 febbraio “Manuale Illusione” (Etichetta Locomotiv Records/Distribuzione Audioglobe), secondo singolo estratto e title track dell’album d’esordio del progetto “Ai!”, che, insieme al primo estratto “Blu”, anticipa l’album, in uscita il 3 marzo. Il disco sarà accompagnato da un release party previsto il 6 maggio al Locomotiv Club di Bologna. Dopo l’uscita a gennaio del brano “Blu”, il trio, composto da Gabriele Ciampichetti, Stefano Orzes e Luca Fattori, riconferma l’anti-genere con un’indole caratterizzata da una libertà di espressione che confluisce nell’improvvisazione. Un brano fluente, con un testo breve che, tra onomatopee e rime baciate accompagnate da chitarre arabeggianti, fiati e voci corali, crea sonorità ancestrali protese verso una ricerca di sé stessi, avvalorando l’eleganza dell’intero progetto. “Manuale Illusione” è il brano che dà il titolo all’album d’esordio degli “Ai!”. Una base strumentale dalle sonorità medio orientali fa da sfondo ad una voce modulata come un flauto mongolo. Il cantato tutto in sospensione entra dolcemente e si sviluppa come una preghiera, si cerca di rappresentare l’attimo che precede la catarsi, una sorta di momento magico in cui si ha coscienza di sé e della direzione da intraprendere, un atto di forza “possente” che ci permette di iniziare o reiniziare il viaggio verso noi stessi. Un sistema di forze che porta a un nuovo equilibrio rappresentato dal sax che chiude il brano. Testo: Gabriele Ciampichetti – Musica: Gabriele Ciampichetti, Luca Fattori e Stefano Orzes – Registrato al Locomotiv Club da Giovanni Garoia – Missato da: Giovanni Garoia e Gabriele Ciampichetti – Mastering a cura di: Dico Fone – Etichetta: Locomotiv Records – Edizioni: Locomotiv Club – Distribuzione: Audioglobe – Booking: Locusta. Gli “Ai!” nascono nella primavera del 2020 dall’incontro di Gabriele Ciampichetti e Stefano Orzes. L’approccio musicale, fin da subito, si pone l’obiettivo di esplorare sonorità rarefatte sviluppando un’indole notturna, muovendosi all’interno di uno spettro sonoro che va dal desert rock al jazz, contaminato in alcuni brani dalla tradizione cantautorale anni ’70, anche d’oltre oceano.

DETTO FERRANTE ANGUISSOLA
“SINFONIA DI MARE”
“Sinfonia di mare” è il nuovo singolo di Detto Ferrante Anguissola, disponibile dal 17 febbraio 2023 in radio e in tutti i digital stores. Il brano, estratto dall’ultimo album “E la voce va”, è un inno al mare, ai suoi paesaggi e alla magia che esso sa creare. Come in una vera e propria sinfonia, nel testo si accordano e armonizzano visioni, suggestioni ed emozioni all’interno di un unico scenario: dal suono delle onde, all’ondeggiare dei pini, ai gabbiani che si librano alti nel cielo. Pubblicato dall’etichettaTerzo Millennio Records. Istruttore di vela alla leggendaria scuola di Caprera, Ferrante ci racconta uno dei suoi innumerevoli viaggi in barca: a bordo di un Impala 35 del 1973, costruita nel cantiere di suo cugino a Castiglion della Pescaia, inizia a navigare alla scoperta delle suggestive isole della Dalmazia. Le note dolci e delicate del pezzo immergono in un’atmosfera lucente, fatta di immagini che in ogni strofa richiamano i colori del mare, le sue bianche increspature, i suoi leggeri rumori. Alle prime luci dell’alba, quando tutto tace, cullato dal timido sussurrare delle onde, sospinto dalle vele spiegate, va alla ricerca di nuovi orizzonti senza porsi confini. Un viaggio che però non compie in solitaria: ad accompagnarlo in questa avventura c’è sua moglie Mariliana, l’amore della sua vita. Erede della scena cantautorale europea, Detto Ferrante Anguissola è un personaggio poliedrico, ricco di passioni e curiosità. Ha vissuto la guerra, ha visto le città distrutte e le loro ricostruzioni. Ha visto cambiare le usanze, le abitudini, le modalità, il linguaggio; ha visto lo straordinario evolversi della tecnologia. Nasce a Cremona da una storica famiglia di Piacenza che annovera tra i suoi antenati Sofonisba Anguissola, la prima pittrice del cinquecento ad acquisire notorietà in tutta Europa. Il nonno materno e la madre gli trasmettono l’amore per la musica, una passione che coltiva fin da quando è bambino e a cui si dedica con estrema dedizione: a 17 anni scrive il suo primo brano dal titolo “I Fiumi di Lombardia”.

