Nuovo appuntamento con la segnalazione di alcune ultime novità discografiche – singoli, EP, album – di un tour e di un video: buona lettura.
le segnalazioni di oggi
ALBERT - "DOPAMINA"
COLBHI - feat. PAOLO BENVEGNÙ - “DARK BALLAD”
JACK & THE STARLIGHTERS - “ASCOLTAMI”
IL TOUR - CARL BRAVE
IL VIDEO - GIANLUCA MODANESE - “POP CORN (6 NOVEMBRE)”

ALBERT
“DOPAMINA”
“Dopamina” è uno dei brani più intimi e personali dell’intera discografia di Albert, uscito in radio e nei digital store venerdì 31 marzo. La canzone mette in luce gli aspetti e gli effetti negativi che la perdita del padre hanno avuto sull’autore, trovando come espediente il ritrovamento di una foto, nonché cover del brano, per riuscire a raccontare le diverse emozioni che questa suscita in lui. Le foto sono ricordi tangibili che possono provocare un piacere estremo nell’essere guardate, ma al tempo stesso anche una forte tristezza e senso di malinconia per un momento che fa parte di un passato che non tornerà più. Il brano in chiave pop volge a trasportare l’ascoltatore nei pensieri di Albert che riesce ad essere diretto e tagliente parlando della sua relazione con il padre. Le strofe sono limpide, chiare e di stampo cantautorale ed il senso di tutto è racchiuso nella frase che viene ripetuta nel ritornello: “Fare i grandi non è un gioco per tutti, fare giochi non è cosa da adulti”. Il pezzo nasce dall’imprescindibile necessità di parlare di un tema delicato come il suicidio su un piano del tutto personale che non era mai stato affrontato prima se non otto anni fa in una canzone che si chiama “Ciao” disponibile solo su You Tube scritta e cantata da un Albert poco più che diciottenne. Leonardo Benedettini in arte Albert ha 25 anni e vive a Milano. Il primo approccio con la musica lo ha con i grandi classici italiani in particolare con le canzoni di Bennato e De Andrè che ascolta in macchina da piccolo e che inevitabilmente fanno da guida nei gusti musicali. All’età di 16 anni Leonardo perde suo padre, avvenimento che lo spinge sempre più a scrivere i propri pensieri in musica, pensieri che si concretizzano nelle prime canzoni pubblicate su Youtube un anno più tardi. Pubblica il primo album da indipendente verso la fine 2016 dal titolo “Alter Ego” e poco tempo dopo entra a far parte della famiglia di Warner Music con il quale pubblica il suo secondo album nel 2018, “Orme”. Accumula diversa esperienza in questi anni, soprattutto esibendosi dal vivo dai piccoli locali alle grandi piazze fino alle scuole e ai licei lombardi. L’ultimo progetto “Casamia” è un album uscito indipendente che esprime al meglio la crescita artistica e personale vissuta dal 2013 ad oggi. Albert è un artista in continua metamorfosi senza un genere definito perché spinto dalla continua necessità di scoprirsi e reinventarsi nuovamente. Distribuzione: Gotham Dischi distributed by INgrooves.

