Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
MALAKIIA - “OCCHI COME IL MARE”
SICK TAMBURO - con ROBERTA SAMMARELLI DEI VERDENA - “PER SEMPRE CON ME”
DYDO - “PRIMA DELL’ADDYO”
IL TOUR – OLLY - “IL MONDO GIRA TOUR”
IL VIDEO - ANTONIO PUGLIESE - “BREATHLESS”

MALAKIIA
“OCCHI COME IL MARE”
Da venerdì 10 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Occhi come il mare” (LaPOP), il nuovo singolo di Malakiia con il featuring di Freddo. In “Occhi come il mare” ci sono due mondi che si uniscono: quello di Malakiia e di Freddo. Questo brano vuole dar luce alla speranza. La luce che vediamo dentro gli occhi delle persone, quella che forse potrà salvarci, o quella che probabilmente ci distruggerà; forse noi rimarremo inconsapevoli di cosa ci sta accadendo mentre guardiamo quella luce, siamo distratti, vorremmo che non finisse mai, ma contemporaneamente sappiamo che quella luce lì, ci fa bene quanto ci fa male. Probabilmente ce ne siamo innamorati, ma infondo lei è lì soltanto per riscaldarci, per farsi guardare, per far ammirare la sua bellezza. «Occhi come il mare è la speranza che non muore mai, dentro ognuno di noi», con questa frase l’artista riassume il concetto della nuova release. Con “Occhi come il mare”, Malakiia ha optato per un visual video a cura di Vivo Rec Film. Nel video, i colori diventano con l’artista i protagonisti del visual, girato sulla terrazza di un palazzo completamente vuota e asettica: due teli e un outfit dedicato, i cui colori che riflettono accuratamente il mood del brano. In “Occhi come il mare”, il colore è l’arancione. Il visual è il secondo capitolo, dopo “Sole d’inverno”, di una trilogia a tre tinte, a cui hanno collaborato: Maicol Malizia (organizzazione, produzione, shooting); Adrian Scerbina (fotografia e montaggio); Erika Poltronieri (make-up). Francesca Fucci, in arte Malakiia, è nata il 26 novembre 1996 in un piccolo paese in provincia di Avellino. Fin dalla tenera età inizia a prendere le sue prime lezioni di canto, passione che porterà avanti col passare del tempo. A poco a poco, inizia ad avvicinarsi sempre di più al mondo della produzione elettronica e impara a suonare più strumenti. Questa combinazione permette all’artista di crescere sia a livello musicale che nella vita personale. All’età di 22 anni decide di fare le valige e partire, sceglie come meta l’Emilia-Romagna, perché ha sempre amato questo posto. Si stabilisce a Ferrara, dove inizia ad aprirsi verso nuove sperimentazioni e a scoprire nuovi suoni, nuovi mondi, nuove persone che finalmente al lato “elettronico” del panorama musicale italiano. “Malakiia è un mesh up di musica italiana R&B influenzata dal mondo Neo Soul ed elettronico, un nuovo genere che si sta creando nel mio mondo, non saprei descriverlo ma solo suonarlo” afferma l’artista. Da sempre è alla ricerca della perfezione, di un suo modo di essere, della sua musica, e di uno stile che rappresenti tutto quello che vive e crea giorno per giorno. Al momento sta lavorando all’uscita del suo primo EP ufficiale con LaPOP.

SICK TAMBURO
con ROBERTA SAMMARELLI DEI VERDENA
“PER SEMPRE CON ME”
Disponibile per le radio e su tutti gli store digitali da mercoledì 8 marzo, “Per sempre con me”, il nuovo singolo dei Sick Tamburo con la partecipazione straordinaria di Roberta Sammarelli dei Verdena alle seconde voci. Il brano anticipa il nuovo album di inediti della formazione guidata da Gian Maria Accusani, il sesto della discografia in arrivo in primavera e seguito da un tour che riporterà il gruppo nei club della penisola. Accompagnata dall’artwork di copertina realizzato dal fumettista e illustratore Alessandro Baronciani “Per sempre con me” parla dell’attenzione e dell’aiuto sistematico dato a una ragazza entrata in un periodo buio e apparentemente senza uscita, considerata dai più come persa ma da qualcuno come mente libera. Musicalmente la canzone è un mix tra l’inconfondibile cifra stilistica di Accusani e sonorità vicine all’elettronica anni 80, tipiche della new wave di quegli anni. Un “pop wave alternative” che segna il ritorno dei Sick Tamburo a nuova produzione musicale. Nati dall’esperienza Prozac+ da un’idea di Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, in oltre dieci anni di storia musicale i Sick Tamburo si sono imposti tra i principali riferimenti del panorama alternativo italiano, rappresentando un’espressione unica in grado di coniugare la sensibilità e la poetica della scrittura di Accusani e le sonorità incalzanti più proprie dell’alternative rock. Ad accompagnare la release del brano, in arrivo nelle prossime settimane anche il videoclip ufficiale su YouTube.

