a cura della Redazione
Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
BRENSI – “40060 vol II”
CASTELLI – “ANNI VENTI”
VIPRA – “GUARDAMI! – MANGO”
IL TOUR – BULL BRIGADE – “TOUR EUROPEO”
IL VIDEO – RIHANNA – “LIFT ME UP”

BRENSI
“40060 vol II”
Dal 17 marzo 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “40060 vol II” (Kimura), il nuovo album di Brensi dal quale è estratto il singolo “Sopra me” fuori anche in rotazione radiofonica. Il secondo volume della saga “40060” racchiude tutto l’immaginario hip hop del rapper bolognese Brensi. Buona parte delle quattordici tracce dell’album, avanzate dall’ultimo EP “La Haine” in quanto non in linea con l’atmosfera del progetto, sono state inserite in quello che l’artista definisce a tutti gli effetti un mixtape. Con la presenza degli amici più stretti e ben quattro produttori, Brensi si è lasciato andare a sperimentazioni inedite senza perdere di vista l’essenza del suo rap, caratterizzato da rime aggressive e liriche taglienti ispirate al suo approccio old school. Dai brani più hardcore come “Boom Clap” in compagnia del rapper parigino Deusama fino all’introspettività propria del singolo “Sopra me” con il collega e amico Dago, emerge la versatilità dell’artista classe ‘94, che nonostante l’attitudine prettamente classica riesce a trovarsi a proprio agio anche nelle nuove sonorità drill. Spiega l’artista a proposito dell’album: “Super soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare e per esserci superati nuovamente. 11 collaborazioni, di cui 2 europee, con 4 produttori fortissimi. Sfido chiunque del mio calibro e non solo a portare a termine un progetto del genere. Dedicato interamente alla mia terra di origine, ovvero Osteria Grande”. Brensi nasce nel 1994 ad Osteria Grande, piccola frazione di Bologna. Fin da piccolo, essendo cresciuto in un contesto periferico, è sempre stato affascinato dalla cruenta ma reale “vita di strada” quella di tutti i giorni, si avvicina alla musica rap e alla cultura Hip-Hop inizialmente guardando i grandi film-cult americani come Scarface, Pulp Fiction, Goodfellas o film europei come La Haine per poi arrivare ai primi ascolti di rap vero e proprio all’età di 12/13 anni tramite un amico fidato che gli girava svariati titoli di compile ed album da scaricare.

CASTELLI
“ANNI VENTI”
È uscito lunedì 13 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali, il nuovo album di Castelli: “Anni Venti”. Un viaggio di dieci tracce dal cuore di Milano. Dieci tracce synth pop cantate in italiano fuori per l’etichetta di Amsterdam Bordello a Parigi, che raccontano tra esperienze personali e visioni future il decennio che stiamo vivendo. Tra post pandemia, sogni di una possibile conquista di marte, vita, routine, società, amore e paternità. Le sonorità richiamano gli anni 80 ma con l’ambizione di portare questo suono ai giorni nostri senza snaturarlo ma dandogli una forma diversa e più contemporanea. Prodotto da Luca Urbani, il disco combina i suoni analogici del pop e della new-wave, adattandosi e raccontando molto anche della scena underground contemporanea. Autore: Stefano Castelli – Produzione: Luca Urbani – Sound engineer: Davide Secondelli @Frequenze Studio – Mix e Master: Matteo Agosti. Castelli è il progetto solista di Stefano Castelli, già cantante della band post punk milanese Clone Culture (Cold Transmission, DE) e con un passato più o meno recente in varie band in cui ha esplorato principalmente generi synth pop e punk (Nerd follia, the Phonograph, Nails and castles). Castelli suona synth pop e new wave d’ispirazione anni ’80 con richiami al più classico cantautorato. Castelli scrive e suona tutto da solo, aiutato nella produzione da Luca Urbani (Soerba, Garbo, Fluon) che è da considerarsi parte stabile del progetto anche per la parte live e dal chitarrista Claudio Chiodi. Nel corso del 2021 Castelli ha rilasciato il suo primo EP contenente 3 singoli: “1984“, cantato in coppia con il pioniere della new wave italiana Garbo, “Paneuropea” remixato in seguito da A copy for collapse e Luca Urbani e “Chiusi” il cui video è stato in premiere sul sito post-punk.com. I singoli sono stati inseriti in varie playlist e suonati in vari radio show internazionali e l’EP è stato citato da Ondarock tra i dischi dell’anno. Nel tra il 2021 e il 2022 Castelli ha prodotto nuovo materiale sempre in coppia con Luca Urbani e ha iniziato una nuova collaborazione con l’etichetta di Amsterdam Bordello a Parigi.