COLBHI
feat. PAOLO BENVEGNÙ
“DARK BALLAD”
Da venerdì 31 marzo 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Dark ballad” (Lilith Label), il nuovo singolo di Colbhi con il featuring di Paolo Benvegnù. Il brano “Dark ballad” che anticipa il disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” in uscita il 20 aprile, è una ballata oscura, che risuona fuori dal tempo. La voce profonda di Paolo Benvegnù dona una veste nobile e mistica alla canzone. Nell’apertura centrale compare il canto evocativo di Stefano Bolchi. Il testo in inglese è tratto dai “Proverbi dell’Inferno” di William Blake, poeta vissuto tra il Settecento e l’Ottocento. Spiega l’artista a proposito del brano: “Sulle alture di Genova c’è un piccolo branco di cavalli che vive allo stato brado, anche se pochi lo sanno. Possenti e fragili, sembra si lascino cullare dal vento ed ascoltare il suo messaggio. Pascolano in silenzio sotto la cima di una collina e osservano dita di antenne che si allungano fino al cielo. Natura e cultura l’una accanto all’altra, ma distanti per linguaggio. Il viaggio di Colbhi è inaspettatamente partito da lì, dal mistero di questo rapporto e dall’incontro con quel suono segreto, come i nostri sospiri, piccoli impercettibili segni lasciati andare. Abbiamo preso in prestito le parole di William Blake e la voce profonda di Paolo Benvegnù che si è prestata generosamente partecipando alla nostra Dark ballad. Nonostante i toni oscuri, è il primo passo di una (ri)nascita”. Il videoclip di “Dark Ballad” evoca un viaggio onirico dai toni in bianco e nero. Lo sguardo vaga a filo d’erba dai bordi della costa alle forme degli alberi spogli che sembrano disegnare un codice oscuro. Lentamente affiora il rapporto stridente tra natura e cultura. Gli animali parlano al vento e agli elementi in una lingua straniera agli uomini, connessi tra loro, invece, tramite onde trasmesse da file di antenne. Il video si chiude con l’immagine della meridiana, dispositivo antico che scandisce il tempo a partire dai raggi del sole. La mano che vi passa sopra sembra però spazzare via la certezza che un orologio possa davvero misurare qualcosa. Il tempo, infatti, mostra fessure attraverso le quali si intravede il passato dalla prospettiva presente, in un gioco circolare. Il tempo non è, è sempre altrove. Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/eMvnO3Lt7og. Colbhi è un progetto collettivo che nasce nel 2020 dall’incontro di Stefano Bolchi (Edgar café e Piero Milesi) con Osvaldo Loi (Sabrina Napoleone, Isolaris), Federico Fantuz (Angela Baraldi e Music for No Movies) e l’autrice genovese Daniela Bianchi. Hanno così origine brani e canzoni dal sapore trasversale che vengono lavorati insieme al produttore Giulio Gaietto e raccolti nel disco d’esordio “Gigantografia di piccoli sospiri” (Lilith Label) in uscita il 20 aprile. “Dark ballad” è il nuovo singolo di Colbhi feat. Paolo Benvegnù disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 31 marzo 2023.

JACK & THE STARLIGHTERS
“ASCOLTAMI”
È uscito in digitale e in radio “Ascoltami”, il nuovo singolo dei Jack & the Starlighters, band palermitana formata Gioacchino ’Jack’ Cottone – voce solista, Dario Lo Giudice – basso, Danilo Mercadante – chitarra, Fabrizio Pacera – batteria e percussioni: “questo brano è un monito per ricordare a tutti che esistono persone che vivono in silenzio per paura degli altri, ma anche una speranza affinché si possa prendere coscienza e vincere questo meccanismo che porta all’oblìo”.
Il brano, scritto e composto da Gioacchino Cottone, è un rock-pop italiano con sonorità a tratti vintage: “con questo testo e queste sonorità abbiamo voluto evidenziare – racconta la band – la tendenza a standardizzare la propria vita con il solo scopo di essere accettati da una società che ci plasma sui propri interessi, che ci dice cosa è giusto e cosa è sbagliato senza però dare delle logiche e plausibili spiegazioni. Il risultato, purtroppo, porta molti soggetti a vivere in un limbo di incertezze, paure, a partire dall’interno del proprio nucleo familiare. ‘Ascoltami’ parla di tutte quelle persone che potrebbero essere prezioso contributo alla crescita di una società ed invece vivono nel silenzio e spesso rimangono nell’oblio proprio a causa di altri soggetti che, pur non avendone le capacità reali, si trovano spesso senza meritocrazia a ricoprire ruoli importanti e che per mantenere ed evidenziarne la forza, scaricano le loro frustrazioni su altri soggetti sotto di loro”. Il brano è estratto dal nuovo album, che uscirà a fine anno, che si ispira ad una visione romantica e malinconica che a tratti vede un mondo troppo disegnato per una “macroumanità” e il conseguente totale annullamento della visione soggettiva, contesto accentuato ulteriormente da quello che è l’incalzante e prepotente presenza del mondo social che in qualche modo ha creato dei veri e propri “avatar” di noi stessi. Brani come “Ascoltami” va a rimarcare concettualmente il desiderio di espressione soggettiva negata e al contempo un vano tentativo di fuga da una realtà “artefatta “ per una più vera e genuina, dove a prevalere sono i rapporti umani vero e le emozioni “del primo bacio” o del primo incontro “reale”. Il gruppo musicale “Jack & the Starlighters” nasce nel 2002, ed è attualmente composto da quattro elementi: Gioacchino’Jack’Cottone – voce solista, Dario Lo Giudice – basso, Danilo Mercadante – chitarra, Fabrizio Pacera – batteria e percussioni. Il gruppo ha in attivo numerose esibizioni in locali, piazze di diversi comuni, partecipazioni a concorsi musicali e presenze in varie note emittenti televisive. Jack & The Starlighters si esibisce regolarmente, sin dalla sua nascita, nei più noti locali di Palermo con spettacoli revival di tutta la più bella musica degli anni ’50 ’60 e ’70.

