Fuori da oggi, 10 marzo, in radio e nelle piattaforme digitali il brano che anticipa l’uscita di “Agua”, per The Saifam Group, il primo disco del gruppo cileno e del cantautore fiorentino.

Dopo il successo da tutto esaurito con “Vale la pena tour 2022” nei teatri e a poche settimane dall’annuncio del loro “Agua World Tour”, INTI-ILLIMANI & GIULIO WILSON annunciano l’uscita di una canzone che parla a tutto il mondo: il loro nuovo singolo insieme è  “SOSTENIBILE, fuori da oggi, 10 marzo, in radio e disponibile nelle piattaforme digitali, per The Saifam Group.
La canzone anticipa la pubblicazione di “AGUA , il primo album della loro collaborazione che uscirà a fine aprile 2023 per The Saifam Group (anche co-editore del progetto).
Un brano tenero e positivo nelle parole e nei suoni, che esorta a una speranza nuova: rendere possibile l’impossibile “come un fiore che nel deserto crescerà”, come cantano.
Sostenibile inizia il suo viaggio a Santiago del Cile, in una giornata di novembre. È frutto di un lavoro di gruppo, di piena collaborazione e condivisione di idee, sonorità, immagini.
Giulio Wilson racconta questa sua esperienza“Sostenibile nasce dall’unione di due mondi artistici differenti: quello cantautorale italiano e quello tradizionale, corale e latino degli Inti-Illimani, una fusione di culture distinte. Non è consuetudine per gli Inti usare una batteria acustica, come non lo è per me usare strumenti a corda quali charango, o percussioni latine come le congas. Tutto si è unito in maniera armonica, tramite l’avvalersi di un linguaggio comunicativo semplice nella costruzione lessicale del testo e della progressione armonica e melodica della musica”.

Il singolo vuole lanciare un messaggio positivo, incoraggiante, di fronte alle ostilità, alle difficoltà che l’uomo vive ogni giorno e che si ripercuotono su questo pianeta. Tende la mano a chi lo ascolta e si lascia cantare.
Sostenibile è un assaggio in musica di ciò che è contenuto nel primo disco di Inti-Illimani & Giulio Wilson, dal titolo “AGUA” (che verrà pubblicato a fine aprile 2023), che si prospetta come una proposta musicale inedita, in cui le sonorità della musica cilena incontreranno i suoni e le parole di Giulio Wilson, cantautore geniale dallo stile ricercato e demodé. 
Jorge Coulón, membro fondatore degli Inti-Illimani, racconta con parole di pura emozione il progetto discografico: “Suonare con Giulio, talentuoso cantautore e caro amico è un modo per avvicinarci alla nostra storia e per continuare a coltivare la passione che ci lega all’Italia”.
Il percorso artistico della band cilena e del cantautore toscano è cominciato nel 2020, con la canzone Vale la pena, proseguito nel 2022 con un tour nazionale di 7 date: un grande successo caratterizzato da teatri pieni e da un grande riscontro di pubblico e media.

Agua scaturisce spontaneamente dall’amicizia e dall’intesa artistica tra gli Inti-Illimani e Giulio Wilson; è composto da tredici brani, registrati nel dicembre 2022 a Santiago del Cile, che riflettono i temi preponderanti dell’attualità, dagli sconvolgimenti climatici al recupero dei valori umani di base. Dalla tutela dell’ambiente ai rapporti interpersonali. Con il dovuto rispetto per l’impegno sociale ed a volte politico del passato degli Inti-Illimani, ma in un contesto più ampio e legato alla dimensione dell’uomo nel rispetto del suo tempo e della società che lo circonda. Un disco di “concezione artigiana” senza plug-in, effetti computeristici, dove i suoni elettronici non sono stati contemplati: i musicisti cileni utilizzano, infatti, strumenti tradizionali della musica andina come la zampogna, la quechua, charango; Giulio Wilson ha suonato chitarre e pianoforte. In tutte le tracce del disco si percepisce un equilibrio artistico naturale, empatia e armonia umana.

INTI-ILLIMANI
Inti-Illimani (1967) è un nome composto che proviene del quechua Inti e del aymara Illimani e significa "Sole di una montagna nelle vicinanze di La Paz, Bolivia". Il gruppo, composto dagli esordi da un gruppo di giovani studenti della Università Tecnica dello Stato del Cile, sorge all'interno del movimento chiamato "La Nuova Canzone Cilena" che si sviluppa tra 1965 e 1973. Dal 1973 si stabiliscono in Europa, esattamente in Italia. A partire dagli anni ’80 la loro carriera si è distinta per i tanti successi, raggiungendo i primi posti della classifica italiana e collezionando innumerevoli dischi d’Oro e Platino. Inti-Illimani vanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo, con presentazioni e concerti in più di 58 paesi. La band ha condiviso il palco e suonato con artisti di grandissima importanza come Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel, Tracy Chapman, John Williams, Paco Peña, Mercedes Sosa, Silvio Rodríguez, Milton Nascimento, Danielle Silvestre,  Lucio Dalla, Pablo Milanés, Francesca Gagnon, Arja Saijonmaa, Holly Near, Joan Baez, Marta Gómez, Isabel Parra, Georgina Hassan, Víctor Heredia, tra gli altri, suonando nei più rinomati palchi di tutto il mondo. Nel 2017 la band cilena ha compiuto 50 anni di ininterrotta carriera artistica, anniversario festeggiato con un tour per il Cile e con due concerti sold out al Teatro Caupolicán di Santiago.
GIULIO WILSON
Giulio Wilson, cantautore fiorentino, alterna la sua passione per la musica alla sua attività di enologo e produttore di vini in Toscana. La sua carriera artistica viene inaugurata con l’album “Soli Nel Midwest”, prodotto da Enzo Iacchetti. Ha collaborato con molti artisti, tra cui Vinicio Capossela, Roberto Piumini, Bobby Solo, Roy Paci, con I musici di Francesco Guccini, e con gli Inti-Illimani, appunto. Wilson ha ottenuto numerosi riconoscimenti prestigiosi: “Materiale resistente 2.0; la Targa Mei nel 2017 come “Miglior cantautore”; nello stesso anno l’artista vince il concorso BMA Bologna Musica d’Autore. Nel 2018,il premio assoluto Anacapri Bruno Lauzi, e, nel 2019, il Premio Bertoli; il Premio della Critica al concorso Voci per La Libertà – Una canzone per Amnesty 2019; vince il concorso 1Maggio Next2019 e si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma. Nel 2018 è uscito l’Ep “Futuro Remoto”; nel 2021 ha pubblicato il disco “Storie vere tra Alberi e Gatti”, una raccolta di brani “fuori dal tempo”.