DYDO
“PRIMA DELL’ADDYO”
“Prima dell’Addyo” è il nuovo singolo di Dydo in uscita il 10 marzo. “Prima dell’Addyo” è un brano che evidenzia lo stato d’animo che provano due persone nel momento prima di dirsi addio. È una riflessione cruda delle emozioni che prova chi è pronto a dire “addio” e chi lo subisce senza poter fare nulla per fermare la situazione. La frase “noi ci siamo amati fino a sanguinare, l’istante prima che dicessi addio” descrive la vibrazione intensa che una coppia prova nel secondo prima di affrontare una separazione, come se i due possano avvertire una prepotente scintilla d’amore proprio all’apice del dolore. E si vuole manifestarlo in qualsiasi tipo di coppia tra individui. Il tutto viene caratterizzato da un Sound fresco e nuovo con l’impronta nel Team del Producer Seck, ma allo stesso tempo con note strumentali live del Producer Alfredo Grassi. Dydo è definito dai suoi Dreamers il Re dei sognatori e la sua musica è un mix tra rap, indie e cantautorato. La sua pagine Instagram conta oltre 60.000 Dreamers, Facebook 53.000 e TikTok 19.000. La sua carriera inizia nel 2000 con il gruppo di Varese, Huga Flame, con i quali ha pubblicato 5 album riscuotendo notevoli successi e riconoscimenti a livello nazionale; Numerose apparizioni a Rai 2, TG Rai 3, TRL MTV, Deejay Tv, Hip Hop Tv e vincitore nel 2008 del premio MEI come “Gruppo web dell’anno”. Oggi dopo un rincontro con il Producer Seck, decide fin da subito di pubblicare una vecchia traccia che Dydo e Seck fecero nel 2017 “Telepatici”, ma soprattutto di intraprendere insieme alla Platinum Label, un nuovo percorso. Da qui inizia la nuova strada di Dydo, lasciando il mondo Urban Old School e con l’aiuto e direzione artistica di Seck all’interno del team composto già da Dydo e il Producer Alfredo Grassi, inizia proprio una nuova sperimentazione nel mondo Urban Pop New School.

IL TOUR
OLLY
“IL MONDO GIRA TOUR”
venerdì 31 marzo – PERUGIA – Afterlife data zero
mercoledì 5 aprile 2023 – MILANO – Magazzini Generali sold out
giovedì 6 aprile 2023 – MILANO – Magazzini Generali sold out
domenica 16 aprile 2023 – ROMA – Largo Venue sold out
lunedì 17 aprile – ROMA – Largo Venue
venerdì 2 giugno 2023 – ANNONE DI BRIANZA (LC) – Nameless Festival
sabato 17 giugno 2023 – BERGAMO – Nxt Station
sabato 1 luglio 2023 – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
giovedì 6 luglio 2023 – PADOVA– Parco Della Musica
venerdì 21 luglio 2023 – GENOVA – Live In Genova Festival (Arena del Mare, Porto antico Genova)
Alla vigilia della partenza dei live nei club, che hanno già registrato tre date sold out tra Milano e Roma, Olly ha annuncia i primi appuntamenti estivi di “Il Mondo Gira Tour”. Gli spettacoli sono organizzati e prodotti da Magellano Concerti. Le prevendite sono già disponibili online. Per tutte le info sui biglietti https://www.magellanoconcerti.it/tour/68/olly-il-mondo-gira-live. Il 10 febbraio 2023 è uscito “Gira, Il Mondo Gira” (Epic Records Italy/Sony Music), il repack del suo ultimo EP “Il Mondo Gira”, uscito il 16 dicembre 2022. Naturale completamento dell’ EP, “Gira, Il Mondo Gira” è un flusso di costante energia per 11 tracce – scritte da Olly e prodotte in collaborazione con JVLI – che trasporta l’ascoltatore nel sound accattivante ormai vero e proprio marchio di fabbrica dell’artista. In equilibrio tra brani uptempo in cassa dritta e un racconto cantautorale, intimistico e riflessivo, sua principale fonte d’ispirazione, Olly racconta se stesso attraverso uno stile unico tutto da ballare. Olly è un cantante genovese classe 2001. Emerso dalla scena rap ligure, il suo stile è definito fin dai primi passi da un metodo hip-hop e dalla centralità della parola, che tende a sublimarsi fin da subito in un utilizzo della voce profondamente melodico, a tratti soul.

IL VIDEO
ANTONIO PUGLIESE
“BREATHLESS”
“Breathless” è il singolo che anticipa “Split Soul”, il terzo album in studio di Antonio Pugliese, scritto in un periodo in cui il cantautore sentiva fortemente la necessità di realizzare qualcosa di forte e, allo stesso tempo, che potesse rappresentare tutto quello che lo circondava. «Era il 2022, avevo un po’ di idee sparse, forse ero arrivato ad un bivio, continuare oppure mollare. Una parte di me non riusciva ad accettare tutto questo e quindi ho messo tutto in pausa e ho iniziato ad osservare tutto quello che vedevo quotidianamente, tutto ciò che accadeva dinnanzi ai miei occhi, tutto quello che avrei voluto cambiare, tutto quello che pensavo fosse necessario avere per poter essere felice ed allo stesso tempo tutto quello che le persone ricercavano per essere felici e appagate» afferma Antonio Pugliese. “Breathless” (senza respiro) è stato scritto e registrato in una notte rientrando da un viaggio in California, sotto l’onda di molteplici vibrazioni positive. Il video di “Breathless” è caratterizzato da una profonda ricerca di qualcosa che non si riesce ad avere, quella sensazione di insoddisfazione e allo stesso tempo la ricerca estenuante dei grandi spazi, del mare d’inverno che soffia forte mentre il contorno si colora, mentre tutte le ansie iniziano ad esasperarsi. Un altro significato che si può cogliere dalle immagini è la disperata fuga e l’esplodere, nel vivere tutte le situazione che spesso ci risultano scomode. Antonio Pugliese è un musicista e cantautore italiano di Bari. È un chitarrista e polistrumentista.