VIPRA
“GUARDAMI! – MANGO”
Dopo la pubblicazione di “Musica dal morto – Martini” , esce il 23 marzo “Guardami! – Mango” (Asian Fake/Sony Music), il nuovo singolo di Vipra, autore, membro del collettivo Sxrrxwland, e artista capace di oscillare tra atmosfere malinconiche e brani urlati e potenti, sulle orme della nuova scena post-punk internazionale, dagli Idles ai Turnstile. Come il precedente singolo, dedicato a Mia Martini, anche questo brano omaggia un cantautore italiano scomparso. “Guardami!” è la traccia associata a Mango, innovatore geniale e sensibile, al quale Vipra contrappone la figura di un immaginario cantante contemporaneo, cinico e affamato di successo. Indossando questa maschera, Vipra ironizza sulla costante necessità di apparire che ossessiona gli artisti del mainstream. «Immaginando un cantante disposto a tutto per entrare al party giusto o farsi notare dai fan, prendo in giro tutti quegli artisti, specie gli uomini e in cui ironicamente includo anche me stesso, che cercano di monopolizzare l’attenzione su di sé finendo per alimentare un sistema che riduce la partecipazione femminile e bada molto più alla forma che alla sostanza – racconta Vipra – Il ritornello, in cui abbandono la maschera della star in piena crisi di nervi, è liberatorio: anche con tutti i gioielli e i soldi del mondo, una situazione del genere merita solo una risposta, un sonoro “Fuck!”». Il videoclip ufficiale di “Guardami! – Mango” sarà presentato in anteprima a Roma, all’interno del panel in programma il 21 marzo presso la Galleria delle Arti (Via dei Sabelli 2 – ore 19:00), volto a riflettere sul ruolo della donna all’interno della discografia italiana. Al dibattito, introdotto da Vipra, saranno presenti, quattro donne, affermate professioniste nel campo musicale: Eleonora Rubini (Head of Marketing Columbia), Beba (Artista), Rossella Essence (Dj e producer) e Diletta Bellotti (Autrice e attivista). Il panel vuole aprire un confronto tra gli addetti ai lavori e il pubblico sul ruolo della donna nel mondo della musica e verranno analizzate le iniziative più efficaci per smuovere la situazione e cosa si può fare di più per limare ulteriormente il gender gap. Il dibattito si lega a quello che sarà il concept del videoclip di Vipra, che rappresenterà proprio una metafora dell’impatto di una nuova generazione e di nuove correnti di pensiero che chiedono un riscatto della donna nella società e nella musica. Andando contro i tradizionalismi e le chiusure di una società ancora troppo machista, Vipra con questo nuovo video denuncia i fenomeni di genere tossici e osserva quanto ancora oggi le donne si sentano messe di fronte a determinate situazioni di squilibrio. Vipra porterà le sue sonorità presto sul palco e la prima data confermata è l’apertura dell’unica data italiana della band post-punk svedese Viagra Boys, in programma il 20 agosto al Rock Beach Festival di Bellaria Igea Marina (RN). Le prevendite per la data sono acquistabili su Ticketone e DICE.fm.