IL TOUR
HELLE
“CAROVANE TOUR”
17 febbraio LIBRERIA UBIK
Via Irnerio BOLOGNA h 18 (Storyteller)
23 febbraio CIRCOLO ALPINO
ASTI h 21 (Live)
24 febbraio STANZA DELLA POESIA
GENOVA h 18 (Storyteller)
25 febbraio COFFEE STORMING
ALBENGA – Sv h 17 (Live)
26 febbraio QM GALLERIA DEL CONTE
LOANO – Sv h 18 (Storyteller)
Partirà da Bologna il Carovane Tour, una doppia esperienza live dell’artista bolognese che porterà nelle librerie e nei club uno spettacolo intimo e al contempo intenso ed energico, in cui verranno presentate le canzoni di Helle e le poesie di “Carovane” attraverso un file rouge che le lega. Il 17 febbraio parte da Bologna il tour che promuove il libro di poesie “CAROVANE” ed il pluripremiato disco “DISONORE”. In libreria e negli store digitali, in versione cartacea ed ebook, è presente il libro “Carovane” (ZONA Contemporanea, 2023) di cui è autrice Helle (nome d’arte di Lisa Brunetti) cantautrice e poetessa bolognese. Contemporaneamente in radio è in rotazione il singolo “Oggi è già ieri, il domani è eterno” realizzato e prodotto dalla stessa autrice. Le poesie di Helle – fuori dal disincanto, ma mai con distacco – poggiano sulla forza della parola e su immagini che si prestano alla metafora e all’allegoria, rivelando una scrittura consapevole, complessa come la realtà che descrive. Musicista e cantautrice, con forte personalità e profonda soggettività, Helle impone con chiarezza i propri versi nell’orizzonte della poesia contemporanea, fuori dai facili sentimentalismi e saldamente ancorata alla materialità dell’esistenza. Il brano che accompagna l’uscita del libro è una canzone che parla della necessità di scegliere la buona azione, invece di lasciarsi guidare da istinti più bui e maligni. «Inizialmente “Oggi è già ieri, il domani è eterno” doveva essere una delle poesie raccolte nel libro, ma rileggendola mi sono resa conto che la carta stampata non era la sua naturale destinazione. Quelle parole dovevano diventare una canzone e così ho lavorato alla musica» Helle.
HELLE – Carovane – poesie – ZONA Contemporanea, 2023 – libro pp. 96 EURO 12 ‒ ebook EURO 7,99 – Editrice ZONA
Lisa Brunetti, in arte Helle, nasce a Bologna nel giugno 1994. Comincia a scrivere poesie ad 11 anni, a suonare la chitarra dall’adolescenza. Ha lavorato per quattro anni in Fonoprint, dove ha avuto l’opportunità di conoscere e collaborare con Bruno Mariani. Negli stessi anni ha suonato con Ricky Portera.

IL VIDEO
ELETTROTAPE
“COLD WINTER”
È uscito il video di “Cold Winter” (Las Vegas Records), ultimo singolo della formazione italo-austriaca Elettrotape. Il videoclip è stato creato editando e sovrapponendo clip animate generate con intelligenza artificiale. Con l’aiuto del generatore VQGAN+CLIP Colab la band ha creato dei singoli spezzoni basati sul testo del brano e con essi l’atmosfera, il mood e tutto l’immaginario che ruotano intorno al contenuto del pezzo. Il risultato è un viaggio confuso nell’esplorazione dei diversi angoli di una Metropolis straniera, mentre si vaga attraverso i ricordi offuscati di una una gelida notte. In sintonia con la stagione, infatti, la band si tuffa in una fredda e pungente Parigi con vibrazioni indie, dancy e malinconiche. Il testo riflette il nostalgico senza però snaturare il tipico suono esplosivo che contraddistingue gli Elettrotape. In contrasto con questo approccio, la copertina del singolo è presa da una foto analogica, anch’essa fatta dalla band. Il risultato finale è stato ottenuto grazie all’uso di un effetto speciale “a pellicola” creato a mano, in modo analogico, dall’azienda austriaca revolog. Un video dunque generato con AI, ma una foto analogica, potremmo dire artigianale. Questo contrasto riflette l’essenza della band che vuole rivisitare e celebrare le sonorità e le atmosfere tipiche degli anni ’80 fondendole con il proprio universo musicale più moderno ed elettronico.
Prossimi Live: 17|02 Vallelaghi/IT Birrificio Rethia – 18|02 Bolzano /IT Waaghaus – 10|03 Ferrara/IT Circolo Arci Bolognesi – 27|04 Innsbruck/AT Tribaun – 06|05 Klagenfurt/AT Das Wohnzimmer – 30|05 Fano/IT Senzatempo


