Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.

le segnalazioni di oggi
PICCIOTTO feat. BRUNA - “DIAFANA”
CARROBESTIAME - “LUNGA VITA AL BECCO”
JESTO - "NON MI VERGOGNO"
IL TOUR - ROSA CHEMICAL - “ROSA CHEMICAL LIVE” e “TOUR ESTIVO”
IL VIDEO – APNEA - “ADRENALINA”

PICCIOTTO feat. BRUNA
“DIAFANA”
Disponibile da oggi, 24 marzo, “Diafana”, il nuovo singolo di Picciotto ft. Bruna. Un brano teatrale tra lirica e rap raccontando la storia di due cuori che, davanti al sublime, decidono di provare a smettere di battere. Forse saggiamente o forse per paura. Anima e corpo, in questo brano, s’intrecciano e si scontrano tra desiderio e rifiuto. Intesa e intimità avvolti da passione e dolore per qualcosa che non sappiamo se si sia spento o bruci ancora più forte. “Con Bruna, oltre che condividere spesso il palco, mi ha particolarmente colpito la sessione di scrittura. É riuscita ad entrare nel mood del brano meglio di quanto potessi immaginare, sperimentando una metrica nuova per le sue liriche, dando un’immagine perfetta della storia che avevo in testa e aggiungendo una qualità vocale eccelsa che mischia lirica e rap – spiega Picciotto – Personalmente è il brano in cui credo di aver dato il meglio a livello di scrittura, forse perché per la prima volta, all’alba del mio settimo disco, tocco certe mie corde così profonde che ho scoperto avere la necessità di tirare fuori conciliando ciò che sono e ciò che sento“. Racconta Bruna: “Stavolta ho deciso di pensare poco e di lasciare spazio alle sensazioni che mi ha suscitato il brano stesso, ricercando una versione più lirica e teatrale di ciò che è solitamente Bruna. Ho sperimentato un’oscurità emotiva del linguaggio che evidentemente si nasconde tra le pieghe “felici” del mio lato artistico ma che esiste e persiste e, spesso, esplode. E la sensazione di voler esplodere, in Diafana, la si percepisce dall’inizio alla fine della canzone“.

CARROBESTIAME
“LUNGA VITA AL BECCO”
Da oggi, venerdì 24 marzo, sarà in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Lunga vita al becco – (R)esisto Distribuzione – il singolo d’esordio della band umbra CarroBestiame. È una storia di rivincita e redenzione, per ricordarci che fino all’ultimo secondo c’è sempre una possibilità di riscatto. Per chiunque. «Dato che non siamo stati capaci di scrivere sull’amore, abbiamo seguito la vena irriverente del nostro animo – dichiara la band – quale miglior modo di partire se non raccontando la faticosa storia di una capra dal destino segnato?!». Il videoclip, diretto da Gianmarco Giometti per Lafresia Media Production, racconta di Bastiano, caprone purtroppo poco produttivo. Condannato tragicamente al macello, riuscirà però a sfuggire al suo destino. CarroBestiame nasce al tramonto del 2016 tra le colline dell’appennino Umbro. Inizia come trio (voce, chitarre e violino), esibendosi con un repertorio che comprende i migliori brani del cantautorato, del folk e della musica irlandese. In questi anni la band suona praticamente ovunque ci sia una presa di corrente, raggiungendo l’attuale formazione con basso e batteria a fine 2019. Finalmente in pianta stabile, nel 2020 i CarroBestiame iniziano a dedicarsi concretamente alla stesura di brani inediti. Nel 2021, a 5 anni di attività e più di 100 live nel territorio umbro,  vengono registrati i primi 3 singoli di stampo Folk-Rock, ai Kick Recording Studio di Roma. Le canzoni raccontano, con uno stile frizzante e irriverente, storie a volte scomode e quasi sempre tragicomiche, di personaggi screditati o poco considerati.

JESTO
“NON MI VERGOGNO”

Oggi, 24 marzo, viene pubblicato “Non mi vergogno”, il nuovo singolo di Jesto. Il brano, che si lega concettualmente al singolo precedente “L’Ultimo Umano”, aggiunge un altro tassello al percorso che porta al concept album “Ricordo Il Futuro”, in uscita il 28 aprile 2023. “Non mi vergogno”svela un lato più intimo dell’artista, che si confida senza filtri con l’ascoltatore. Jesto non nasconde le sue emozioni e invita ad accogliere il proprio lato sensibile senza vergognarsene.  “Le esperienze sono inchiostro sul libro della vita”. L’artwork, in linea con il concept grafico dell’intero progetto, rappresenta il dettaglio degli occhi dell’androide, protagonista della copertina dell’album, che piange. La produzione di Pankees, minimale nelle strofe per dare risalto alle parole, esplode in un drop carico di bassi nel ritornello.