IL TOUR
BULL BRIGADE
“TOUR EUROPEO”
15/04 Londra – Fox and Firkin (UK)
29/04 Berlino – Urban Spree
05/05 Torino – Hiroshima Mon Amour
https://bit.ly/3EIs5WM
13/05 Roma – Largo Venue
https://bit.ly/3SI0RFt
20/05 Bologna – Covo Club (sold out)
26/05 Milano – Santeria Toscana 31
https://bit.ly/3KNlZZc
Partirà il 15 Aprile da Londra il tour celebrativo per i 15 anni di carriera discografica dei Bull Brigade che, con date in Italia e all’estero, presenteranno la ristampa del vinile in edizione limitata del primo disco “Strade smarrite”, disponibile a partire dal 7 aprile e in pre-order già oggi 10 marzo. La ristampa contiene come bonus track la versione acustica di “Sulla collina”, uno dei brani più amati della band torinese, da diversi anni in rotazione allo stadio durante le partite del Torino. Con le loro sonorità punk rock dalle influenze street e hardcore e con quasi vent’anni di carriera, i Bull Brigade sono una tra le band più conosciute nel panorama punk italiano grazie alla poetica dei testi del cantante Eugenio Bora e alla ricca attività live che li ha portati a calcare importanti palchi in tutta Europa, arrivando anche in Sud America e condividendo la scena con artisti come Ska-P, 99 Posse, Punkreas, Cock Sparrer, Cockney Reject, Booze & Glory, The Exploited. Un vero e proprio spaccato della Torino post olimpica, “Strade Smarrite” dei Bull Brigade è stato forse uno degli album street-punk più importanti della scena italiana post 2000. Prodotto da Marco Balestrino (Klasse Kriminale) e da Saverio Sgaramella (Woptime) il disco ha visto la luce nel 2008 per poi essere ristampato nel 2016. Oggi “Strade Smarrite” torna alla luce dopo 15 anni, completamente rimasterizzato e con la nuova veste grafica realizzata a penna bic da Gigio Bonizio, cantante dei Church Of Violence. Ad anticipare la tournée, il documentario “Strade Smarrite – 15 Years Later”, pubblicato il 3 marzo su www.motorcityproduzioni.com con la regia di Giuseppe Garau, che racconta la storia del primo omonimo lavoro discografico. Line Up: Eugenio Bora –Voce; Luigi Migliore – Chitarra; Alessio Serena – Chitarra; Stefano Gnani – Basso; Marco Bertasi – Batteria.

IL VIDEO
RIHANNA
“LIFT ME UP”
Rihanna– superstar globale, designer, imprenditrice, filantropa e artista con più singoli venduti a livello digitale di sempre- si è esibita ieri sera alla cerimonia degli Oscar al Dolby Theatre di Los Angeles con “Lift Me Up”, brano candidato come “Miglior canzone originale” e tratto dalla colonna sonora del film “Black Panther: Wakanda Forever”. “Lift Me Up” è scritta da Tems, dal vincitore del Premio Oscar Ludwig Göransson, dalla stessa Rihanna e Ryan Coogler come un tributo alla vita straordinaria e all’eredità lasciata da Chadwick Boseman. Il pezzo è stato registrato in cinque diversi Paesi ed è stato prodotto da Göransson. Si tratta dell’ennesimo grande successo per la superstar, che si è esibita quest’anno durante l’Half-Time Show del Super Bowl. Il video della performance ha totalizzato in poche settimane oltre 102 milioni di visualizzazioni. Rihanna è stata l’unica artista fino ad ora ad esibirsi nel corso del medesimo anno sia al SuperBowl Half-Time Show sia alla cerimonia degli Oscar. Black Panther: Wakanda Forever, il nuovo film Marvel Studios diretto da Ryan Coogler e prodotto da Kevin Feige e Nate Moore, è uscito lo scorso novembre nelle sale italiane ed è attualmente disponibile in streaming sulla piattaforma Disney+. L’album, Black Panther: Wakanda Forever – Music From and Inspired By, è disponibile anche in Italia in formato vinile. La colonna sonora è stata prodotta da Ryan Coogler, Ludwig Göransson, Archie Davis e Dave Jordan.