IL TOUR
CARL BRAVE
23 giugno – BOLOGNA – Oltre Festival
24 giugno – BERGAMO – Nxt Station
3 luglio – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival
10 luglio – FIRENZE – Ultravox
11 luglio – PADOVA – Sherwood Festival
16 luglio – LUGANO – Longlake Festival
22 luglio – ORVIETO (TR) – Orvieto Sound Festival
27 luglio – NAPOLI – Noisy Naples Fest Arena Flegrea
1 agosto – GALLIPOLI (LE) – Parco Gondar
2 agosto – PATTI (ME) – Indiegeno Fest
16 agosto – DIAMANTE (CS) – Teatro dei Ruderi
26 agosto – SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – Piazza del Popolo
prodotti da OTR Live
i biglietti sono in vendita al link https://bit.ly/CarlBrave_Tour2023
Dopo l’uscita di “Remember” (s.p.q.r Music/Columbia Records/Sony Music Italy), una ballad dal sapore nostalgico, Carl Brave annuncia oggi i primi appuntamenti del suo tour estivo: undici date che lo porteranno nei migliori Festival della penisola tra giugno, luglio e agosto, in cui l’artista presenterà dal vivo i brani del suo prossimo progetto discografico. Per l’occasione Carl Brave si esibirà con una band di undici elementi: sul palco sarà accompagnato da Mattia Castagna al basso, Lorenzo Amoruso e Massimiliano Turi alle chitarre, Simone Ciarocchi alla batteria, Lucio Castagna alle percussioni, Edoardo Impedovo e Gabriele Tamiri alle trombe, Marco Bonelli al sax, Matteo Rossi alle tastiere e Marta Gerbi e Francesco Sacchini ai cori.

IL VIDEO
GIANLUCA MODANESE
“POP CORN (6 NOVEMBRE)”
Dal 30 marzo, è online il video di “POP CORN (6 NOVEMBRE)”, il nuovo brano del cantautore da milioni di stream Gianluca Modanese. Il videoclip, prodotto da Marco Mannini presso i Massive Arts Studios di Milano, è disponibile su YouTube. «La scelta di realizzare un video in versione acustica non è casuale – racconta Gianluca Modanese – volevo ricreare il momento in cui la canzone e nata ma soprattutto volevo esaltare la tematica estremamente intima e delicata per me». Il brano anticipa il nuovo album di inediti “(TRA PARENTESI)”, in uscita in digitale da venerdì 7 aprile. L’album, figlio del periodo in cui è stato scritto (i due anni di lockdown), contiene 8 brani inediti scritti e prodotti dallo stesso artista e riprende tematiche ricorrenti quali la sua vita di tutti i giorni, l’amore, la fine di una relazione ma ne affronta anche di nuove come la scomparsa del migliore amico, l’ansia e la paranoia. «Questo è l’album della maturità – afferma il cantautore –sono cresciuto molto dai miei precedenti progetti sia dal punto di vista musicale che personale». Più di 10.000 iscritti su YouTube, quasi 20.000 follower su Instagram, 50.000 ascoltatori mensili su Spotify, con il suo stile pop, Gianluca Modanese è diventato in pochissimo tempo il portavoce della Generazione Z. Nato nel 1995 a Cesenatico, in Romagna, si avvicina sin da subito alla musica. Nel 2014 inizia a pubblicare video cover su YouTube, dove raggiunge più di 15mila iscritti in soli pochi mesi di attività. Il successo riscontrato lo sprona ad auto-produrre e pubblicare, nel 2017, il suo primo album “Universo Mobile” seguito dal brano “Buonanotte, Ti Pensavo” uscito nel 2018, che ha quasi raggiunto 5 milioni di ascolti su Spotify. Nel 2020 inizia una collaborazione con Steve Tarta, produttore multiplatino con vari successi alle spalle come Il bacio di Klimt di Emanuele Aloia, MIA di Lortex e Millevoci di Albe. I due lavorano al nuovo album di Gianluca, anticipato da 4 singoli, usciti nel 2021 e 2022, che ad oggi hanno totalizzato più di 5 milioni di streams.