foto Kali Yuga

IL TOUR
ROSA CHEMICAL
“ROSA CHEMICAL LIVE” e “TOUR ESTIVO”
ROSA CHEMICAL LIVA
17 aprile 2023 – Milano – Magazzini Generali SOLD OUT
18 aprile 2023 – Milano – Magazzini Generali SOLD OUT
20 aprile 2023 – Ciampino (RM) – Orion SOLD OUT
10 maggio 2023 – Milano – Magazzini Generali SOLD OUT
11 maggio 2023 – Milano – Magazzini Generali 
TOUR ESTIVO
2 giugno 2023 – Annone di Brianza (LC) – Nameless Festival
3 giugno 2023 – Livorno – Straborgo
23 giugno 2023 – Bologna @ Oltre Festival
24 giugno 2023 – Padova @ Parco della Musica
1 luglio 2023 – Collegno (TO) @ Flowers Festival
5 luglio 2023 – Arezzo – Men/Go Music Fest
7 luglio 2023 – Cremona – Tanta Robba Festival
8 luglio 2023 – Giulianova (TE) – Terrasound
9 luglio 2023 – Piane di Montegiorgio (FM) – Square Music Festival
14 luglio 2023 – Genova – Live in Genova Festival
15 luglio 2023 – Gualdo Tadino (PG) – Estate Gualdese
16 luglio 2023 – L’Aquila – Pinewood Festival
21 luglio 2023 – Gallipoli (LE) – Sottosopra Fest
29 luglio 2023 – Bergamo – NXT Station
1 settembre 2023 – Aosta – Together Music Festival
Per tutte le info sui biglietti consultare i siti www.friendsandpartners.it e www.magellanoconcerti.it/
Rosa Chemical, rivelazione della 73esima edizione del Festival di Sanremo, a cui ha partecipato per la prima volta con “Made in Italy”, annuncia il suo tour estivo. Le date, prodotte da Friends & Partners e da Magellano Concerti, lo vedranno accendere i palchi dei principali festival italiani.. Prima di questa tournée estiva, Rosa Chemical si esibirà per la prima volta in concerto davanti ai suoi fan nel suo attesissimo tour nei club, che ha già collezionato quattro SOLD OUT. Scritto da Manuel Franco Rocati (Rosa Chemical) e Paolo Antonacci, composto da Oscar Inglese e Davide Simonetta e con la produzione di Bdope e Simonetta, “Made in Italy”, con oltre 18 milioni di stream, è certificato disco d’oro, ha debuttato all’ottavo posto nella Top Songs Debut Global di Spotify della settimana di uscita, ed è tutt’ora nella Top15 della classifica FIMI dei singoli più venduti e dei brani più trasmessi in radio, oltre che alla #20 della Top50 Italy di Spotify. È un brano di provocazione che racchiude al suo interno tutta l’essenza e l’irriverenza prorompente di Rosa Chemical. Parlando in maniera sfrontata di temi ancora oggi considerati tabù come il sesso, la fluidità e il poliamore, lancia un messaggio di libertà che, con strofe sporche e accattivanti e un ritmo puramente dance ed un tocco gipsy, invita ad abbracciare la diversità in tutte le sue sfaccettature. Uno spaccato di realtà che si prende gioco di cliché, luoghi comuni e pregiudizi fino a romperli.

IL VIDEO
APNEA
“ADRENALINA”

È disponibile il nuovo videoclip degli Apnea: “Adrenalina”, il brano prodotto da Andrea Mei (Potemkin Studio) e pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio Records. Il video della band pop-rock marchigiana rappresenta il momento di rinascita che si è avuto in seguito al lockdown. Dopo questo periodo di chiusura a causa della pandemia globale, le persone tornano pian piano a vivere libere, senza nessuna restrizione. Ma adesso siamo davvero liberi? O in noi permane un blocco psicologico molto forte? Nell’immediatezza si fa fatica a recuperare la normalità e la leggerezza di un tempo. Fatica che viene rappresentata nel filmato attraverso personaggi che rimangono immobili e bloccati, senza sapere come vivere momenti così. La band descrive così il videoclip: “Adrenalina è emozione, è la contaminazione benevola che spezza questo blocco inconscio. Libera lo spettatore portandolo alle emozioni di un tempo. Tutto ciò è talmente surreale che alla fine lo spettatore stesso si chiede se abbia veramente vissuto quel momento o se sia stato solo un bellissimo sogno”. La musica, dunque, è la chiave della rinascita: scorre nelle vene come adrenalina e restituisce vitalità, leggerezza e gioia di vivere. Attualmente la band è formata da: Alessandro Guarandelli alla voce, Andrea Molinari alla batteria, Francesco Antonelli al basso, Luca Magrini e Marco Molinari alle chitarre.