con la collaborazione di @Brassotti Agency & Associati
Oggi vi proponiamo l’intervista al poeta Sena (al secolo Antonio Meccariello) effettuata in occasione dell’uscita del suo libro “Le varie tracce dell’amore” edito da Poetica.

“L’amore custodito dal fascino del tempo, e quelle pietre calpestate, di sabato pomeriggio, mano nella mano, ad aspettare che un bacio lungo desse rifugio alle nostre anime. Al cuore si concede questo, e l’infinito tutto, fino a dopo i nostri giorni.”
Con queste parole introduciamo il poeta Sena.
Ci parli de “Le varie tracce dell’amore”…
Si tratta di una raccolta piena di pathos dove vengono ripercorse tutte le situazioni della vita quotidiana in cui è possibile ricercare il sentimento dell’amore. Se dovessi trovare un aggettivo per definirla, userei “romantica”.
Nell’odierno, come vede l’amore?
L’amore è il motore della vita quotidiana di ogni persona. È l’essenza stessa della vita perché permette all’individuo di viverla serenamente senza turbamenti.

Quanto è importante parlare di amore?
Al giorno d’oggi è essenziale parlare di amore perché, in una società contemporanea sempre più divisa ed invasa da guerre e stravolgimenti di ogni genere, l’amore potrebbe rappresentare l’antidoto per poter permettere ad ogni persona una vita serena.
La poesia è un genere di nicchia. Ha mai pensato di cambiare tipologia di scrittura?
Mai pensato di cambiare genere, anzi, il mio scopo è di perseverare ad esprimermi in versi per fare in modo che essa (la poesia) possa trovare sempre più ammirazione e proseliti tra le generazioni future, che poi sono quelle che snobbano maggiormente questo genere letterario. E poi, è l’unico genere che permette alla mia anima di esprimersi liberamente; perché cambiarla?

I suoi prossimi progetti?
Entro l’anno uscirà sempre per Poetica edizioni la mia seconda raccolta, intitolata “Pensieri in solitudine”; poi sto ultimando un’altra mia raccolta che parla di una storia d’amore in versi, dal titolo “apocrifo di amore e delle pene”, ma, intanto godiamoci la soddisfazione di aver permesso a moltissime persone, che ringrazio di cuore, di aver dato fiducia alla mia penna, acquistando il libro. Per essere la mia prima raccolta credo sia un successo.
Ringraziamo il poeta Sena per la disponibilità e l’ufficio stampa Brassotti Agency & Associati per la preziosa collaborazione.